centralino unico 010 84911112 numero unico emergenzaChiama il numero verde del CUP 800098543 - numero unico prenotazioni telefoniche

S.C. Distretto 12 Valbisagno e Valtrebbia

 

CARTA DEI SERVIZI

Presentazione

Il Distretto 12 comprende il territorio dei Municipi Bassa Valbisagno (S. Fruttuoso e Marassi), Media Valbisagno (Struppa, Molassana, Staglieno) e dei Comuni di Bargagli, Davagna e Lumarzo nell’Alta Valbisagno, Torriglia, Montebruno, Rovegno, Fontanigorda, Fascia, Rondanina, Gorreto, Propata, nell’Alta Val Trebbia. Le attività sono erogate nelle sedi dislocate sul territorio, con settori a diretta gestione distrettuale e altri in carico ai Dipartimenti/Strutture Complesse/Strutture Semplici dipartimentali a valenza aziendale.

Elenco attività distrettuali

  • Sportello unico distrettuale per le seguenti attività:
    • autorizzazioni alimenti per celiaci;
    • domanda per autorizzazione protesi e ausili;
    • segnalazione per cure domiciliari;
    • segnalazione per inserimento in strutture residenziali e semiresidenziali;
    • raccolta domande attivazione progetto AFA (attività fisica adattata);
    • raccolta domande rimborsi alimenti aproteici;
    • pratica rimborso fornitura parrucche;
    • inserimento dati per fascicolo elettronico - solo per utenti minori di 18 anni
    • domande per l’erogazione della misura economica per i soggetti “fragili” previste dalle Delibere regionali vigenti:
      • Fondo Regionale per la Non Autosufficienza (Frna);
      • Dote cura gravissime disabilità e Sla;
      • Dote cura vita indipendente;
      • Dote cura Dopo di noi
      • Fondo regionale contributo di solidarietà per la disabilità;
      • adesione programma di  screening per la prevenzione del tumore colon retto.
  • Centro Unico Prenotazioni (Cup Liguria): prevede la possibilità di prenotare allo sportello visite specialistiche ed esami diagnostici, ad esclusione di quelli ematochimici;
  • Anagrafe sanitaria: garantisce attività relative all’esenzione per patologia e/o per reddito, alla scelta e revoca di Medici di Medicina Generale/Pediatri di Libera Scelta, all’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale per stranieri (Stp);
  • Ambulatorio infermieristico per le seguenti prestazioni:
    • prelievo e monitoraggio parametri vitali;
    • misurazione glicemia capillare;
    • terapia iniettiva;
    • Esami ematochimici in accesso diretto (senza prenotazione)
    • medicazione di lesioni vascolari, lesioni da pressione, piede diabetico;
    • sostituzione catetere vescicale;
    • gestione catetere venoso centrale;
    • educazione terapeutica/sanitaria;

L’utente deve presentarsi munito di prescrizione medica e, in caso di prescrizioni terapeutiche, anche del farmaco da somministrare.

  • Centro prelievi: presso i centri prelievo distrettuali viene garantita attività su prenotazione e in accesso diretto negli orari definiti per singola sede. Per effettuare gli esami in accesso diretto occorre presentarsi muniti delle richieste mediche, documento di identità, tessera sanitaria, digiuno da almeno 12 ore. È necessario pagare il ticket, se dovuto, prima di ritirare il referto.
  • Presso i centri prelievi del Dss 12 il controllo dell’ I.N.R. (tempo di protrombina o tempo di quick) avviene mediante Prelievo capillare;
  • Ritiro referti: può avvenire di persona, recandosi in qualsiasi sede distrettuale negli orari indicati, oppure via web, attraverso il servizio “Referti on line”. È possibile ritirare referti non personali presentando delega debitamente compilata, documento del delegato e documento del delegante, in corso di validità | in via Archimede e in via Struppa è possibile ritirare il referto dal totem.
  • Attività medici di distretto:
    • autorizzazione trasporti in ambulanza;
    • autorizzazioni visite domiciliari;
    • autorizzazioni richiesta integrazione nutrizionale orale;
    • autorizzazione relative anagrafe sanitaria (per patologia- Stp);
    • dichiarazione di volontà alla donazione organi.
  • Visite specialistiche ambulatoriali: a seguito di prenotazione Cup Liguria o Prenoto Salute, con offerta diversificata a seconda delle sedi in cui le prestazioni vengono erogate (vedi di seguito).
  • Altre attività:
    • autocertificazioni; 
    • consegna ricettari;
    • assistenza Domiciliare Programmata;
    • prelievi domiciliari;
    • cure infermieristiche e fisioterapiche domiciliari;
    • attività pro-attiva per la prevenzione dei danni da immobilità;  
    • attività pro-attiva per  pazienti con insufficienza cardiaca;
    • rimborso a utenti neuropatici;
    • rimborso a utenti oncologici L. R. 15/2013;
    • acquisto Microinfusori con materiale di consumo;
    • acquisto Aerosol utenti affetti da Fibrosi Cistica;
    • cure all’Estero;
    • accettazione domande e valutazioni per erogazione misura economica;
    • Unità di Valutazione Multidisciplinare (Uvm);
    • pianificazione  progetti integrati sociali-sanitari-educativi per le scuole del territorio.

Particolari attività del Distretto

  • Screening per prevenzione del tumore colon retto: gli utenti che ricevono l’invito alla partecipazione al programma di screening possono presentarsi presso la sede di Struppa e via Archimede nelle giornate di apertura:
    sede di Struppa martedì e giovedì dalle 8 alle 12
    sede di via Archimede lunedì e mercoledì dalle 13.30 alle 16.30; venerdì dalle 7.30 alle 11.30
    dove verranno adeguatamente informati ed istruiti per effettuare gli esami previsti dal programma
  • Interventi di promozione della salute
    • Attività Fisica Adattata (Afa);

Sedi e orari

ATTENZIONE: cambio medico - cambiomedicodss12@asl3.liguria.it - Tramite questa email è possibile effettuare esclusivamente la variazione del medico di medicina generale e/o pediatra di libera scelta, solo per i residenti nel Comune di Genova e afferenti al Dss 12 utilizzando il modulo reperibile sul seguente link Scelta e revoca del medico di famiglia

Per pratiche differenti dal cambio medico è aperto  lo sportello di Via Archimede 30A dal lunedì al venerdì con accesso contingentato di 80 numeri dalle 8.15 (erogazione numeri dalle 7.45)

Struttura distrettuale via Archimede

Via Archimede 30 A
Orario: dal lunedì al venerdì dalle 7.30 (centro prelievi) alle 19 (attività specialistica).

Servizi distrettuali:

  • Anagrafe sanitaria: - accesso contingentato per 80 numeri - dal lunedì al venerdì dalle 8.15 - l'erogazione dei numeri (80) a partire dalle 7.45
  • Sportello Unico Distrettuale: dal lunedì al venerdì dalle 8.15;
  • Centro Unico Prenotazioni (Cup Liguria) : dal lunedì al venerdì - accesso contingentato per 50 numeri - dalle 8 alle 11.30;
  • Ambulatorio infermieristico: il lunedì dalle 7.30 alle 12, il martedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 17 ; il mercoledì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 17; il giovedì e venerdì dalle 8.30 alle 12;
  • Centro prelievi: dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 11.30; servizio prelievi in accesso diretto: erogazione dei numeri dalle ore 7.15, Attività accettazione amministrativa 8.15
  • prelievi domiciliari zone San Fruttuoso, Marassi, Quezzi dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 13 - tel. 010 849 4084 / 4102 email: dss12online@asl3.liguria.it
  • Presso il centro prelievo il controllo dell’ I.N.R. (tempo di protrombina o tempo di quick) avviene mediante prelievo capillare;
  • Prenotazioni esami ematochimici ambulatoriali e domiciliari: vedi orario Cup
  • Ritiro referti: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30.
  • Attività medici di distretto: dal lunedì al venerdì dalle 8.15 alle 12;
  • Specialistica ambulatoriale (cardiologia, ecolordoppler, neurologia, geriatria, oculistica, dermatologia, ortopedia, otorinolaringoiatria, reumatologia, terapia del dolore) su prenotazione Cup e con orari diversificati a seconda della specialità con visite specialistiche domiciliari
  • ausili per incontinenza: tel. 010 849 4918 / 4087 lunedì dalle 9 alle 12
    email: protesi.viaarchimede@asl3.liguria.it
  • Ditta Serenity per ordine pannoloni: lunedì dalle 9 alle 12 tel 379 1034070
  • Consegna ricettati: lunedì, mercoledì e giovedì dalle 8.15 alle 12.30

Servizi sovradistrettuali:

  • Ambulatori Igiene e Sanità Pubblica (Medicina del Viaggiatore, Profilassi);
  • Ambulatorio Medicina Legale;
  • Igiene Alimenti e Nutrizione;
  • Consultorio familiare;
  • Farmaceutica;
  • Centro Studi per l'avviamento dell'attività lavorativa dei cittadini disabili

Palazzo della Salute Struppa

Via Struppa 150 Genova Struppa
Orario: dal lunedì al venerdì dalle 7.30 (centro prelievi) alle 18.30 (attività specialistica).

Servizi distrettuali:

  • Centro Unico Prenotazioni (Cup Liguria): dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 11.30 - accesso contingentato
  • Ambulatorio infermieristico: lunedì, martedì e venerdì dalle 8.30 alle 12.30, mercoledì dalle 10.30 alle 12.30, giovedì dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 17;
  • Centro prelievi: dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 11.30; servizio prelievi in accesso diretto: erogazione di 15 numeri dalle 10.30, attività accettazione amministrativa 8.15, distribuzione 60 numeri.
  • prelievi domiciliari zone Staglieno, Molassana, Struppa, Prato dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 13 - tel. 010 849 5527 email: dss12online@asl3.liguria.it
  • Presso il centro prelievi il controllo dell’ I.N.R. (tempo di protrombina o tempo di quick) avviene mediante prelievo capilare;
  • Ritiro referti: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30.
  • Attività medici di distretto: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 8.15 alle 11.45 - piano rialzato, stanza 71;
  • Visite specialistiche ambulatoriali (allergologia, cardiologia, disturbi cognitivi e demenze, diabetologia, dermatologia, medicina dello sport, neurologia, oculistica, odontoiatria, ortopedia, otorinolaringoiatria, pneumologia, proctologia, reumatologia, terapia del dolore) su prenotazione Cup e con orari diversificati a seconda della specialità. Il servizio dell'ambulatorio odontoiatrico è momentaneamente sospeso
  • Consegna ricettari: martedì e giovedì dalle 8.30 alle 12

Servizi sovradistrettuali:

  • Ambulatori Igiene e Sanità Pubblica;
  • Consultorio familiare;
  • Farmaceutica;
  • Radiologia;
  • Terapia fisica riabilitativa;
  • S.C. Sanità animale;
  • Centro Salute Mentale;
  • S.C. Aggiornamento e Formazione;
  • Ambulatorio Medicina Legale.
  • Servizio domiciliare cure palliative 

Poliambulatorio Bargagli

Via A. Martini 153 A - Bargagli
Orario: il lunedì, giovedì e venerdì dalle 7.30 alle 13.30 (attività specialistica- amministrativa), il martedì fino alle 16.30;  il mercoledì dalle 13.30 alle 17.30.

Servizi distrettuali:

  • Centro Unico Prenotazioni (Cup Liguria) o Prenoto Salute, lunedì, martedì, giovedì, venerdì dalle 10 alle 12.30
  • Anagrafe Sanitaria 
  • Ambulatorio infermieristico: il lunedì, martedì,  giovedì e  venerdì dalle 10.30 alle 12.30; il mercoledì dalle 11 alle 12;
  • Centro prelievi: il lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 7.30 alle 10
  • prenotazione prelievi domiciliari dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 13 - tel. 010 849 6040
  • Presso il centro prelievo è stata introdotta la metodologia innovativa per il controllo dell’ I.N.R. (tempo di protrombina o tempo di quick) , mediante prelievo capillare 
  • Prenotazioni esami ematochimici: il lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 9.45 alle 12;
  • Ritiro referti: il lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 9.45 alle 12;
  • Visite specialistiche ambulatoriali (diabetologia, neurologia, oculistica, otorinolaringoiatria) su prenotazione Cup Liguria o Prenoto Salute e con orari diversificati a seconda della specialità.   

*Davagna - viale Bombrini 14 presso il Comune: il mercoledì 8.30/9.30 esami; fino alle 10 per ritiro referti; presso il centro prelievoil controllo dell’ I.N.R. (tempo di protrombina o tempo di quick) avviene mediante prelievo capillare
Da mercoledì 13 settembre trasferito presso la sede della Croce Rossa Italiana località Sottana

Servizi sovradistrettuali:

  • Consultorio familiare
  • Medici di medicina generale
  • Pediatra di libera scelta

Poliambulatorio Torriglia

via della Provvidenza 60 - Torriglia
Orario: il lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 7.30 (centro prelievi) alle 13.30.

Servizi distrettuali:

  • Centro Unico Prenotazioni (Cup Liguria), lunedì, martedì, mercoledì, venerdì dalle 10 alle 12.30
  • Anagrafe sanitaria: accesso lunedì, martedì, mercoledì, venerdì dalle 10 alle 12.30
  • Ambulatorio infermieristico: dal  lunedì al venerdì dalle 10.30 alle  12.30;
  • Centro prelievi: il lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 7.45 alle 9.30 (esecuzione di INR con utilizzo di coagulometro)
  • prenotazione prelievi domiciliari dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 13 - tel. 010 849 6070
  • Ritiro referti: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12, il mercoledì dalle 15 alle 17;
  • Visite specialistiche ambulatoriali (neurologia, oculistica) su prenotazione Cup Liguria e con orari diversificati a seconda della specialità.  

Servizi sovradistrettuali:

  • Medici di medicina generale
  • Centro salute mentale

Attività centro prelievi negli altri comuni della Valtrebbia (prenotazione e consegna referti esami ematochimici)

  • Montebruno - via G. Barbieri 128: un giovedì ogni tre settimane 8.45- 9.45 su prenotazione; 9.30- 10  ritiro referti, prenotazione esami;
  • Fontanigorda - piazza della Chiesa n. 8 c/o Comune: un giovedì ogni tre settimane 8.30-9.30 su prenotazione; 9.30 - 10  ritiro referti, prenotazione esami;
  • Rovegno - via dalla Chiesa n. 8  c/o Istituto Felice Conio: un giovedì ogni tre settimane 8.45-9.45 su prenotazione; 9.30 - 10  ritiro referti, prenotazione esami;

Si ricorda che alcuni orari -  in relazione a specifiche esigenze di servizio - potrebbero subire variazioni.

Per i servizi sovradistrettuali si rimanda alle rispettive carte dei servizi.

Presso i comuni dell'Alta Valbisagno e Alta Valtrebbia è attiva la figura di Infermiere di Famiglia e Comunità (IFeC), presente dal lunedì al venedì dalle 8 alle 15 previo contatto telefonico. Tel. 333.6295563/333.6117334

Sportello unico distrettuale (Sud) - Distretto 12

  • SUD via Archimede 30/A piano terra, stanza 17, stanze 15 e 18 per attività di back office: tel. 010 849 4918 / 4087 aperto da lunedì a venerdì dalle 8.15 alle 12 - fino al 30 giugno 2023
    mail: sportellounicodistrettuale.distretto12@asl3.liguria.it
  • Sportello amministrativo polifunzionale Bargagli: tel. 010 849 6040 dal lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 8.30 alle 12.30
  • Sportello amministrativo polifunzionale Torriglia: tel. 010 849 6070 dal lunedì, martedì, mercoledì, venerdì dalle 8.30 alle 12.30

Ufficio protesi per il Distretto 12

Contatti

Segreteria Direzione Distretto: via Archimede 30 A – Genova San Fruttuoso
tel. 010 849 4984/4907
mail: distretto.sociosanitario12@asl3.liguria.it

Si riportano di seguito alcuni recapiti telefonici interni delle strutture.

Poliambulatorio Archimede

  • Segreteria Direzione Distrettuale 010 849 4984/4907 
  • Sportello Unico Distrettuale: tel. 010 849 4087/4918 – fax 010 849 4922
    mail: sportellounicodistrettuale.distretto12@asl3.liguria.it
  • Accoglienza cure domiciliari: tel. 010 849 4831/4825  - fax 010 849 4819
  • Coordinatore Infermieristico: tel. 010 849 4942
  • Coordinatore Infermieristico Cure Domiciliari: tel. 010 849 4878 - fax 010 849 4878
  • Coordinatore Fisioterapisti Cure Domiciliari: tel.  010 849 4824 - fax 010 849 4824

Palazzo della Salute Struppa

Poliambulatorio Bargagli
tel. 010 849 6040 – fax 010 849 6047
Coordinatore Infermieristico:  tel. 010 849 5263

Poliambulatorio Torriglia
tel. 010 849 6070/6072 fax 010 849 6079
Coordinatore Infermieristico: tel. 010 849 5263.

Altri numeri utili
Centralino ASL3 010 84911
Servizio Prenotazioni Cup Liguria 800 098543 (n. verde gratuito)

  • Segnalazioni e reclami

    • Tutela

Informazioni aggiuntive

  • Dipartimenti: Direzione Socio sanitaria
  • Staff:

    Direttore del Distretto 12 Valbisagno e Valtrebbia: dott.ssa Rita Ibba - rita.ibba@asl3.liguria.it Segreteria: tel. 010 849 4907 - 4984
    Segreteria gestione servizio continuità assistenziale/attività specialistica ambulatoriale Dss 12 tel. 010 849 4085

    Responsabile Infermieristico del Distretto: dott.ssa Serena Rossini tel. 010 849 4050

    Coordinatore infermieristico via Archimede: Sonia Ricciu tel. 010 849 4942
    Coordinatore infermieristico Cure Domiciliari: Patrizia Furletti tel.010 849 4878
    Coordinatore fisioterapista Cure Domiciliari: Lia Tasso tel.010 849 4824
    Coordinatore Infermieristico via Struppa, Bargagli, Torriglia : Antonella Fretto tel.010 849 5263

Ultima modifica lunedì, 11 settembre 2023 07:12