Presentazione
La S.C. Consultorio Familiare garantisce sul territorio le cure primarie nell'area della salute sessuale, riproduttiva e psicologica della donna, dei minori, delle coppie e delle famiglie, attraverso équipe di professionisti multidisciplinari (ginecologi, pediatri, psicologi, ostetriche, infermieri, assistenti sanitari, assistenti sociali, educatori professionali), con offerta di percorsi preventivi e diagnostico terapeutici integrati con le strutture sociali e sanitarie presenti sul territorio di riferimento.
I Consultori di Asl3 sono organizzati in sedi territoriali dislocate in tutti i Distretti Socio Sanitari.
Gli orari di apertura delle sedi consultoriali principali (Direzione via Rivoli 4 Canc, via Maggio 3, via Assarotti, via Archimede, via Bonghi, Fiumara e Pegli) sono:
- da lunedì a giovedi dalle 8 alle 18 e venerdì dalle 8 alle 13
Gli orari completi e aggiornati del personale operante nelle singole sedi sono affissi nelle bacheche dedicate presenti in ogni Consultorio.
Per ottenere informazioni e orientamento sulle attività del Consultorio è comunque possibile chiamare il numero unico è 010 849 6830, con risposta dell’operatore dalle ore 9 alle ore 12 da lunedì a venerdì e segreteria telefonica attiva. In alternativa si può utilizzare l’indirizzo di posta elettronica:
Descrizione delle attività
In ogni Distretto Socio Sanitario è presente un'équipe consultoriale completa, dove vengono erogate prestazioni pediatriche, ginecologiche, psicologiche, di servizio sociale ed educativo. Nelle sedi sono garantite le prestazioni elencate nel paragrafo successivo, secondo le modalità di accesso indicate.
Alcuni servizi specializzati operano in modalità sovrazonale.
Per conoscere le attività consultoriali e le modalità di accesso alle aree di specifico interesse si consiglia di consultare le pagine dedicate.
Particolari attività della struttura
- Percorso nascita, puerperio e servizio di ostetricia domiciliare
- Pediatria consultoriale (consulenze, sostegno alla genitorialità, prevenzione primaria della salute e vaccinazioni 0-12 mesi)
- Assistenza psicologica al bambino e alla famiglia
- Ginecologia consultoriale (contraccezione, gestione delle pazienti fertili, infertili e in menopausa)
- Screening cervice uterina pap-test/HPV test
- Percorso interruzione volontaria di gravidanza
Nelle aree sotto indicate il Consultorio mette a disposizione équipe dedicate e attive a livello sovrazonale.
- Affidamento familiare - Affido
- Adozioni
- Laboratorio dei conflitti
- Centro giovani
- Supporto da stress post-abuso / violenza
- Nucleo Salute scuola
- Consulenza e terapia familiare e di coppia
Segnalazioni e reclami
Sedi e contatti
Direzione
via Rivoli, 4A cancello - Genova Carignano
Tel. 010 849 6869 / 6830 - mail:
Per ottenere informazioni e orientamento il numero unico è 010 849 6830, con risposta dell’operatore dalle 9 alle 12 da lunedì a venerdì e segreteria telefonica attiva.
In alternativa è possibile scrivere all’indirizzo di posta elettronica:
Sedi consultorio familiare
Distretto Socio Sanitario 8
- Casa della Comunità Pegli - Ex Martinez, via Pegli 41
Ginecologia: tel. 010 849 7929
Pediatria: tel. 010 849 7925 - Cogoleto - via Isnardi 3
Ginecologia, Pediatria, Ambulatorio ostetrico: tel. 010 849 9574 - Masone - via Massolo 1
Ambulatorio ginecologia: tel. 010 849 7651
Distretto Socio Sanitario 9
- Sampierdarena, Fiumara - via Operai 80
Ginecologia: tel. 010 849 8807
Pediatria: tel. 010 849 7365
Ambulatorio ostetrico: tel. 010 849 7269
L'Ambulatorio ostetrico di Fiumara è attivo il sabato mattina dalle 8.30 alle 12.30, con accesso diretto. Il servizio si trova nella sede del Palazzo della Salute di Fiumara in via Operai 80 (stanza 36, primo piano). Si tratta di un ambulatorio ostetrico dedicato per consulenze in puerperio e allattamento. Le prestazioni sono gratuite e non è necessaria la richiesta medica.
Per approfondire: Ambulatorio ostetrico Fiumara
Si ricorda che alcuni orari - in relazione a specifiche esigenze di servizio - potrebbero subire variazioni.Si comunica alla gentile utenza che il servizio è momentaneamente non attivo
Per informazioni: tel. 010 849 6830 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12) oppure
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Sestri Ponente - via Soliman 7
Ginecologia: tel. 010 849 8911
Ambulatorio ostetrico e Ambulatorio riabilitazione pavimento pelvico: tel. 010 849 8911
Distretto Socio Sanitario 10
- Bolzaneto - via Bonghi 6
Ambulatorio ginecologia: tel. 010 849 9443
Ambulatorio pediatria: tel. 010 849 9476 - Pontedecimo - via Ospedale Gallino 5
Ambulatorio ginecologia: tel. 010 849 9443
Ambulatorio pediatria: tel. 010 849 8861
Distretto Socio Sanitario 11
- Via Rivoli 4A cancello (Direzione)
Ambulatorio ginecologia: tel. 010 849 6862
Ambulatorio pediatria: tel. 010 849 6836
Ambulatorio ostetrico: tel. 010 849 4571
Distretto Socio Sanitario 12
- Casa della Comunità via Archimede 30
Ambulatorio ginecologia: tel. 010 849 4068
Ambulatorio pediatria: tel. 010 849 4965 - Casa della Comunità Struppa - via Struppa 150
Ambulatorio ginecologia: tel. 010 849 5584
Ambulatorio pediatria: tel. 010 849 5582
Ambulatorio ostetrico: tel. 010 849 5832
Distretto Socio Sanitario 13
- Quarto - via G. Maggio 3
Ambulatorio ginecologia: tel. 010 849 6466
Ambulatorio pediatria: tel. 010 849 6905
Ambulatorio ostetrico: tel. 010 849 6914 - Casa della Comunità Recco - via Pisa 55
Ambulatorio ginecologia: tel. 010 849 4464
Ambulatorio pediatria: tel. 010 849 4433
Contatti
La Direzione della S.C. Consultorio Familiare è ubicata in Via Rivoli 4A cancello
tel. 010 849 6830 - 010 849 6864 tutte le mattine
