Archivio fotonotizie
Per ulteriori informazioni sull'iscrizione al registro dei donatori di midollo osseo, visita il sito di Alisa
Pubblicato: 19 Settembre 2022
In Asl3 percorso di screening dedicato al tumore del colon-retto
Pubblicato: 12 Settembre 2022
Dal 29 luglio sarà possibile prenotare gli esami di radiologia direttamente online.Prenoto Salute è il nuovo servizio per prenotare online le prestazioni di radiologia, che si aggiunge agli sportelli Cup, al call center regionale, alle farmacie abilitate, ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta.Possono prenotare: tutti i cittadini liguri iscritti all'anagrafe sanitaria tutti i cittadini italiani fuori regione temporaneamente iscritti all'anagrafe sanitaria ligure. Il servizio è attivo 24 ore su 24. Link all'applicazione: https://prenotosalute.regione.liguria.it/ Link al video di presentazione: https://youtu.be/ZC7mC_nWU-w Link al video tutorial: https://youtu.be/9GGq5JAltKo Link al comunicato stampa Regione Liguria: Nasce prenoto salute, il nuovo servizio per prenotare online le prestazioni sanitarie. Al via il 29 luglio con la diagnostica e gli esami radiologici Per assistenza telefonica dedicata: 800 938 818 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18
Pubblicato: 22 Luglio 2022
On line le informazioni sui servizi del Centro Trasfusionale Asl3
Pubblicato: 14 Giugno 2022
In occasione della giornata mondiale della sclerosi multipla, che si celebra lunedì 30 maggio 2022, on line l’intervista alla dott.ssa Paola Gazzola, Responsabile Centro Sclerosi Multipla Asl3. Qui il link all’intervista: Pillole di prevenzione - focus: sclerosi multipla Disponibile on line anche il podcast https://www.regione.liguria.it/homepage/salute-e-sociale/come-stai-podcast.html con lo specialista Asl3 realizzato da Regione Liguria/Alisa Per approfondimenti: comunicato stampa Alisa del 30/5/2022
Pubblicato: 30 Maggio 2022
Domenica 29 Maggio 2022 si celebra la ventunesima edizione della “Giornata Nazionale del Sollievo”. L’iniziativa, promossa dal Ministero della Salute – in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e la Fondazione Nazionale “Gigi Ghirotti” – ha l’obiettivo di promuovere la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale. Disponibile on line il podcast con lo specialista Asl3 realizzato da Regione Liguria/Alisa Per maggiori informazioni sull'attività delle cure palliative visita la sezione dedicata alla Cure Palliative Area Metropolitana Asl3 Approfondimenti: comunicato stampa di Alisa del 28 maggio 2022
Pubblicato: 29 Maggio 2022
Per mercoledì 25 maggio Asl3 organizza, nell’ambito dell’Open Day di Reumatologia promosso dalla Fondazione Onda, un filo diretto con lo specialista reumatologo. Il Dr. Vincenzo Garzia risponde dalle 14 alle 16 al numero 010 849 2040 per fornire consigli e suggerimenti sul mal di schiena. Sarà inoltre possibile mettersi in contatto con lo specialista anche via mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., attivo tutta la giornata. La SC Reumatologia Asl3, diretta dal dott. Gerolamo Bianchi, è presente sul territorio in tre sedi ospedaliere - Villa Scassi, Colletta di Arenzano e Gallino di Pontedecimo - e due ambulatoriali presso il Palazzo della Salute di Fiumara e il Poliambulatorio di Nervi. Per ulteriori informazioni: Struttura Complessa Reumatologia - Asl3 Nella foto il dott. Vincenzo Garzia
Pubblicato: 17 Maggio 2022
Giovedì 5 maggio 2022, in occasione della Giornata mondiale per l’Igiene delle mani promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), Asl3 mette a disposizione dei cittadini dalle ore 15 alle 17 l’Ambulatorio mobile Asl3 in piazza De Ferrari, per attività di informazione e prevenzione.Nell’occasione gli specialisti Asl3 illustreranno le regole essenziali per proteggersi. Sarà inoltre a disposizione un nuovo dispositivo didattico per verificare la corretta esecuzione dell’operazione di igienizzazione delle mani e un test con bioluminometro per rilevare il grado di pulizia del proprio cellulare.L’evento mira a sottolineare, ancora una volta, l’importanza di questi semplici ma fondamentali gesti di primaria importanza per la prevenzione delle malattie infettive: una pratica sulla quale è necessario porre sempre attenzione e cura affinché possa essere efficace.
Pubblicato: 04 Maggio 2022
Dalle 8 alle 20 attivo un servizio di informazioni e consulenza telefonica con le ostetriche Asl3
Pubblicato: 04 Maggio 2022
Dal 20 al 22 aprile tre appuntamenti dedicati alla salute della donna Asl3 aderisce all’Onda Open week con tre approfondimenti su malattie sessualmente trasmissibili, prevenzione senologica under 40, laser e patologie ginecologiche femminili. Gli specialisti dei diversi settori saranno a disposizione telefonicamente e via mail con il seguente calendario: Mercoledì 20 aprile dalle 11 alle 13 filo diretto telefonico sulle malattie sessualmente trasmissibili. La dott.ssa Martina Maria Montinari e la dott.ssa Giovanna Brunasso, dermatologhe Asl3, risponderanno alle domande più frequenti sul tema. Il numero da contattare è 010 849 2611. Giovedì 21 aprile approfondimento sulla prevenzione del tumore al seno nelle donne under 40 con la dott.ssa Nicoletta Gandolfo, Direttore del Dipartimento Diagnostica per Immagini e Coordinatrice Breast Unit Asl3. Dalle 10 alle 12 sarà possibile telefonare al numero 010 849 2727 per un colloquio telefonico con lo specialista e il suo staff. Venerdì 22 aprile dalle 10 alle 12, approfondimento sui servizi offerti da Asl3 per il trattamento laser delle patologie ginecologiche. La dott.ssa Simona Zoli, Chirurgo Asl3 presso il centro Laser dell'Ospedale Antero Micone di Sestri Ponente, risponderà alle domande degli utenti con informazioni e consigli sui trattamenti laser nei disturbi femminili. Il numero di telefono a disposizione è 010 849 8495. Per tutta l’open week sarà inoltre possibile mettersi in contatto con gli specialisti scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. L’evento è promosso dall’Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna (ONDA). Per maggiori info: www.bollinirosa.it
Pubblicato: 12 Aprile 2022
Asl3, in occasione della Giornata di sensibilizzazione sull’endometriosi, organizza un filo diretto con lo specialista ginecologo lunedì 28 marzo dalle 10 alle 12. Il dott. Gabriele Vallerino, Direttore del Dipartimento Materno infantile e della S.C. Ostetricia e Ginecologia Asl3, sarà a disposizione al numero 010 849 2241 per informazioni sul tema. Sarà possibile contattare l’esperto anche via mail per tutta la giornata scrivendo all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pubblicato: 16 Marzo 2022
On line l'approfondimento sui disturbi cognitivi. L'intervista al Dott. Claudio Ivaldi, referente Centro disturbi cognitivi e demenze.
Pubblicato: 15 Marzo 2022
Venerdì 18 marzo 2022, nell'ambito dell'H-Open Weekend sul tumore alla prostata organizzato da Fondazione ONDA, Asl3 attiva un filo diretto con lo specialista dalle 10 alle 12. Il dottor Carlo Ambruosi, direttore della S.C. Urologia Asl3, sarà a disposizione per rispondere alle domande e fornire consigli sulla prevenzione del tumore della prostata. Due i canali per mettersi in contatto con lo specialista: Numero telefonico 010 849 2295 (attivo dalle 10 alle 12) Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (attiva tutto il giorno) L'Open Weekend è promosso dalla fondazione Onda in occasione della celebrazione della festa del papà.
Pubblicato: 14 Marzo 2022