Comunicati stampa 2019
Aperti tutta l’estate nel week end e nei giorni festivi l’ambulatorio di urgenza odontoiatrica alla Fiumara e quello dei casi a bassa complessità in Valpolcevera (anche prefestivi)
Pubblicato: 05 Luglio 2019
Con riferimento al comunicato stampa di CGIL – FP si precisa per la parte relativa al Pronto Soccorso dell'Ospedale Villa Scassi che dalla mezzanotte di oggi alle ore 18 si sono registrati 86 accessi (6 rossi, 40 gialli, 38 verdi e 2 bianchi).
Pubblicato: 05 Luglio 2019
Presentato questa mattina a Bolzaneto il progetto Nuova Casa della Salute ASL3
Pubblicato: 03 Luglio 2019
Presentato questa mattina a Bolzaneto il progetto Nuova Casa della Salute ASL3
Pubblicato: 02 Luglio 2019
L’Ambulatorio mobile ASL3 sarà presente per il periodo estivo nei giorni feriali da lunedì 1° luglio dalle 15 alle 18.
Pubblicato: 01 Luglio 2019
A causa di un guasto ieri sera alla TAC dell'Ospedale Villa Scassi si è reso necessario il trasferimento di una decina di pazienti dal pronto soccorso del Villa Scassi all'ospedale Micone di Sestri Ponente per eseguire l’esame radiologico. È stato tempestivamente messo in atto il piano di emergenza del Dipartimento Immagini Asl3 che prevede, in caso di indisponibilità di una funzione su un ospedale del presidio, l'utilizzo delle apparecchiature presenti presso le altre sedi. Contestualmente è stato avvisato il 118 affinchè i pazienti che, soccorsi dalle ambulanze, possano aver bisogno di questo esame siano dirottati negli altri ospedali cittadini. La situazione è sotto controllo e tornerà a regime nella giornata di domani quando è prevista la riparazione dell'apparecchiatura.
Pubblicato: 23 Giugno 2019
All'incontro organizzato oggi alla Colletta di Arenzano hanno partecipato pazienti, familiari e operatori
Pubblicato: 21 Giugno 2019
Domani ore 17.30 al Teatro Govi di Bolzaneto SALUTE IN VALPOLCEVERA
Pubblicato: 12 Giugno 2019
Salute in Valpolcevera Gli esperti Asl 3 a disposizione delle donne per consigli e strategie su alimentazione, metabolismo, osteoporosi e malattie reumatiche, attività fisica e salute del cuore
Pubblicato: 10 Giugno 2019
A Genova esperti da tutta Italia per un confronto sui disturbi da uso di alcol
Pubblicato: 04 Giugno 2019
Sul sito di Asl3 speciale su "Fumo di sigaretta e danni per la salute" a cura della dott.ssa Cristina Barbara, Cardiologa della S.S.D. Cardiologia Riabilitativa e Referente Centro Antitabacco Asl3
Pubblicato: 29 Maggio 2019
Giovedì 30 maggio alle ore 15.30, nel Salone degli Argonauti del Museo Navale di Pegli, si svolgerà un incontro con gli esperti promosso da Asl3 e dal Centro Universitario Ponente per affrontare il tema dello svezzamento. "In stretta continuità con l’evento 2018 dedicato all'allattamento al seno - spiega Filippo Parodi, Direttore del Distretto sociosanitario 8 Ponente - questo incontro ha come tema la corretta alimentazione ed educazione nutrizionale nella prima infanzia. “Aggiungi un posto a tavola”, titolo dell’evento, vuol essere la focalizzazione del progressivo passaggio da un’alimentazione esclusivamente lattea all'introduzione graduale dei cosiddetti “alimenti complementari”. Il principale obiettivo dell’incontro è quello di fornire alla popolazione le conoscenze, gli atteggiamenti e le abitudini utili alla prevenzione e alla tutela della salute. "Dopo i primi sei mesi di vita - ricorda Stefano Macciò, Direttore della S.C. Neonatologia Asl3 e Responsabile dell'Ambulatorio di Allergologia pediatrica - l'alimentazione lattea diventa insufficiente a garantire le richieste fisiologiche dei nutrienti. Il compito degli allergologi pediatri è quello di individuare il periodo più adatto ad indurre la tolleranza verso i vari alimenti, in modo da evitare eventuali allergie. La maggior parte dei bambini possiede una finestra temporale per lo sviluppo della tolleranza; è importante quindi conoscere i passaggi per una corretta gestione del periodo, soprattutto se si continua a somministrare il latte materno". Dopo il saluto delle autorità e del Direttore Generale Asl3 Luigi Carlo Bottaro, sono previsti gli interventi di pediatri e professionisti del settore. Per Asl3 interverranno Filippo Parodi, Direttore Distretto 8 Ponente; Gabriele Vallerino, Direttore Dipartimento Materno Infantile Asl3 e S.C. Ostetricia e Ginecologia; Stefano Macciò, Direttore S.C. Neonatologia; Maurizio Podestà, Responsabile S.S.D. Ostetricia e Diagnostica Prenatale; Nicoletta Solari, Dirigente Medico S.C. Neonatologia; Luigi Canepa, Responsabile S.S.D. Consultorio Familiare; Alberto Matricardi, Direttore S.S.D. Neuropsichiatria Infantile e Sara Pignatelli, Neuropsichiatra della S.S.D. Neuropsichiatria Infantile Asl3 Distretto 8. Nell'ambito dell’incontro è previsto anche uno spazio per quattro laboratori dedicati a mamme e bambini: “Piccole Ricette Per Bimbi”, “Nutrimi il pancino”, “Nati Per Leggere”, “Prove di manovre di disostruzione delle prime vie aeree”. L’evento è patrocinato dal Municipio VII Ponente in collaborazione con MUMA e Museo Navale di Pegli. Per il dettaglio del programma è disponibile la locandina in formato (577.05 Kb)
Pubblicato: 29 Maggio 2019
Nella notte fra martedì 28 e mercoledì 29 maggio, ASL 3 effettuerà un importante aggiornamento software con relativa migrazione dati verso un’infrastruttura tecnologica più evoluta sita nella server farm di Liguria Digitale. Tra le ore 2 e le 6 del mattino, sia le operazioni relative agli accessi di Pronto Soccorso degli Ospedali Villa Scassi e P. A. Micone (registrazione dei pazienti, richieste di esami di laboratorio e radiologici), sia quelle inerenti la gestione dei ricoveri nei reparti di degenza del Presidio Ospedaliero Unico Asl3, saranno eseguite manualmente. L’aggiornamento avverrà in orario notturno proprio per incidere il meno possibile sull’Area dell’Emergenza genovese. L’attività verrà gestita in tutta sicurezza e non vi saranno danni o ripercussioni per la salute dei pazienti. Il Pronto Soccorso dell’ospedale Villa Scassi e il Punto di Primo Intervento dell’ospedale Micone resteranno comunque aperti e manterranno la loro completa operatività, anche se la necessità di procedere manualmente potrà provocare rallentamenti del servizio.
Pubblicato: 27 Maggio 2019