centralino unico 010 84911112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenotazioni telefoniche

Seguici su:

Il diploma di formazione specifica in medicina generale si consegue a seguito di un corso di formazione specifica in medicina generale della durata di tre anni, riservato ai laureati in medicina e chirurgia, abilitati all'esercizio professionale, organizzato ed attivato dalla Regione, cui sia accede tramite concorso bandito annualmente a livello regionale.

ll sistema concorsuale è organizzato in un Centro regionale di riferimento per la formazione specifica in medicina generale, che costituisce il riferimento operativo della formazione specifica in medicina generale, istituito presso la Asl3 Genovese, con Decreto Regione Liguria n. 964 del 10/9/2004.

Il Centro è costituito da:

  • il Direttore del Centro che è il responsabile del regolare svolgimento del corsi
  • il Comitato Tecnico che ha compiti di consulenza e proposta nei confronti della Regione
  • il Collegio didattico

Asl 3 Genovese è altresì sede del Polo didattico nel quale sono previsti:

  • un coordinatore delle attività didattiche di natura teorica
  • un coordinatore delle attività didattiche di natura pratica

Le lezioni teoriche sono tenute da docenti e animatori. I tirocini pratici si svolgono presso le Aziende Sanitarie e Ospedaliere della Regione Liguria e presso gli studi dei medici tutori di medicina generale.

Formazione specifica in medicina generale anni 2025/2028

La Giunta Regionale ha emanato, in data 20 marzo 2025 con deliberazione n. 130, il Bando di Concorso pubblico, per esami, per l'ammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale (2025/2028) della Regione Liguria di cui al D. Lgs 368/99.

Il Bando è pubblicato in versione integrale nel Bollettino Ufficiale della Regione Liguria Parte IV n. 14 del 02.04.2025.

Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - Serie IV Speciale - Concorsi ed Esami n. 37 del 13.05.2025 è pubblicata la comunicazione del Ministero della Salute di uscita del Bando di Concorso.

Domanda e termine di presentazione

La domanda di ammissione deve essere prodotta dal diretto interessato, a pena di irricevibilità, esclusivamente per via telematica, tramite l’applicazione informatica Sportellonline disponibile sul sito istituzionale dell’amministrazione regionale al seguente indirizzo: https://sportellonline.regione.liguria.it/servizio/PE_0122 al quale si rinvia per tutte le istruzioni relative all’utilizzo della citata funzionalità web.

L’accesso allo “Sportello online” avviene attraverso l'autenticazione tramite i sistemi:

  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
  • CIE (Carta d’Identità Elettronica)
  • CNS (Carta Nazionale dei Servizi)

La domanda in risposta al Bando di Concorso pubblico può essere presentata, secondo le modalità previste nello stesso, a decorrere dal 14 maggio 2025.

L'ultimo giorno utile per l'invio della domanda, in risposta al Bando di Concorso è il giorno 12 giugno 2025.

Bando di Concorso pubblico, per esami, per l'ammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale (2025/2028) della Regione Liguria di cui al D. Lgs 368/99 (Deliberazione di Giunta Regionale n. 130 del 20/03/2025)

Scadenza domanda: 12 giugno 2025

Informazioni sul concorso sono reperibili anche sul sito di Regione Liguria

Ultima modifica: 13 Maggio 2025