centralino unico 010 84911112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenotazioni telefoniche

Seguici su:

Presentazione

La Struttura Complessa di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza (NPIA) si pone come servizio di riferimento per la diagnosi, la cura e la riabilitazione dei disturbi del neuro sviluppo (fascia di età 0-18 anni).

Descrizione delle attività

La struttura effettua valutazioni diagnostiche neuropsichiatriche, psicologiche, logopediche e psicomotorie a seguito di richiesta del medico curante del minore.
Successivamente alla fase diagnostica, il Servizio eroga i seguenti trattamenti terapeutico-riabilitativi:

  • colloqui psicologici e psichiatrici terapeutici con minori;
  • riabilitazione logopedica con minori;
  • riabilitazione psicomotoria con minori;
  • terapia neuropsicofarmacologica ai minori;
  • interventi psicoeducativi di supporto ai minori e ai loro familiari;
  • presa in carico riabilitativa o invio in riabilitazione presso strutture convenzionate con Asl 3 dei minori già diagnosticati, con rispetto della lista di attesa aziendale, come da disposizioni regionali.

Il servizio collabora con tutte le strutture sanitarie e non sanitarie che si occupano dei minori in carico.

Particolari attività della struttura

  • Follow-up neuropsichiatrico dei neonati segnalati dall'Ospedale Evangelico Internazionale secondo gli accordi presi con Asl 3;
  • Visite neurologiche in consulenza al medico sportivo per i minori fino al 16° anno di età per il rilascio di idoneità alla pratica dello sport agonistico
  • Valutazione psicologica e neuropsichiatrica dei minori autori di reato, segnalati dagli Organismi della Giustizia Minorile (Cpa, Ussm) 

  • Segnalazioni e reclami

    • Tutela

Sedi

Direzione: Via Giovanni Maggio 3 - 16147 - Genova Quarto

Sedi dislocate nei 6 Distretti Socio-Sanitari:

  • Distretto Socio Sanitario 8: via Pegli 41 (Palazzo della Salute Martinez) - Genova Pegli
  • Distretto Socio Sanitario 8: via Isnardi 3 - Cogoleto (GE)
  • Distretto Socio Sanitario 8: via Massolo, 1 - Masone (GE)
  • Distretto Socio Sanitario 9: Palazzo della salute via Operai, 80 - Genova Sampierdarena
  • Distretto Socio Sanitario 9: via Soliman, 7 - Genova Sestri Ponente
  • Distretto Socio Sanitario 10: piazza Pastorino, 3 - Genova Bolzaneto
  • Distretto Socio Sanitario 10: piazza Malerba, 8 - Busalla (GE)
  • Distretto Socio Sanitario 11: via Lagaccio, 9 - Genova Centro
  • Distretto Socio Sanitario 12: via Archimede, 30 A - Genova S. Fruttuoso 
  • Distretto Socio Sanitario 12: via Struppa, 150 - Genova Struppa
  • Distretto Socio Sanitario 13: via G. Maggio, 3 - Genova Quarto
  • Distretto Socio Sanitario 13: via Bianchi, 1 - Recco (GE)

Contatti

E' possibile contattare telefonicamente l'Accettazione/Accoglienza del servizio di Neuropsichiatria infantile, riferendosi al Distretto Socio Sanitario di residenza, chiamando nei giorni da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12.30, i seguenti numeri:

  • Accoglienza Distretto Socio Sanitario 8: tel. 0108497936 oppure cell. 3341102301
  • Accoglienza Distretto Socio Sanitario 9: cell.  3341102312
  • Accoglienza Distretto Socio Sanitario 10: cell. 3341102316
  • Accoglienza Distretto Socio Sanitario 11: tel. 010 849 5967
  • Accoglienza Distretto Socio Sanitario 12: tel. 010 849 4078
  • Accoglienza Distretto Socio Sanitario 13: cell. 3341102348

 Risponderà un operatore della SSD NPIA che accoglierà la richiesta delle famiglie.

Per il primo accesso al Servizio è necessario effettuare la prenotazione tramite il CUP Regionale con la richiesta di Visita Neuropsichiatrica o di Visita Psicologica come indicato dal Pediatra di Libera Scelta o dal Medico di Medicina Generale.

Nell’interesse del minore, è preferibile che l’impegnativa del medico curante sia accompagnata dalla corretta compilazione del quesito diagnostico ovvero da una breve relazione che specifichi i motivi della richiesta di valutazione avanzata dal curante. Inoltre la famiglia potrà produrre eventuali osservazioni da parte degli insegnanti del minore, qualora questi desiderino segnalare all’équipe della SSD NPIA eventuali difficoltà riscontrate in ambito scolastico.

E' fortemente raccomandata la prenotazione presso la Sede operante nel Distretto corrispondente alla residenza del minore.

Le visite successive saranno eventualmente programmate direttamente con i professionisti di riferimento.

Per i controlli evolutivi dei bambini nati pretermine, è possibile prenotare direttamente tramite il CUP Regionale la visita di "Valutazione Logopedica" o di "Valutazione Psicomotoria" a seguito della richiesta compilata dal PLS. La visita sarà effettuata negli ambulatori attivi indipendentemente dal distretto di residenza. 

Informazioni aggiuntive

  • Dipartimenti: Direzione sociosanitaria - salute mentale e dipendenze
  • Staff:

    Responsabile: dott.ssa Sara Pignatelli
    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ultima modifica: 23 Dicembre 2024

La tua Asl informa