Presentazione
Il Distretto 8 Ponente comprende il territorio del Municipio VII Ponente (Pegli, Prà e Voltri) e i Comuni di Arenzano, Cogoleto, Mele, Masone, Campo Ligure, Tiglieto e Rossiglione.
L’attività è erogata in sedi dislocate sul territorio, con settori a diretta gestione distrettuale e altri in carico ai Dipartimenti/Strutture Complesse/Strutture Semplici Dipartimentali a valenza aziendale.
Elenco attività distrettuali
- Sportello Unico Distrettuale: informazioni su tutti i servizi sanitari, sulle procedure per il riconoscimento Invalidità civile e Legge 104/1992, presentazioni reclami, segnalazioni disservizi e disagi, protocollo istanze della cittadinanza e del personale
- Anagrafe sanitaria: Iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale (scelta, revoca medico di famiglia e pediatra di libera scelta); estensione assistenza sanitaria all’estero; esenzione ticket per patologia ed invalidità; rilascio modello Stranieri Temporaneamente Residenti (Stp) per ottenere l’assistenza sanitaria per gli stranieri privi di permesso di soggiorno (per le sole prestazioni urgenti);
- Centro Unico Prenotazioni (Cup Liguria): prenotazione visite specialistiche, esami di diagnostica, pagamento del ticket nei casi previsti, avvio pratica rimborso ticket ove dovuto;
- Centro prelievi: ad accesso diretto o su prenotazione;
- Attività medico di distretto: autorizzazioni per trasporto in ambulanza, per assistenza integrativa, accettazione e dichiarazione di volontà alla donazione di organi e tessuti ex legge 91/99, autorizzazione all'effettuazione di visite specialistiche domiciliari. Il Medico prescrittore deve apporre sulla richiesta la dicitura: “Paziente non deambulante; si richiede visita a domicilio”;
- Ambulatorio infermieristico: misurazione parametri vitali, terapia iniettiva (intramuscolo, sottocute ecc.), medicazione di lesioni vascolari, stomie, piede diabetico, sostituzione e gestione catetere vescicale, gestione catetere venoso centrale (cambio medicazione). In alcune sedi anche eparinizzazione e attività di educazione sanitaria;
- Ambulatori specialistici con offerta diversificata a seconda delle sedi in cui le prestazioni vengono erogate (vedi di seguito);
- Sportello accoglienza integrata itinerante: informazioni su tutti i servizi, analisi dei bisogni, istruzioni prime pratiche assistenza protesica, avvio procedure per cure domiciliari, con contatto successivo del servizio per prima visita e presa in carico;
- Cure domiciliari: il servizio prevede una presa in carico globale della persona (all’interno del suo nucleo familiare) tramite interventi resi al domicilio del paziente di tipo medico, infermieristico, fisioterapico e, ove necessario, socio-assistenziale, in quest’ultimo caso a seguito dell’intervento integrato con gli Ats
- Polo continuità assistenziale: garantisce l’assistenza medica di base a domicilio per situazioni che rivestono carattere di urgenza, in forma sostitutiva dell’attività del Medico di medicina generale (Mmg) e che si verificano durante le ore notturne nei giorni feriali e nei giorni festivi e prefestivi, ovvero:
- da lunedì a venerdì dalle 20 alle 8 del giorno seguente;
- sabato, domenica, giorni prefestivi e festivi 24 ore su 24.
- Ufficio prenotazioni prelievi domiciliari: necessaria impegnativa del medico prescrittore con indicato la dicitura: “Paziente non deambulante si richiede prelievo a domicilio”.
- Ufficio assistenza protesica: fornitura di tutti i dispositivi protesici contenuti nel nomenclatore tariffario nonché di presidi non contemplati negli elenchi ma considerati riconducibili agli stessi.
Particolari attività del Distretto
Nella struttura di Campo Ligure sono presenti ambulatori dedicati ai medici di medicina generale/pediatri di libera scelta, una Rsa affidata in gestione alla ditta Global Care S.r.l., preposta sia al ricovero a carattere temporaneo per riabilitazione o convalescenza dopo fatto acuto sia al ricovero di mantenimento, la Residenza Protetta Rossi Figari del Comune e gestita da Punto Service e l’ambulatorio di Endocrinologia dell’Ospedale Evangelico Internazionale.
Nelle strutture di Masone, Campo Ligure e Rossiglione sono presenti ambulatori dedicati ai medici di medicina generale/pediatri di libera scelta.
Nel Distretto sono inoltre attivi i servizi di accoglienza, consegna e ritiro materiale per esecuzione dei controlli previsti nell’ambito dello screening del colon retto.
Contatti
Segreteria Direzione di Distretto: via Camozzini 15 Genova Voltri
E-mail:
URP: tel. 010 849 9674 / 9677
da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12.30
mail:
Per autorizzazione trasporto in ambulanza è attiva anche la casella di posta:
Altri numeri utili
Centralino Asl 3 010 84911
Servizio Prenotazioni Cup Liguria
-
Segnalazioni e reclami