Archivio fotonotizie
Per l’occasione gli specialisti delle Cure Palliative Area Metropolitana Asl3 sono a disposizione per informazioni su servizi territoriale e a domicilio offerti alla cittadinanza.
Pubblicato: 08 Novembre 2023
Un laboratorio sul regno dei funghi per i ragazzi, a cura dei micologi Asl3, e un caffè scientifico sulla salute delle ossa per i più grandi con la partecipazione del Dott. Andrea Giusti, geriatra Responsabile SSD Malattie Metaboliche Ossee e Prevenzione delle Fratture nell’Anziano Asl3. Queste le iniziative di Asl3 a catalogo per l’edizione 2023 del Festival della Scienza
Pubblicato: 20 Ottobre 2023
Lunedì 16 ottobre 2023 dalle 9 alle 12, nell’atrio del Palazzo della Salute di Fiumara (via Operai 80 Genova Sampierdarena), gli esperti della Breast Unit Asl3 sono a disposizione della popolazione per informazioni sui percorsi di prevenzione, diagnosi e cura del tumore al seno. Ad accogliere i cittadini gli esperti radiologi, anatomo-patologi, oncologi e chirurghi senologi, insieme alla case manager della Breast Unit. L'evento è organizzato da ASL 3 in occasione di “Ottobre rosa”, mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Per ulteriori informazioni ufficio comunicazione: tel. 010 849 7408/7819 dalle 9 alle 13 dal lunedì al venerdì Nell'ambito dell'iniziativa la dottoressa Gandolfo sarà ospite di Primocanale lunedì 16 ottobre in diretta dal Palazzo della Salute di Fiumara per rispondere ai quesiti degli spettatori e per approfondire i temi affrontati nell'Infopoint. Vai alla notizia Nell'ambito di Ottobre rosa il dott. Giuseppe Perniciaro, Direttore della S.C Grandi Ustionati e Chirurgia Plastica Asl3, parteciperà al BRA Day SICPRE, in programma mercoledì 18 ottobre, in collegamento con i principali centri italiani di senologia. Vai alla notizia
Pubblicato: 11 Ottobre 2023
Asl3, in occasione della Giornata di sensibilizzazione sulla menopausa promossa dall’Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza un filo diretto con lo specialista ginecologo mercoledì 18 ottobre dalle 15 alle 18. Il dott. Gabriele Vallerino, Direttore del Dipartimento Materno infantile e della S.C. Ostetricia e Ginecologia Asl3, sarà a disposizione al numero 010 849 2241 per informazioni sul tema. Sarà possibile contattare l’esperto anche via mail per tutta la giornata scrivendo all’indirizzoQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pubblicato: 09 Ottobre 2023
Martedì 10 ottobre 2023, in occasione dell’Onda Open Day sulla Salute Mentale, Asl3 attiva un Filo diretto con lo specialista dalle 15 alle 18. A rispondere alle domande su ansia, stress e depressione al femminile il dott. Rocco Luigi Picci, Direttore della Salute mentale Distretto 10 SPDC (Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura) dell’Ospedale Villa Scassi Sono due le opportunità per mettersi in contatto con lo specialista: Numero telefonico 010 849 9323 (dalle 15 alle 18) Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., attiva tutto il giorno L’iniziativa Asl3 si inserisce tra le iniziative promosse dall'Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere (Onda). Per ulteriori info: https://bollinirosa.it
Pubblicato: 05 Ottobre 2023
In occasione della manifestazione nazionale, Asl3 promuove un filo diretto telefonico con gli specialisti delle Cure Palliative Asl3, dirette dal Dott. Flavio Fusco. Gli specialisti Asl3 sono a disposizione di famiglie e caregiver per informazioni sul dolore cronico, trattamento e possibilità di cura. Qui le coordinate per contattare gli specialisti: Martedì 3 ottobre Dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17 Tel. 010 849 7070 Mail. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (attiva per tutta la giornata) “Cento città contro il dolore” è un’iniziativa promossa da Fondazione ISAL contro il dolore.
Pubblicato: 29 Settembre 2023
L’iniziativa del Dipartimento Materno Infantile Asl3 è promossa in occasione della settimana mondiale dell’allattamento, dal 1 al 7 ottobre 2023
Pubblicato: 28 Settembre 2023
L’evento è promosso dai sindacati dei pensionati SPI CGIL, FNP CISL e UILP in collaborazione con Asl3
Pubblicato: 27 Settembre 2023
Dalle 15 alle 18 risponde alle domande dei cittadini la dott.ssa Luisiana Pastorino, Direttore della Cardiologia/UTIC dell’Ospedale Villa Scassi Asl3
Pubblicato: 22 Settembre 2023
Venerdì 22 settembre 2023 la Dott.ssa Irene Guglieri, Psiconcologa S.S.D. Oncologia Ospedale Villa Scassi Asl3, sarà a disposizione telefonicamente dalle 9 alle 11 e via mail per tutta la giornata Asl3 per fornire informazioni e consigli sul supporto psicologico a pazienti, familiari e caregiver.
Pubblicato: 19 Settembre 2023
Asl3, in occasione della Giornata Nazionale sulla Sicurezza delle Cure, promuove per venerdì 15 settembre 2023 un evento aperto alla cittadinanza. Dalle 8 alle 13 gli operatori delle cure domiciliari, geriatra Asl3 e Associazioni di volontariato del Comitato Misto Consultivo sono a disposizione per informazioni sul tema del sostegno a caregiver e famiglie L’iniziativa messa in campo da ASL3 si focalizza sui diversi aspetti delle cure domiciliari che mirano a stabilizzare il quadro clinico del paziente, a favorire il mantenimento dell’autonomia e a migliorare la qualità della vita della persona nel proprio ambiente familiare, evitando per quanto possibile, il ricorso al ricovero ospedaliero o in una struttura residenziale, assicurando la continuità tra l’assistenza ospedaliera e l’assistenza territoriale a domicilio. Per l’occasione dalle 8 alle 13 vengono allestiti nell’atrio del Palazzo della Salute di Fiumara (via Operai 80 Genova Sampierdarena) due desk informativi con la presenza di: operatori delle Cure domiciliari e Geriatra Asl3 per fornire informazioni sull’attivazione dei percorsi di cura a domicilio rappresentanti e volontari delle Associazioni di volontariato e tutela al malato che compongono il Comitato Misto Consultivo Asl3 per presentare le proprie attività, fornendo supporto e maggiori informazioni ai cittadini. Di seguito il programma dettagliato della presenza delle Associazioni: dalle ore 8 alle ore 9 Confederazione “Centri Liguri per la Tutela dei diritti del Malato” M. Chighine Odv e Associazione Ligure Parkinson dalle ore 9 alle ore 10 Associazione Alzheimer Liguria e Tribunale per i diritti del malato – Cittadinanzattiva dalle ore 10 alle ore 11 Associazione Ligure Famiglie Pazienti Psichiatrici (A.L.Fa.P.P) e Associazione Ligure per la Lotta contro il Diabete (AS.LI.DIA) dalle ore 11 alle ore 12 Ente volontariato ospedaliero Anspi Liguria (Evoal) e Consulta per la tutela dei diritti delle persone con disabilità del Comune e Città metropolitana di Genova dalle ore 12 alle ore 13 Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e Trapianto (Aned) e Associazione Volontari Ospedalieri (AVO Genova Odv) Per maggiori informazioni è possibile contattare l’ufficio Comunicazione dalle 9 alle 13, dal lunedì al venerdì, allo 010 849 7408 L’accesso ai desk non necessita di prenotazione La Giornata Nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita è stata istituita con Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri nel 2019. Galleria fotografica {gallery}/photogallery/sicurezza_cure{/gallery}
Pubblicato: 06 Settembre 2023
In occasione della giornata istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), on line un approfondimento sullo screening gratuito contro l'epatite C
Pubblicato: 28 Luglio 2023
Consigli dell’esperto sull’alimentazione
Pubblicato: 30 Maggio 2023