centralino unico 010 84911112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenotazioni telefoniche

Seguici su:

Pubblicato: 29 Settembre 2025

Asl3 Genova e Federmoda Confcommercio Genova lanciano un’iniziativa di sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno in 200 negozi di abbigliamento femminile

Nel corso del mese di ottobre, Asl3 Genova e Federmoda Confcommercio Genova lanciano un’iniziativa di sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno coinvolgendo 200 negozi di abbigliamento femminile che parteciperanno alla campagna esponendo una locandina e scegliendo un elemento rosa a corredo. Inoltre, nell’ambito del circuito, sedici negozi “rosa” diventeranno anche punti informativi attraverso la distribuzione di materiale sul tema della diagnosi precoce a cura degli specialisti della Breast Unit Asl3, l’organizzazione di eventi, la personalizzazione delle vetrine con vetrofanie e allestimenti dedicati.

Asl3 mette in campo i propri specialisti e il numero di telefono 334 1102234: tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 9 di mattina, un senologo della Breast Unit Asl3 è pronto a rispondere a tutte quelle donne che – magari sotto la doccia mattutina, con l’autopalpazione – hanno notato cambiamenti sospetti, noduli, rigidità. Dopo questa valutazione telefonica, se lo specialista lo ritiene necessario, si può programmare una visita subito nelle successive 24 ore.

Un secondo importante momento sarà venerdì 6 ottobre, alle ore 17 al Palazzo della Borsa, con l’incontro “Tumore al seno: prevenzione, diagnosi e cura”, aperto a tutte e a tutti. Gli specialisti della Breast Unit As3 faranno il punto sul tema rispondendo alle domande del pubblico in un lungo question time (vedi programma).
Il cuore della campagna comunicativa è “quel momento”: quel passaggio interiore in cui una donna sotto la doccia, impegnata a prendersi cura di sé, percepisce un cambiamento – un piccolo sospetto – e prende coraggio di fare una semplice telefonata. Il visual utilizzato per i materiali informativi vuole evocare il senso della soglia, del passo da fare, un invito a non perdere tempo e prendere lo smartphone: lo specialista senologo è dall’altra parte del filo, tutti i giorni, pronto a dare risposte. Gli specialisti Asl3 saranno inoltre protagonisti di una decina di pillole video in cui affrontano le varie tematiche della prevenzione, per tutto il mese di ottobre.

Nel 2024 sono stati oltre 53mila in Italia i nuovi casi diagnosticati di tumore alla mammella, il più frequente nelle donne: ogni anno in Liguria sono circa 1.600-1.650.
Nel 2024 la Breast Unit Asl3 ha realizzato 407 interventi di primi cancri su 482 interventi totali, e 102 ricostruzioni, con un aumento del 13% rispetto all'anno precedente. Un aumento dovuto a diagnosi sempre più precoci, grazie a strumenti tecnologicamente più avanzati che intercettano prima la malattia. Nel 2025 si prospetta la conferma del trend con un aumento del 15/20%.

I “Negozi rosa”

  • Bottino Corsetteria Via Colombo 25R 16121 Genova
  • Bottino Corsetteria Via XXV Aprile 58R 16123 Genova
  • Viberti P.zza Colombo 1R 16121 Genova
  • Viberti Via Fieschi 33R 16121 Genova
  • Viberti Via Sestri 44-48R 16154 Genova Sestri Ponente
  • L’ultima volta che vidi Parigi Via XX Settembre 123R 16121 Genova
  • L’altra Parigi via XX Settembre 110R Genova
  • Olmeda Via Borgoratti 8BR 16132 Genova
  • Boutique Nanì Via Sestri 53R 16154 Genova Sestri Ponente
  • Oliva abbigliamento dal 1907 via P. Anfossi 118R 16164 Genova Pontedecimo
  • Atrio Nervi Via Oberdan 164 DR 16167 Genova Nervi
  • Romano dal 1966 Via Roma 36 A 16036 Recco
  • Boni Sport P.zza dei Truogoli di Santa Brigida 2A-4 16126 Genova
  • Aeffe abbigliamento Via Cairoli 43R 16124 Genova
  • New Sander’s Via Cesarea 37R 16121 Genova
  • Capricci C.so Buenos Aires 100r 16129 Genova