Archivio fotonotizie
In occasione dell'Onda Open Week 2023 promosso nella settimana dal 17 al 22 aprile 2023 dall'Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere ONDA, mercoledì 19 aprile 2023 dalle 8 alle 20 gli specialisti Asl3 saranno a disposizione telefonicamente al numero 010 849 7549 per rispondere a quesiti, richieste di informazioni e per fornire consigli sui seguenti temi: ore 8-10 Benessere sessuale con Dott. Luigi Canepa, Responsabile S.S.D. Consultorio familiare Asl3 ore 10.30-12.30 Benessere in gravidanza con Dott.ssa Graziella Marando, Coordinatore attività ostetriche Villa Scassi Asl3 ore 13-15 Pelle e capelli con Dott.ssa Martina Montinari, Dermatologa Asl3 ore 15.30-17.30 Mal di testa e cefalee con Dott. Fabio Valguarnera, Referente Centro Cefalee Asl3 ore 18-20 Ansia e depressione con Dott. Rocco Luigi Picci, Direttore Salute Mentale Distretto 10 e SPDC Villa Scassi Asl3 Il numero è unico e in corrispondenza degli orari gli specialisti si alterneranno Per tutta la giornata sarà attiva anche la mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Per info generali: Ufficio Comunicazione Asl3 tel. 010 849 7408/7819 Per ulteriori informazioni sulle iniziative in programma nell'ambito dell'Onda Open Week 2023: bollinirosa.it
Pubblicato: 07 Aprile 2023
Domenica 12 Marzo 2023 si celebra la seconda Giornata nazionale di educazione e prevenzione sul tema
Pubblicato: 10 Marzo 2023
Per l’occasione l’intervista al Dott. Leonardo Scotto di Santillo, Responsabile S.C. Otorinolaringoiatria Asl3, sui disturbi dell’udito
Pubblicato: 03 Marzo 2023
On line un approfondimento su come vaccinarsi, come aderire al programma di screening e contenuti extra sul trattamento della patologia a cura degli specialisti Asl3
Pubblicato: 02 Marzo 2023
Nella giornata consulenze gratuite con lo specialista nefrologo Asl3 presso l’Infopoint al piano terra
Pubblicato: 01 Marzo 2023
“Insieme per garantire la salute di tutti” è lo slogan scelto dal Ministero della Salute per celebrare la terza edizione della giornata dedicata a tutte le professioni che lavorano in ambito sanitario. La giornata è stata istituita con la Legge 13 novembre 2020 per “onorare il lavoro, l'impegno, la professionalità e il sacrificio del personale medico, sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato nel corso della pandemia da Coronavirus”. La scelta del 20 febbraio non è casuale perché è la data in cui a Codogno venne scoperto il "paziente uno", il 38enne attaccato dal virus SARS-CoV-2.
Pubblicato: 20 Febbraio 2023
L’iniziativa è promossa dal Ser.D Asl3 Distretto 13 e dalla Cooperativa Minerva. Obiettivo: accompagnare e formare la fascia adulta su educazione al digitale e prevenzione delle dipendenze durante le fasi di crescita del bambino (target dai 3 agli 11 anni) Mercoledì 22 febbraio alle 16.45 gli specialisti Asl3 insieme alla Cooperativa Minerva sono a disposizione di genitori e insegnanti nell’incontro on line su educazione al digitale e prevenzione delle dipendenze Due le tematiche trattate in questo primo incontro: “bambini di successo” e società narcisistica; gioco d’azzardo nelle app, social e videogames. Per partecipare è necessario pre-iscriversi compilando il form on line al seguente link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeeiAOYHiZQPqmeycChrO5cHvs2z45EOIOBmPab70UnHYxnDg/viewform Gli organizzatori provvederanno poi all’invio del link web per collegarsi all’incontro Si tratta del primo appuntamento del progetto “A tutti i costi”, rivolto a genitori e insegnanti di bambini dai 3 agli 11 anni, giunto quest’anno alla quarta edizione. L’iniziativa, che coinvolge gli Istituti comprensivi del territorio di competenza di Asl3, è uno dei progetti inclusi nel piano regionale Gap gioco d'azzardo patologico “Game Over” ed è inserito nell'offerta formativa di Regione Liguria in tema di salute per l'anno scolastico 2022/23 Questo primo incontro sarà occasione anche per illustrare i contenuti dei successivi appuntamenti, sempre gratuiti, che si svolgono sempre in modalità webinar Disponibile il pieghevole multimediale al link: https://www.coopminerva.org/wp-content/uploads/2022/11/Depliantlink_compressed.pdf Per ulteriori approfondimenti: https://www.coopminerva.org/a-tutti-i-costi-incomincio-da-3-a-s-2022-2023/
Pubblicato: 14 Febbraio 2023
Martedì 31 gennaio filo diretto con lo specialista Asl 3
Pubblicato: 20 Gennaio 2023
On line le info sul test gratuito in Asl3 per la diagnosi precoce del virus dell’HCV (virus epatite C)
Pubblicato: 13 Gennaio 2023
Dal 25 gennaio al 20 febbraio alla Sala Chiamata del Porto vaccinazioni HPV gratuite in accesso diretto per ragazzi e ragazze appartenenti a diverse categorie
Pubblicato: 28 Novembre 2022
In Asl3 esiste un percorso dedicato alla diagnosi precoce del tumore alla cervice uterina. Lo screening per la diagnosi precoce del tumore alla cervice uterina fa parte dell’offerta Asl3 per la prevenzione dei tumori oncologici. Nello specifico, la campagna si rivolge alle donne asintomatiche residenti in Asl3, di età compresa tra i 25 e i 64 anni che non abbiano eseguito un PAP test negli ultimi tre anni. Come aderire? Asl3 invia a casa una lettera con le informazioni sulla campagna di prevenzione e i contatti per fissare il PAP test, screening di primo livello. Il giorno dell’appuntamento sarà sufficiente presentare la lettera di invito, non è necessaria né la richiesta del medico curante né la prenotazione. Info screening: www.screening.asl3.liguria.it
Pubblicato: 28 Ottobre 2022
Giovedì 27 ottobre filo diretto telefonico con lo specialista Asl3 per informazioni e consigli sulla prevenzione del tumore al seno
Pubblicato: 21 Ottobre 2022
Venerdì 21 ottobre filo diretto telefonico con la Psiconcologa per informazioni e supporto alle donne
Pubblicato: 18 Ottobre 2022