Nello scenario delle celebrazioni per i quarant'anni dall'approvazione della legge di riforma della assistenza psichiatrica (legge 180) Asl3 - che da tempo dedica particolare attenzione allo sport quale tramite per migliorare le condizioni di salute fisica dei pazienti in carico, implementando le loro abilità personali e l'autostima - ha ritenuto importante confermare simbolicamente tale ampia visione della cura delle persone attraverso una giornata di studio e di sport dedicata ai rapporti tra attività fisica, salute fisica e salute mentale.
Due i momenti previsti nell’ambito dell’iniziativa, che si svolgerà la mattina nell’Area Porto Antico e nell’Auditorium Acquario e il pomeriggio allo Stadio Carlini. Di seguito il programma dettagliato:
EVENTO APERTO ALLA CITTADINANZA (sede: Area Porto Antico)
8.30 Registrazione dei partecipanti
9.00 Marcia nei carruggi
10.30 Ritrovo Area Porto Antico
Per partecipare all'evento è necessaria l'iscrizione obbligatoria via mail nei giorni precedenti la manifestazione all'indirizzo:
EVENTO SCIENTIFICO (sede: Auditorium Acquario)
Ore 11.00 Introduzione alla giornata
Moderatore: M. Belvedere Murri, Clinica Psichiatrica (DINOGMI), Università di Genova e Ospedale Policlinico San Martino
Ore 11.15 Attività fisica e salute fisica
P. Clavario, Responsabile Struttura Semplice Dipartimentale Cardiologia Riabilitativa ASL3
Ore 11.30 Attività fisica e salute mentale
M. Vaggi, Direttore Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze ASL3
Ore 11.55 Proiezione film "Crazy for football"
Moderatore: S. Borchini, Responsabile Comunità Alloggio Utenza Psichiatrica (CAUP), Dipartimento Salute Mentale e DipendenzeASL3
Ore 14.00 Trasferimento allo stadio CarliniOre 15.00 Torneo calcio a 7 e torneo beach volley per squadre miste
Il Corso è rivolto a 50 operatori Asl3 con le seguenti qualifiche professionali: Medici, Psicologi, Educatori professionali, Infermieri, Tecnici della riabilitazione psichiatrica, Assistenti sociali.
Crediti ECM: 3
Per iscriversi i dipendenti devono collegarsi a Intranet/Formazione/Iscrizioni Web e dossier formativo/ Accedi alle iscrizioni web e al dossier formativo; gli esterni (NO ECM) devono inviare una mail a
Gli eventi sono organizzati con la collaborazione di: ASL 3, Clinica Psichiatrica Universitaria - Ospedale Policlinico San Martino Genova, Comune di Genova, Acquario di Genova, Porto Antico Eventi, Associazione Ligure famiglie pazienti psichiatrici (Alfapp} Genova, UISP Unione Italiana Sport Per tutti, Polisportiva Insieme per sport Genova, CUS Genova, Scuola Grafica Genovese Istituto Fassicomo, CAI sottosezione di Arenzano, Casa Radicci, Coop. Sociale La Scopa Meravigliante e il contributo di FIALS per il sociale.
Responsabile degli eventi: dott. Marco Vaggi, Direttore Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Asl3
Per informazioni: S.C. Aggiornamento e Formazione Asl3 010 849 6675
Disponibile la locandina in formato (602.71 Kb)
Photo Gallery della Marcia nei Caruggi
{gallery}/photogallery/eventosalutementale_9maggio{/gallery}