Archivio fotonotizie
Per lunedì 29 gennaio dalle 15 alle 18 Asl3 organizza un filo diretto telefonico con il dott. Valerio Tofanelli, Responsabile della S.S.D. Valutazione e Organizzazione dello Screening Asl3, per informazioni sulle modalità di accesso al servizio
Pubblicato: 23 Gennaio 2024
Vi segnaliamo che Asl3 ora è anche su Instagram Sul profilo @asl3genova è possibile trovare informazioni, notizie e tutte le campagne di comunicazione 2024. Vi aspettiamo!
Pubblicato: 09 Gennaio 2024
La redazione vi dà appuntamento per i consueti aggiornamenti a martedì 2 gennaio 2024. Vi ricordiamo che per news e informazioni è possibile iscriversi alla newsletter settimanale qui: Newsletter - Asl3 Grazie per averci accompagnato in questo 2023. Ufficio Comunicazione Asl3
Pubblicato: 29 Dicembre 2023
Sono stati confermati per il biennio 2024-2025 i due bollini rosa attribuiti dall'Osservatorio Nazionale per la Salute della Donna e di genere (ONDA) all’Ospedale Villa Scassi.
Pubblicato: 01 Dicembre 2023
Lunedì 4 dicembre 2023 alle 16.30 presso la Sala Quadrivium (piazza Santa Marta 2 Genova) è in programma la Giornata della Trasparenza Asl3.
Pubblicato: 30 Novembre 2023
Iniziativa del Dipartimento Materno Infantile Asl3 per fornire consigli a neomamme e famiglie
Pubblicato: 24 Novembre 2023
In Asl 3 è attivo il numero verde gratuito 800 185 055 per raccogliere le segnalazioni dei cittadini che, tramite Cup, hanno ottenuto un appuntamento non adeguato nell’attesa ai tempi previsti dal codice di priorità indicato sulla richiesta. Il servizio riguarda le prestazioni relative al circuito ambulatoriale Asl3 sia territoriale (nei sei Distretti sociosanitari) sia ospedaliero (Ospedali Villa Scassi, Micone, Gallino e La Colletta). Per le prestazioni relative agli altri ospedali genovesi (Galliera, Gaslini, Evangelico e San Martino), è necessario prendere contatti con le rispettive Aziende. Se l'appuntamento fissato non rispetta i tempi previsti dal codice di priorità indicato sulla richiesta puoi chiamare, dal lunedì al venerdì (non festivi) dalle 9 alle 15, il numero verde gratuito 800 185 055 Nell'ambito della telefonata è necessario fornire all'operatore i dati presenti sulla richiesta del medico e il numero di prenotazione rilasciato dal CUP. L'operatore prenderà in carico la segnalazione al fine di risolvere la criticità.
Pubblicato: 19 Novembre 2023
Task force di esperti a disposizione telefonicamente dalle 9 alle 11 e dalle 14 alle 16
Pubblicato: 15 Novembre 2023
Anche quest'anno ASL 3 partecipa al Festival Orientamenti con un focus specifico sulle professioni in ambito sanitario nella giornata di mercoledì 15 novembre.
Pubblicato: 13 Novembre 2023
In occasione della giornata mondiale contro il diabete, Asl3 propone per martedì 14 novembre i seguenti appuntamenti televisivi con il dr. Enrico Torre, direttore della SC Diabetologia e Malattie metaboliche Asl3: Rai 3: intervista live su Buongiorno Regione a partire dalle ore 7.30 Telenord: intervista live con Maurizio Michieli nell’ambito dell'approfondimento sul diabete in onda a partire dalle ore 14 Primocanale: ore 14 trasmissione di approfondimento sul diabete, nell’ambito della quale viene presentato il nuovo progetto di telemedicina Asl3 per la gestione del paziente diabetico. Il progetto prevede il potenziamento dei servizi di telemedicina - come previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - come strumento per migliorare l'efficienza l'efficacia e l'accessibilità dell'assistenza garantita dal servizio sanitario nazionale. Nell'ambito della visita diabetologica i pazienti saranno visitati non solo dal diabetologo in presenza, ma attraverso collegamenti digitali con altre sedi potranno colloquiare in tempo reale anche con specialisti di altre branche presenti in altre sedi Asl3. Tra i servizi coinvolti: la cardiologia, la nefrologia, la neurologia, la pneumologia. Il video sul progetto di telemedicina è disponibile anche sul canale Youtube
Pubblicato: 13 Novembre 2023
Per l’occasione gli specialisti delle Cure Palliative Area Metropolitana Asl3 sono a disposizione per informazioni su servizi territoriale e a domicilio offerti alla cittadinanza.
Pubblicato: 08 Novembre 2023
Un laboratorio sul regno dei funghi per i ragazzi, a cura dei micologi Asl3, e un caffè scientifico sulla salute delle ossa per i più grandi con la partecipazione del Dott. Andrea Giusti, geriatra Responsabile SSD Malattie Metaboliche Ossee e Prevenzione delle Fratture nell’Anziano Asl3. Queste le iniziative di Asl3 a catalogo per l’edizione 2023 del Festival della Scienza
Pubblicato: 20 Ottobre 2023
Lunedì 16 ottobre 2023 dalle 9 alle 12, nell’atrio del Palazzo della Salute di Fiumara (via Operai 80 Genova Sampierdarena), gli esperti della Breast Unit Asl3 sono a disposizione della popolazione per informazioni sui percorsi di prevenzione, diagnosi e cura del tumore al seno. Ad accogliere i cittadini gli esperti radiologi, anatomo-patologi, oncologi e chirurghi senologi, insieme alla case manager della Breast Unit. L'evento è organizzato da ASL 3 in occasione di “Ottobre rosa”, mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Per ulteriori informazioni ufficio comunicazione: tel. 010 849 7408/7819 dalle 9 alle 13 dal lunedì al venerdì Nell'ambito dell'iniziativa la dottoressa Gandolfo sarà ospite di Primocanale lunedì 16 ottobre in diretta dal Palazzo della Salute di Fiumara per rispondere ai quesiti degli spettatori e per approfondire i temi affrontati nell'Infopoint. Vai alla notizia Nell'ambito di Ottobre rosa il dott. Giuseppe Perniciaro, Direttore della S.C Grandi Ustionati e Chirurgia Plastica Asl3, parteciperà al BRA Day SICPRE, in programma mercoledì 18 ottobre, in collegamento con i principali centri italiani di senologia. Vai alla notizia
Pubblicato: 11 Ottobre 2023
- Il cuore della donna: mercoledì 4 ottobre evento di prevenzione cardiovascolare al femminile con gli specialisti Asl3
- Open Week malattie cardiovascolari: venerdì 29 settembre filo diretto con lo specialista cardiologo
- Giornata Nazionale della Psiconcologia: filo diretto con lo specialista Asl3
- Venerdì 15 settembre Infopoint alla Fiumara con esperti e associazioni per la Giornata Nazionale Sicurezza delle Cure