Presentazione
La S.S.D. Gestione Rifiuti si occupa, secondo la normativa vigente, del corretto smaltimento dei rifiuti sanitari prodotti presso tutti i siti ospedalieri e territoriali dell’Azienda.
Descrizione delle attività
Gestione dei rifiuti sanitari aziendali: richiesta contenitori puliti, smaltimento, periodicità e calendarizzazione, annotazioni sui registri di carico e scarico dei rifiuti pericolosi e conservazione della parte documentale
Particolari attività della struttura
La S.S.D. Gestione Rifiuti:
- forma ed informa il personale dipendente
- aggiorna i riferimenti normativi in materia ambientale
- verifica l’idoneità dei Depositi Temporanei dei siti produttivi
- partecipa in modo trasversale, di concerto con altre Strutture, a risolvere le problematiche inerenti la gestione dei rifiuti prodotti e/o abbandonati
- organizza periodicamente con cadenza bimestrale il ritiro di tutte le apparecchiature R.A.E.E. (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) obsolete ed inutilizzabili
- gestisce le analisi annuali dei reflui del Dipartimento di Patologia Clinica
- coordina tutte le procedure per effettuare il pagamento annuale del MUD (Modello Unico Dichiarazione ambientale)
- gestisce le problematiche relative alla Raccolta Differenziata presso ogni sito produttivo di A.S.L. 3
- interagisce tra le esigenze delle singole Strutture e l’operatività della ditta smaltitrice
- coordina le attività relative alla gestione dei rifiuti degli Hub vaccinali, dei GSAT e dei punti Drive Through
- aggiorna i nominativi degli incaricati della gestione rifiuti per ogni sito
- aggiorna le procedure aziendali
- mantiene rapporti istituzionali con gli Enti di sorveglianza e di controllo
Sedi e orari
Sede: Via Archimede 30/A - 16142 Genova
Orari: da lunedì a venerdì dalle ore 7.30 alle ore 15
Gli orari completi e aggiornati delle prestazioni erogate sono affissi nelle bacheche dedicate presenti nelle singole strutture dei servizi.
Si ricorda che alcuni orari - in relazione a specifiche esigenze di servizio - potrebbero subire variazioni.
Informazioni utili
Per eventuali informazioni scrivere a:
Contatti
Segreteria: 010 849 4093 - Direttore Dott.ssa Marina PASQUARELLI VIGNATI: Cell. 329 017 6074
-
Segnalazioni e reclami