centralino unico 010 84911112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenotazioni telefoniche

Seguici su:

Presentazione

Il Distretto 12 comprende il territorio dei Municipi Bassa Valbisagno (S. Fruttuoso e Marassi), Media Valbisagno (Struppa, Molassana, Staglieno) e dei Comuni di Bargagli, Davagna e Lumarzo nell’Alta Valbisagno, Torriglia, Montebruno, Rovegno, Fontanigorda, Fascia, Rondanina, Gorreto, Propata, nell’Alta Val Trebbia. Le attività sono erogate nelle sedi dislocate sul territorio, con settori a diretta gestione distrettuale e altri in carico ai Dipartimenti/Strutture Complesse/Strutture Semplici dipartimentali a valenza aziendale.

Elenco attività distrettuali

  • Sportello Unico Distrettuale (S.U.D.) - accoglienza: il servizio rappresenta il punto di riferimento per l’utente per tutti i problemi inerenti le cure primarie. Le funzioni del servizio si possono così sintetizzare:
    • Autocertificazioni
    • Informazioni su tutti i servizi sanitari dell’area metropolitana Genovese (modalità di accesso, sedi, orari)
    • Analisi ed interpretazione dei bisogni
    • Raccolta segnalazioni per le cure domiciliari
    • Raccolta segnalazioni per ricovero in strutture residenziali, centri diurni, centri riabilitativi e ricoveri di sollievo
    • Raccolta richieste per fornitura di tutti i dispositivi protesici autorizzati dalla attuale normativa (calzature, apparecchi ortopedici e protesi per arto superiore ed inferiore, ortesi spinali, ausili per la deambulazione, protesi oculari, protesi per laringectomizzati, protesi acustiche, ausili per la comunicazione, ausili per la cura e protezione personale, cateteri, pannoloni, cuscini, materassi antidecubito, ecc.)
    • Raccolta domande di attivazione o rinnovo Assistenza Domiciliare Programmata (Adp)
    • Informazioni sulle misure di integrazione socio sanitaria per la non autosufficienza (Fondo Regionale per Grave e Gravissima Disabilità, Contributo Sla, Progetti Vita Indipendente, Contributo Care Giver, progetto "Dopo di noi")
    • Registrazione e attivazione Pin per l'acquisto di alimenti senza glutine (celiaci)
    • Presidi per ventilazione polmonare
  • Centro Unico Prenotazioni (Cup Liguria): prevede la possibilità di prenotare allo sportello visite specialistiche ed esami diagnostici, ad esclusione di quelli ematochimici
  • Anagrafe sanitaria: garantisce attività relative all’esenzione per patologia e/o per reddito, alla scelta e revoca di Medici di Medicina Generale/Pediatri di Libera Scelta, all’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale per stranieri (Stp), all'iscrizione temporanea, iscrizione volontaria e rimborso trasporti
  • Ambulatorio infermieristico: eroga gratuitamente, agli utenti muniti di idonea prescrizione medica, le seguenti prestazioni:
    • misurazione glicemia capillare
    • sportello esami ematochimici: prenotazioni e accessi diretti sopra definiti
    • misurazione della pressione arteriosa
    • terapia iniettiva (intramuscolo, endovena, sottocute)
    • medicazioni
    • bendaggi
    • gestione/sostituzione catetere vescicale
    • gestione catetere venoso centrale
    • insegnamento di tecniche e modalità di autogestione della propria condizione di salute
    • collaborazione ed attuazione di interventi di promozione/educazione alla salute
  • Centro prelievi: presso i centri prelievo distrettuali viene garantita attività primariamente su prenotazione e in accesso diretto (solo per urgenze, donne in gravidanza e determinazione INR) negli orari definiti per singola sede. Per effettuare gli esami in accesso diretto occorre presentarsi muniti delle richieste mediche, documento di identità, tessera sanitaria, digiuno da almeno 12 ore. È necessario pagare il ticket, se dovuto, prima di ritirare il referto
  • Ritiro referti: può avvenire di persona, recandosi in qualsiasi sede distrettuale negli orari indicati, oppure via web, attraverso il servizio “Referti on line”. È possibile ritirare referti non personali presentando delega debitamente compilata, documento del delegato e documento del delegante, in corso di validità. In via Archimede e in via Struppa è possibile ritirare il referto dal totem
  • Attività medici di distretto:
    • rilascio autorizzazioni per trasporti programmati in ambulanza (è possibile fare anche la richiesta online all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
    • rilascio autorizzazioni per la fornitura di integratori nutrizionali
    • rilascio autorizzazione alimenti ai fini medici speciali
    • rilascio autorizzazione per iscrizione all’anagrafe sanitaria nei seguenti casi:
      esenzione di patologia cronica
      iscrizione temporanea
      medico in deroga territoriale
    • rilascio autorizzazioni per visita Specialistica domiciliare
  • Visite specialistiche ambulatoriali: a seguito di prenotazione Cup Liguria o Prenoto Salute, con offerta diversificata a seconda delle sedi in cui le prestazioni vengono erogate
  • Altre attività:
    • consegna ricettari
    • prenotazione prelievi domiciliari all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
    • cure infermieristiche e fisioterapiche domiciliari
    • rimborso a utenti nefropatici
    • rimborso a utenti oncologici L. R. 15/2013
    • acquisto Microinfusori con materiale di consumo
    • acquisto Aerosol utenti affetti da Fibrosi Cistica
    • cure all’Estero
    • accettazione domande e valutazioni per erogazione misure economiche
    • Unità di Valutazione Multidisciplinare (Uvm).

Particolari attività del Distretto

  • Screening per prevenzione del tumore colon retto: gli utenti che ricevono l’invito alla partecipazione al programma di screening possono presentarsi presso la sede di Struppa e via Archimede nelle giornate di apertura:
    sede di Struppa venerdì dalle 8 alle 12
    sede di via Archimede lunedì 13 alle 17
    dove verranno adeguatamente informati ed istruiti per effettuare gli esami previsti dal programma
  • Interventi di promozione della salute
    • Attività Fisica Adattata (Afa)

Informazioni utili

ATTENZIONE: scelta e cambio medico - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Tramite questa email è possibile effettuare la scelta e la variazione del medico di medicina generale e/o pediatra di libera scelta, solo per i residenti nel Comune di Genova e afferenti al Dss 12 utilizzando il modulo reperibile sul seguente link Scelta e revoca del medico di famiglia

Per pratiche differenti dal cambio medico è aperto lo sportello di via Archimede 30A dal lunedì al venerdì con accesso contingentato di 80 numeri dalle 8.15 (erogazione numeri dalle 7.45)

Contatti

Segreteria Direzione Distretto: via Archimede 30 A - Genova San Fruttuoso
tel. 010 849 4984/4907
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Responsabile Infermieristico del Distretto: tel. 010 849 4050
Segreteria gestione servizio continuità assistenziale/attività specialistica ambulatoriale:
tel. 010 849 4085

Si riportano di seguito alcuni recapiti telefonici interni delle strutture.

Casa di Comunità via Archimede

  • Segreteria Direzione Distrettuale: tel. 010 849 4984/4907
  • Sportello Unico Distrettuale: tel. 010 849 4087/4918
    mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Accoglienza cure domiciliari: tel. 010 849 4831/4825  
  • Coordinatore Infermieristico: tel. 010 849 4942
  • Coordinatore Infermieristico Cure Domiciliari: tel. 010 849 4878 
  • Coordinatore Fisioterapisti Cure Domiciliari: tel. 010 849 4824

Casa di Comunità Struppa

  • Segreteria: tel. 010 849 5892/5970 
    mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Coordinatore Infermieristico: tel. 010 849 5263

Poliambulatorio Bargagli

tel. 010 849 6040 fax 010 849 6047
Coordinatore Infermieristico:  tel. 010 849 5263

Poliambulatorio Torriglia

tel. 010 849 6070/6072 fax 010 849 6079
Coordinatore Infermieristico: tel. 010 849 5263.

Altri numeri utili

Centralino Asl3 010 84911
Servizio Prenotazioni Cup Liguria 

  • Segnalazioni e reclami

    • Tutela
 

Informazioni aggiuntive

  • Dipartimenti: Direzione Socio sanitaria
  • Staff:

    Direttore f.f. del Distretto 12 Valbisagno e Valtrebbia: Dott.ssa Chiara Costaguta Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
    Responsabile Infermieristico del Distretto: dott.ssa Serena Rossini 

    Coordinatore infermieristico via Archimede: Sonia Ricciu 
    Coordinatore infermieristico Cure Domiciliari: in attesa di definizione
    Coordinatore fisioterapista Cure Domiciliari: Lia Tasso 
    Coordinatore infermieristico via Struppa, Bargagli, Torriglia: Antonella Fretto 
    Coordinatore infermieristico Centrale Operativa Territoriale: in attesa di definizione

Ultima modifica: 22 Gennaio 2025