centralino unico 010 84911112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenotazioni telefoniche

Seguici su:

Netiquette 

In questa pagina sono descritte le modalità di gestione e le linee guida ("netiquette") per l'utilizzo dei canali social di Asl3 Genova.
La pagina è moderata e gestita dagli amministratori dell’Ufficio Stampa, Comunicazione e URP di Asl3 nell'ottica di poter garantire sempre una conversazione costruttiva.

Elenco Social Media

Eventuali altri profili social e di messaggistica che si presentano come riferiti ad Asl3 Genova NON sono gestiti dall’Ente o ad esso riconducibili.

Contenuti

La pagina si propone di offrire a tutti i cittadini informazioni sulle diverse attività proposte da Asl3 Genova e sui servizi offerti e consigli utili in materia di salute e benessere a cura degli specialisti dell’Azienda.
I contenuti testuali, fotografie, infografiche, video e altri materiali multimediali sono di proprietà dell’Ente.
I commenti e i post degli utenti, che sono invitati a presentarsi sempre con nome e cognome, rappresentano l'opinione dei singoli e non quella di Asl3, che non può essere ritenuta responsabile di ciò che viene postato sui canali da terzi.
Le regole circa i processi di moderazione sono presentate nel relativo paragrafo.

Moderazione

I canali social di Asl3 vengono moderati dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 17.00. La redazione risponderà alle richieste di carattere generale degli utenti riservandosi il tempo per fornire risposte complete ed esaustive qualora necessario. Non saranno per nessun motivo fornite risposte di tipo clinico a singoli casi.

Asl3 vi invita a una conversazione educata, pertinente e rispettosa.

Asl3 non risponde ai commenti fuori luogo e si riserva di rimuovere commenti ritenuti illeciti, diffamatori e/o calunniosi, volgari, che ledano la privacy altrui, la dignità delle persone, il decoro delle Istituzioni, i diritti delle minoranze e dei minori, i principi di libertà e uguaglianza.

In particolare sono ritenute non appropriate al contesto della pagina le seguenti tipologie di contenuti:

  • contenuti di tipo violento, diffamatorio, volgare, ingiurioso, osceno, pornografico, pedofilo, capaci di urtare la sensibilità del pubblico
  • contenuti che richiamino apologie di ideologie, politiche, religiose o qualsiasi enfatizzazione di superiorità di una razza, etnia, nazionalità, regione, ideologia o credo religioso o che incitino in qualche modo al suicidio
  • contenuti a favore dei crimini di guerra e contro l'umanità
  • contenuti che incitino alla morte o a commettere delitto
  • contenuti che incitino alla discriminazione e all'odio
  • contenuti offensivi nei confronti di diritti di terzi e diritti della persona:
    • che comportino violazione della proprietà intellettuale (marchi e diritti d'autore o altri diritti affini)
    • che offendano il diritto di immagine, i diritti della privacy e la protezione dei dati particolari
    • che potrebbero offendere l'immagine o la reputazione di una persona fisica, giuridica, morale o di una marca
    • che offendano la dignità e l'immagine dell'azienda, dei propri organi istituzionali e dei propri dipendenti

Vengono scoraggiati e comunque soggetti a moderazione commenti e contenuti dei seguenti generi:

  • commenti non pertinenti a quel particolare argomento pubblicato (off topic)
  • commenti e post scritti per disturbare la discussione o offendere chi gestisce e modera i canali social
  • commenti che divulgano direttamente o indirettamente dati e informazioni personali (nomi, indirizzi email, numeri di telefono, codici fiscali, numeri di conto corrente, indirizzi, numeri di protocollo di documenti o pratiche, video o foto di persone riconoscibili, ecc.) o che in qualunque modo possono cagionare danni o ledere la sfera di riservatezza o la reputazione degli interessati
  • spam
  • interventi inseriti ripetutamente.

I commenti contenenti link a siti commerciali o di tipo pubblicitario verranno eliminati.

Asl3 si riserva il diritto di rimuovere qualsiasi contenuto che venga ritenuto in violazione di questa social media policy e di qualsiasi legge applicabile.
Per chi dovesse violare queste condizioni o quelle contenute nelle policy degli strumenti adottati, Asl3 si riserva il diritto di usare il ban o il blocco per impedire ulteriori interventi e di segnalare l'utente ai responsabili della piattaforma ed eventualmente alle forze dell'ordine preposte. Si ribadisce anche la permanente responsabilità personale, anche di natura penale, in relazione all’uso effettuato da ciascuno dello strumento, qualora in violazione della normativa vigente (es. cyber bullismo, pedopornografia, etc.)

I canali social di Asl3 Genova non possono essere utilizzati per richiedere (tramite messaggi diretti, commenti, menzioni, ecc.) informazioni personali o assistenza diretta (ad esempio su pratiche, problematiche personali, segnalazioni, ecc.). Per tali necessità si deve sempre fare riferimento esclusivamente ai canali di contatto ufficiali indicati sul sito web aziendale: https://www.asl3.liguria.it/amministrazione-trasparente/organizzazione/telefono-e-posta-elettronica.html e all’Ufficio Relazioni con il pubblico (URP) (https://www.asl3.liguria.it/urp.html) per richieste di informazioni, che verranno prese in carico e trattate al fine di fornire risposta il più celermente possibile e all’Ufficio Tutela e Partecipazione per presentare reclami sui servizi offerti e elogi al personale delle strutture https://www.asl3.liguria.it/urp/tutela.html

Privacy

I dati trasmessi e/o condivisi dagli utenti attraverso messaggi privati spediti direttamente alla pagina Asl3 Genova verranno trattati in conformità alle normative vigenti in materia di privacy. 
I dati comunicati dall'utente in messaggio privato sono trattati da personale Asl 3 autorizzato al trattamento ed appositamente istruito e formato ai soli fini del soddisfacimento della richiesta di informazioni dell'utente. Le conversazioni vengono gestite sui sistemi di messaggistica dei canali social Asl3 ed eliminate ogni mese dalle piattaforme digitali per essere archiviate e conservate su sistemi di Asl3 entro i termini massimi previsti per lo scarto documentale dell'azienda.
Si rammenta che i dati particolari postati in commenti o post pubblici all'interno dei canali social di Asl3 Genova verranno rimossi.
Per qualsiasi informazione gli amministratori della pagina possono essere contattati all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Avviso importante per chi mette "Mi piace" o interagisce con le pagine social:
A tutela della propria privacy non è consentito inserire nei propri interventi dati personali - anche di terze persone -  compreso l’indirizzo e-mail, foto, video, che possano rivelare, anche indirettamente, l’identificazione del soggetto con riferimento allo stato di salute propria e di terzi.

Si ricorda che i dati e gli interventi inseriti sono visibili e consultabili da qualsiasi utente che acceda al sito o al social network e sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Bing, Yahoo, etc.).

Asl3 provvederà all’oscuramento o cancellazione di ogni commento pubblico contenente dati personali; nei messaggi privati si raccomanda, per il principio di minimizzazione, di non comunicare dati eccedenti lo scopo del messaggio stesso, che deve essere - come esplicitato precedentemente - di carattere generale e non includere quesiti clinici personali (categorie particolari di dati personali).

Per esigenze di orientamento sui servizi è possibile scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; per reclami ed elogi è a disposizione l'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Gestione dati statistici

Asl3 utilizza lo strumento degli Insight al fine di rilevare dati statistici in forma aggregata e anonima. Gli eventi usati per creare Insights delle pagine social non conservano indirizzi IP, cookie ID o altri identificativi associati alle persone o ai loro dispositivi, fatto salvo un ID utente del profilo/pagina social per le persone che hanno effettuato l'accesso alla piattaforma.
Nello specifico gli eventi registrati da Facebook e Instagram per la creazione degli Insights della Pagina sono esclusivamente definiti da Meta e non possono essere configurati, modificati o influenzati in altro modo dagli amministratori delle Pagine. Analogamente per quanto riguarda gli Insight di Linkedin.

Ultima modifica: 27 Dicembre 2024