Indirizzo:
via del Giappone 5 - Arenzano (Ge)
tel. 010 849 11 (centralino)
Dirigente medico ospedaliero: dott.ssa Bruna Rebagliati
Come raggiungere l'Ospedale
- con mezzi propri:
- attraverso la viabilità ordinaria (SS. N. 1 Aurelia). A circa 1 Km di distanza dal centro abitato di Cogoleto o di Arenzano, all’altezza del poggio della Colletta, si trova via Del Giappone;
- attraverso l’autostrada A10 (Genova-Ventimiglia): uscita casello autostradale di Arenzano (all’uscita svoltare a destra, proseguire per circa 200 metri per imboccare, sempre a destra via del Giappone).
- con mezzi pubblici:
- in treno: fermata di Arenzano;
- in bus dalla stazione FF.SS. di Arenzano: è attivo un trasporto a mezzo bus-navetta (gli orari dei bus navetta sono, per lo più, coincidenti con l’arrivo dei treni e sono esposti in apposita bacheca presso la Stazione ferroviaria e sotto forma di volantini presso il servizio di accoglienza presso l’atrio dell’ospedale);
- in bus da Genova: dal centro di Genova è necessario raggiungere Voltri con i mezzi urbani dell’Amt (linea 1) e, successivamente prendere la coincidenza con i bus delle linee suburbane, che partono con una frequenza di circa mezz’ora, e raggiungono la fermata del Poggio Colletta in circa 20 minuti;
- in bus da Savona: dal centro di Savona bisogna raggiungere Varazze con i mezzi pubblici savonesi e quindi prendere la coincidenza con i mezzi suburbani dell’Amt Genovese, che percorre all’inverso il precedente percorso.
Orario di visita
Aggiornamento di gennaio 2023 sulle modalità e gli orari di visita ai degenti nelle strutture ospedaliere Asl 3
Camere Mortuarie
Rilascio della documentazione sanitaria
La richiesta deve essere presentata all’ufficio cartelle cliniche presente al piano terra dell’Ospedale o tramite email all'indirizzo archiviocartelle.lacolletta@asl3.liguria.it.
L’orario di apertura al pubblico è il seguente: dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 12.45.
Elenco reparti
Diabetologia
Dott. Enrico Torre
Coordinatore Infermieristico Ernesto Abramo
tel. 010 849 8567
Ambulatorio tel. 010 849 8845
Ambulatorio Screening piede diabetico tel. 010 849 8508
Nefrologia e dialisi
Dott. Paolo Sacco
Coordinatrice infermieristica Monica Candela
Emodialisi tel. 010 849 8527 / 8528
Dialisi peritoneale tel. 010 849 8529
Ambulatorio tel. 010 849 8075
Pneumologia riabilitativa
Dott. Marco Bonavia
Coordinatrice infermieristica Tiziana Caviglia
Riabilitazione pneumologica tel. 010 849 8575
Ambulatorio studio del sonno tel. 010 849 8094
Ambulatorio pneumologia e fisiopatologia respiratoria tel. 010 849 8083 / 8085 (medico)
Radiologia
Dott.ssa Laura Bertani
Coordinatrice Tecnica di Radiologia Paola Bagnasco
Accettazione amministrativa tel. 010 849 8593
Responsabile tel. 010 849 8526
Recupero e Riabilitazione Funzionale
Dott.ssa Marina Simonini
Coordinatore infermieristico Paolo Ferrogiaro
Degenza riabilitativa tel. 010 849 8067
Day Hospital e Day Service tel. 010 849 8092
Diagnostica biomeccanica tel. 010 849 8092
Continuità assistenziale tel. 010 849 8571 (palestra) - 010 849 8077 (medico)
Riabilitazione cognitiva tel. 010 849 8564 (logopedista)
Disturbi della stabilità posturale tel. 010 849 8562
Foniatria tel. 010 849 8564 (logopedista)
Logopedia tel. 010 849 8564 (logopedista)
Neuroriabilitazione tel. 010 849 8058 / 8562
Reumatologia
Dott. Dario Camellino
Coordinatrice infermieristica Tiziana Caviglia (ambulatori e Dsa)
Coordinatore infermieristico Agostino Canepa (degenza)
Accettazione tel. 010 849 8509
Day Service ambulatoriale tel. 010 849 8565
Ricovero ordinario riabilitativo tel. 010 849 8577 / 8575
Ambulatori tel. 010 849 8509 - 010 849 8616
Riabilitazione cardiologica
Dott. Piero Clavario
tel. 010 849 8059 / 8548
Riabilitazione Neuromuscolare
Dott. Fabrizio Rao
Coordinatore infermieristico Emiliano Bagnoli
tel. 010 849 8050