centralino unico 010 84911112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenotazioni telefoniche

Seguici su:

Alle donne e alle coppie che aspettano un bambino il Consultorio offre gratuitamente:

Gravidanza

Visite ostetriche e bilanci di salute

Vengono svolte con l’ostetrica (Ambulatorio Gravidanza Fisiologica) e/o con il medico ginecologo, con presa in carico della donna/coppia per tutta la durata della gravidanza. Per appuntamenti rivolgersi al Cup regionale.

Incontri di accompagnamento alla nascita

I corsi di accompagnamento alla nascita, svolti in presenza, sono incentrati sulla fisiologia della nascita e del parto e sui cambiamenti fisici ed emotivi in gravidanza; gli incontri verranno condotti dall’ostetrica in collaborazione con il pediatra, lo psicologo e l’equipe multidisciplinare.

I corsi di accompagnamento alla nascita di ASL3 vengono svolti nelle seguenti sedi:

  • Consultorio familiare Fiumara, via Operai 80
  • Consultorio Sestri Ponente, via Soliman 7 
  • Consultorio familiare Rivoli, via Rivoli 4a canc
  • Consultorio familiare Quarto, via G. Maggio 3
  • Consultorio familiare Pegli, via Pegli 41 (ex Martinez)
  • Consultorio familiare Pontedecimo, via Ospedale Gallino 5
  • Consultorio familiare Archimede, via Archimede 30

A partire dalla 25° settimana di gestazione è possibile iscriversi ai corsi inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando:

  • Nome e Cognome
  • Data di nascita
  • Quartiere di domicilio
  • Sede preferita per lo svolgimento del corso
  • data presunta del parto (DPP)
  • Recapito telefonico

Gli operatori del percorso nascita comunicheranno la conferma di iscrizione e le date degli incontri in programma tramite mail.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 010 849 6084 il venerdì dalle 12 alle 13.

Consulenza e sostegno psicologico

Con psicologo/psicoterapeuta in gravidanza e/o dopo la nascita; Gli incontri possono essere individuali, di coppia e/o di gruppo. Per info e prenotazioni chiamare il numero 010 849 6830.

Sostegno sociale

In rete con i servizi territoriali, informazioni sulla normativa e sui servizi a favore della maternità, della paternità e dell’infanzia. Per parlare con un operatore dedicato telefonare il lunedì mattina dalle 12 alle 13 al numero 010 849 9612 (segreteria telefonica attiva).

Dopo nascita

Visite ostetriche a domicilio

Incontri dopo nascita

È possibile partecipare ad incontri di gruppo in presenza per sostegno e condivisione dell’esperienza genitoriale, per iscrizioni inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando:

  • Nome e Cognome
  • Data di nascita
  • Quartiere di domicilio
  • Sede preferita per lo svolgimento del corso
  • data del parto
  • Recapito telefonico

Le sedi sono le medesime degli incontri di accompagnamento alla nascita.

Massaggio neonatale

Incontri di massaggio ai neonati al fine di favorire la crescita e la comunicazione della neo famiglia (3-12 mesi), i corsi vengono offerti nelle sedi di: Fiumara, Quarto, Pegli, Rivoli e Pontedecimo.

Per iscrizioni inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando:

  • Nome e Cognome
  • Data di nascita
  • Quartiere di domicilio
  • Sede preferita per lo svolgimento del corso
  • data del parto
  • Recapito telefonico.

Contatti Percorso nascita

Per informazioni e prenotazioni è possibile telefonare al numero 010 849 6084 con servizio di segreteria telefonica
oppure inviare una Email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., lasciando i propri dati per essere ricontattati.

Informazioni aggiuntive

  • Dipartimenti: Direzione sanitaria - materno/infantile
  • Staff:

    Direttore: dott. Alessandro Fasciani

Ultima modifica: 28 Novembre 2024

Documenti
  • Mini guida per neogenitori
  • Opuscolo "Allattare al seno"
  • Prevenzione sindrome Shaken baby (Quando il tuo bambino piange Coccolalo! ma NON scuoterlo.MAI)
  • Sindrome da morte in culla - depliant Ministero della Salute
  • Ostetriche a Domicilio - Brochure
  • Ambulatorio della gravidanza fisiologica - locandina