centralino unico 010 84911112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenotazioni telefoniche

Seguici su:

Attività ostetrico-ginecologica consultoriale

Ambulatorio ginecologico

L’attività consultoriale di ginecologia, svolta da ginecologi, consiste in:

  • Visite e consulenze ginecologiche
  • Assistenza alla gravidanza
  • Consulenza pre concezionale
  • Consulenza e prescrizione contraccettiva
  • Prevenzione dei tumori femminili
  • Certificazioni per l’interruzione volontaria di gravidanza

Modalità di accesso alle visite ostetrico-ginecologiche

  • Le visite ginecologiche devono essere prenotate attraverso il Cup, non è necessaria la richiesta del medico. Pagamento del ticket non dovuto
  • Le visite ginecologiche con esecuzione del pap test (al di fuori del programma di screening nazionale) necessitano di richiesta del medico di base con la dicitura “citologico secreto vaginale”e devono essere prenotate tramite il Cup. Richiesto pagamento del ticket, se non esenti
  • Le richieste di interruzione di gravidanza sono ad accesso diretto, è consigliabile contattare telefonicamente la segreteria consultoriale al numero 010 849 6830 per conoscere gli orari di ricevimento delle diverse sedi
  • Le gravidanze devono essere prenotate tramite Cup specificando “visita ostetrica”. Non è necessaria la richiesta del medico. Pagamento del ticket non dovuto

Ambulatorio del pavimento pelvico

L’attività, condotta da ostetriche, viene svolta presso le sedi di Sestri Ponente (via Soliman 7) e Struppa (via Struppa 150).

Modalità di accesso agli ambulatori del pavimento pelvico

La prenotazione deve essere effettuata tramite Cup, con richiesta del medico di base e pagamento di un ticket, qualora non esenti.

  • Se l’accesso avviene a seguito di gravidanza, nella richiesta del medico va specificata la prestazione 93.19.1 “esercizi posturali propriocettivi seduta individuale pavimento pelvico”, quantità 8, quesito diagnostico “post gravidanza”
  • In tutte le altre casistiche, nella richiesta del medico vanno indicate le seguenti prestazioni 
    93.11.1 “rieducazione motoria strumentale complessa pavimento pelvico”, quantità 10
    93.19.1 “esercizi posturali propriocettivi seduta individuale”, quantità 10

Per informazioni è possibile contattare direttamente l’ambulatorio al numero 010 849 8902 / 8911

Ambulatorio screening cervice uterina

Per informazioni e modalità di accesso consulta la sezione dedicata allo screening cervicale

Ambulatorio tamponi cervico-vaginali

L’attività, condotta da ostetriche, viene svolta nelle sedi di Pegli (via Pegli 41- ex Martinez), Sestri Ponente (via Soliman 7), Pontedecimo (via Ospedale Gallino 5), Struppa (via Struppa 150)

Le prenotazioni devono essere effettuate tramite Cup, con richiesta medica e pagamento del ticket (se non esenti).

Di seguito le prestazioni da inserire sulla richiesta:

  • 90.93.B tampone vaginale (incluso eventuale antibiogramma per ricerca germi comuni, miceti, compresa garderenella)
  • 90.93.3 tampone cervicale (incluso eventuale antibiogramma per ricerca germi comuni, miceti)
  • 91.02.A micoplasma hominis e ureoplasma (tampone cervicale)
  • 90.90.3 chlamydia trachomtis (tampone cervicale)
  • 91.10.A tricomonas (tampone vaginale)

Importante: per tamponi specifici per ricerca micoplasma, chlamydia, tricomonas controllare che sulla richiesta venga riportato il codice corretto per numero e tipo (uno per ogni singolo batterio) tale ricerca non deve apparire solo sul quesito diagnostico.

Informazioni aggiuntive

  • Dipartimenti: Direzione sanitaria - materno/infantile

Ultima modifica: 29 Gennaio 2025