centralino unico 010 84911112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenotazioni telefoniche

Seguici su:

Il Ministero della Salute ha recentemente lanciato la campagna "Sicuri della Nostra Salute" per informare sul Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0, l’archivio digitale sicuro che contiene dati e documenti sanitari di ciascun individuo, accessibile da parte del personale sanitario in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo, anche nelle situazioni di emergenza.

Dal 22 aprile al 30 giugno 2024 i cittadini possono comunicare la propria opposizione all’inclusione automatica nel nuovo Fascicolo dei dati e documenti generati da eventi clinici anteriori al 19 maggio 2020.

Ciò può avvenire tramite il servizio online "FSE - Opposizione al Pregresso" disponibile nel Sistema Tessera Sanitaria (TS)  http://www.sistemats.it/  oppure recandosi in uno dei seguenti sportelli:

Distretto 8 Ponente

  • Sportelli Anagrafe Sanitaria Poliambulatorio Rossiglione Via Roma 36   
    martedì e venerdì 9,30 - 12,30 mercoledì 8,15 - 12,30
    Sportelli Anagrafe Sanitaria Poliambulatorio Campo Ligure Via Angelo Serafino Rossi 36
    lunedì e mercoledì 9,30 - 12,30 venerdì 8,15 - 12,30      
  • Sportelli Anagrafe Sanitaria Polianbulatorio Masone Via Massolo 1       
    lunedì e giovedì 9,30 - 12,30 martedì 8,15 - 12,30
    Sportelli Anagrafe Sanitaria Poliambulatorio Golgi Arenzano P.zza Golgi 26       
    lunedì e mercoledì 8,15 - 12,30
  • Sportelli Anagrafe Sanitaria Poliambulatorio Cogoleto Via Isnardi 3       
    martedì 8,15 - 12,30
  • Sportelli Anagrafe Sanitaria Poliambulatorio Palazzo della Salute Villa De Mari Via De Mari 1/B           
    dal lunedì al ven 8,15 - 12,30

Distretto 9 Medio Ponente

  • Sportelli Anagrafe Sanitaria Palazzo della Salute ex Manifattura Tabacchi Via Soliman 7
    dal lunedì al venerdì 8,15 - 12,30
  • Sportelli Anagrafe Sanitaria Palazzo della Salute Fiumara Via Operai 80
    dal lunedì al venerdì 8,15 - 12,30        

Distretto 10 Valpolcevera e Valle Scrivia

  • Sportelli Anagrafe Sanitaria Poliambulatorio Via Bonghi 6           
    dal lunedì al venerdì 8,15 - 12,30
  • Sportelli Anagrafe Sanitaria Casa della Comunità spoke di Borgofornari Via trento e Trieste 30
    lunedì martedì e giovedì 8,15 -12,30     

Distretto 11 Centro 

  • Sportelli Anagrafe Sanitaria Poliambulatorio Via Assarotti, 35   
    dal lunedì al venerdì 8,15 - 12,30

Distretto 12 Valbisagno e Valtrebbia 

  • Sportelli Anagrafe Sanitaria Via Archimede 30/A             
    dal lunedì al venerdì 8,15 - 12,00
  • Sportelli Anagrafe Sanitaria Poliambulatorio di Bargagli Via A. Martini 143         
    lunedì mercoledì giovedì e venerdì 10,00 - 12,00

Distretto 13 Levante 

  • Sportelli Anagrafe Sanitaria Palazzo della Salute Quarto Via G. Maggio, 6           
    martedì e venerdì 10,00 - 12,00
  • Sportelli Anagrafe Sanitaria Poliambulatorio Recco Via Bianchi 1             
    martedì e venerdì 10,00 - 12,00

La campagna è realizzata dal Ministero della Salute, in collaborazione con il Dipartimento della trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio e il Ministero dell'Economia e delle Finanze, con il coinvolgimento delle Regioni e Province autonome.

Per maggiori informazioni:

https://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=6553 

https://www.regione.liguria.it/homepage-salute/ultime-dal-canale/item/40910-fascicolo-sanitario-elettronico-opporsi-pregresso.html 

Pubblicato: 29 Aprile 2024