L’attività, svolta da pediatri ed infermiere, consiste in:
- Ambulatorio Pediatrico ENI e STP, previo appuntamento telefonico
- prima vaccinazione, con visita pediatrica e valutazione dello sviluppo psicomotorio, e seconda vaccinazione. Per le vaccinazioni successive è possibile rivolgersi a tutti gli ambulatori della Struttura Complessa Igiene e Sanità Pubblica
- collaborazione nelle attività del Percorso nascita
- consulenza sanitaria, Corsi disostruzione delle prime vie aeree (manovre anti-soffocamento), incontri di Educazione alla Salute rivolti ai genitori, osservazione dello sviluppo psicomotorio dei bambini.
Modalità di accesso
Prenotazione tramite CUP. Non è necessaria richiesta del medico curante. Solo per l’Ambulatorio stranieri l’appuntamento può essere preso telefonando direttamente ai numeri sopra indicati.
Per le vaccinazioni raccomandate o facoltative deve essere sottoscritto il consenso informato, sul sito è disponibile anche il modulo di delega per ritiro certificato vaccinale o vaccinazione del minore.
Il servizio di Pediatria Consultoriale è inoltre competente nell’ambito della sorveglianza sanitaria negli Asili Nido.