centralino unico 010 84911112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenotazioni telefoniche

Seguici su:

Asl3 è sempre più vicina alla popolazione femminile e non solo in occasione della Festa della Donna: i nuovi ambulatori saranno infatti aperti in pianta stabile presso la Ginecologia dell’Ospedale di Sampierdarena, proponendo percorsi differenziati per fornire cura e supporto alle donne di tutte le età.

Di seguito le quattro novità, a cura del Dipartimento Interaziendale Ostetrico Ginecologico e del bambino ASL3, diretto dal Dottor Rodolfo Sirito, ubicato presso il Padiglione 7 dell’ Ospedale Villa Scassi:

  • Ambulatorio del dolore pelvico cronico ed endometriosi per diagnosi e trattamento della patologia endometriosica (che colpisce il tessuto interno dell’utero)
    • Per accedere al servizio è necessaria la richiesta del proprio medico curante, recante le diciture "visita ginecologica + eco ginecologica con sonda transvaginale”, con quesito diagnostico: endometriosi/dolore pelvico/dismenorrea.
    • Per prenotazioni: con la richiesta contattare direttamente l’ambulatorio telefonando al numero 010 849 2495 dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle 12.00  
  • Ambulatorio di uroginecologia per diagnosi preventiva e trattamento medico di prolassi, rilassamento della muscolatura pelvica, disturbi della minzione, patologie recidivanti e croniche (cistiti e vaginiti).
    • Per accedere al servizio è necessaria è necessaria la richiesta del proprio medico curante, recante la dicitura "visita uroginecologica”.
    • Per prenotazioni: con la richiesta contattare direttamente l’ambulatorio telefonando al numero 010 849 2495 tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 12.00
  • Ambulatorio di riabilitazione del pavimento pelvico per effettuare le terapie per disfunzioni urinarie e anorettali, grazie all’ausilio di tecniche ed esercizi propedeutici al rinforzo della muscolatura perineale. In base ad un piano terapeutico personalizzato (che può prevedere esercizi sequenziali, stimolazione neurale, elettrostimolazione) si effettua una riabilitazione per il recupero del controllo e del tono della muscolatura, apportando inoltre benefici alla vita sessuale femminile.
    • Per accedere al servizio prima va effettuata visita presso l’ambulatorio di uroginecologia (vedi punto precedente su come prenotare); lo stesso specialista provvederà ad effettuare la richiesta
    • Per prenotazioni: l’appuntamento viene fornito direttamente in ambulatorio
  • Ambulatorio della menopausa e dell’endocrinologia ginecologica: possono accedere tutte le donne con sintomatologia climaterica, incluse le pazienti con sospetto di menopausa precoce, con menopausa chirurgica, con pregressi interventi chirurgici e con pregresso tumore alla mammella. Lo specialista valuterà i fattori di rischio cardiovascolari di osteoporosi e potrà proporre screening oncologici (cervice, mammella e colon).
    • Per accedere al servizio è necessaria un'unica ricetta del proprio medico curante, recante le seguenti diciture "visita ginecologica + eco ginecologica con sonda transvaginale” con quesito diagnostico: valutazione in paziente con sintomi climaterici, oppure amenorrea primaria/secondaria.
    • Per prenotazioni: con la richiesta contattare direttamente l’ambulatorio telefonando al numero 010 849 2495 dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle 12.00

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla ginecologia dell’Ospedale Villa Scassi al numero di telefono 010 849 2495, dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle 12.00

Pubblicato: 06 Marzo 2025