centralino unico 010 84911112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenotazioni telefoniche

Seguici su:

L’evento fa parte del ciclo di incontri organizzati da Asl3 in collaborazione con Anci Liguria e Federsanità

Mercoledì 14 maggio 2025, nella Sala Piccardo di Palazzo Ducale (Sede Federsanità Anci Liguria, piano 4), si svolgerà a partire dalle 8.45 un evento aperto alla cittadinanza (fino a esaurimento posti) su “Gentilezza e intelligenza spirituale come base di uno stile di vita corretto. Il ruolo delle associazioni di auto-mutuo-aiuto nella promozione della salute”.

PROGRAMMA

8.45 Registrazione partecipanti e saluto di Anci Liguria

8.45-9.00 Introduzione
Luigi Carlo Bottaro, Direttore Generale Asl3
Isabella Cevasco, Direttore sociosanitario Asl3

9.00-9.45 Gentilezza, intelligenza spirituale e auto-mutuo-aiuto per gestire l’addiction
Patrizia Balbinot, Responsabile Funzioni benessere organizzativo e lavoro in équipe Dipartimento Educazione a Corretti Stili di Vita e Programmi di Comunità Asl3

9.45-10.00 Gentilezza e salute
Gianni Testino, Direttore Dipartimento Funzionale Educazione a Corretti Stili di Vita e Programmi di Comunità Asl3

10.00- 10.45 Coltivare gentilezza e spiritualità nei giovani
Alberto Ferrando, Presidente Associazione Pediatri Extraospedalieri Liguri (APEL)

10.45- 11.00 L’accoglienza dei più fragili
Padre Nicola Gay, Presidente Associazione San Marcellino
Gabriele Verrone, Direttore Associazione San Marcellino

11.45 L’attività del Club nella riabilitazione dell’addiction e della promozione della salute nella comunità e in carcere. A cura dell’ACAT Savona-Genova
Gabriele Sorrenti, Vice-Presidente Associazione Club degli Alcolisti in Trattamento Savona-Genova; Vice-Presidente Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia

Presentazione di testimonianze

12.30-13.00 Discussione interattiva

13.00-13.15 Valutazione ECM: questionario

L’iniziativa fa parte del ciclo di incontri promossi dal Dipartimento Educazione a corretti stili di vita e programmi di comunità Asl3 in collaborazione con Anci Liguria e Federsanità Anci Liguria.

Responsabili scientifici del progetto: Gianni Testino, direttore Dipartimento Educazione a corretti stili di vita e programmi di comunità Asl3; e Patrizia Balbinot, operatrice socio sanitaria Asl3 Dipartimento Educazione a corretti stili di vita e programmi di comunità Asl3.

Coordinatori dell’evento: Gianni Testino, Direttore Dipartimento Funzionale Educazione a Corretti Stili di Vita e Programmi di Comunità Asl3; Patrizia Balbinot, Responsabile Funzioni benessere organizzativo e lavoro in équipe Dipartimento Educazione a Corretti Stili di Vita e Programmi di Comunità Asl3

L’incontro è anche accreditato Ecm per gli operatori Asl3 (max 60 persone).

Al link seguente informazioni e programma completo del ciclo di incontri: https://www.asl3.liguria.it/tutte-le-comunicazioni/comunicazioni-2025/5487-a-palazzo-ducale-ciclo-di-incontri-sui-corretti-stili-di-vita.html 

Per informazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
Tel. 010 849 7408 / 7819 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17

Pubblicato: 09 Maggio 2025