centralino unico 010 84911112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenotazioni telefoniche

Seguici su:

 Tra le finalità del servizio l’incremento dell’appropriatezza clinica e organizzativa in ospedale e sul territorio 

E’ stato recentemente attivato presso l’Ospedale Villa Scassi il Nucleo SLA, con l’obiettivo, attraverso una presa in carico tempestiva, di incrementare l’appropriatezza clinica e organizzativa delle attività assistenziali in ospedale e sul territorio dei pazienti affetti da Sclerosi Laterale Amiotrofica e patologie neurologiche assimilabili per complessità dei bisogni (ad esempio Malattia di Parkinson grave, Parkinsonismi atipici, Malattie dei prioni).

 Le attività prevedono visite di valutazione: 

  •  presso Ambulatori di Neurologia dell'Ospedale P.A. Micone;
  •  presso il domicilio del paziente non trasportabile;
  •  presso i reparti ospedalieri/strutture residenziali per dimissioni protette;
  • presso il centro Nemo dell'Ospedale La Colletta (limitatamente ai pazienti con SLA);
  •  presso l’hospice Albaro della Fondazione Ghirotti.

Il Nucleo SLA, attraverso un team dedicato composto da due medici neurologi e da due Assistenti Sanitari, collabora con i servizi territoriali (Cure Domiciliari e Palliative, Fondazione Gigi Ghirotti, AISM, distretti Socio Sanitari) al fine di evitare o limitare i ricoveri ospedalieri, garantire dimissioni protette tra i diversi contesti (domicilio, residenze, hospice) e facilitare i percorsi per diritti, esenzioni, tutele e misure sociali riconosciuti per legge ai pazienti.

Qui uno scatto dello staff del servizio: i neurologi Maura Marogna e Michele Mainardi insieme alle assistenti sanitarie Monica Zacconi e Vanessa Podda 

Il Nucleo SLA è contattabile ai seguenti recapiti: 

  • mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • cell. 333 474 1794 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13)

 

Ultima modifica: 27 Settembre 2024

La tua Asl informa