Comunicati stampa 2019
Asl3 comunica che domani giovedì 24 ottobre, in seguito all’ordinanza emanata dal Sindaco di Ronco Scrivia, il Poliambulatorio di Via Trento e Trieste 130 a Borgo Fornari sarà chiuso al pubblico. L'utenza prenotata verrà ricontattata per fissare un nuovo appuntamento
Pubblicato: 23 Ottobre 2019
On line le strutture chiuse in Valle Stura in seguito all'ordinanza dei Sindaci dei Comuni di Campo Ligure, Rossiglione e Masone
Pubblicato: 23 Ottobre 2019
Genova, 22 ottobre 2019 - In relazione all'ondata di maltempo in Valle Stura, Asl3 comunica le modalità con cui verrà garantito il servizio di Continuità assistenziale/Guardia medica nei Comuni colpiti:
Pubblicato: 22 Ottobre 2019
Oggi martedì 22 ottobre 2019 le piastre ambulatoriali Asl3 di Rossiglione e Campo Ligure resteranno chiuse in seguito alle ordinanze dei rispettivi Sindaci per eventi legati al maltempo che hanno colpito la zona della Valle Stura.
Pubblicato: 22 Ottobre 2019
Venerdì 18 ottobre, in occasione dell’Open Day promosso dall'Osservatorio Nazionale per la salute della donna (Onda), Asl3 attiva due punti informativi con gli Specialisti di Asl3.
Pubblicato: 16 Ottobre 2019
Nell’ex Ospedale Psichiatrico di Quarto oggi il punto con Istituzioni e Associazioni a un anno dalla firma del Patto
Pubblicato: 11 Ottobre 2019
L’iniziativa Asl3, promossa in collaborazione con la Croce Rosa Rivarolese, prevede l’apertura sabato, domenica, festivi e prefestivi fino a settembre 2020
Pubblicato: 02 Ottobre 2019
Martedì 1 ottobre - Infopoint e filo diretto con gli specialisti delle cure palliative Asl 3
Pubblicato: 30 Settembre 2019
Da martedì 1° ottobre infopoint itineranti con gli specialisti del Consultorio e filo diretto con la Neonatologia
Pubblicato: 28 Settembre 2019
Confermato l’alto gradimento da parte della popolazione: oltre 560 i cittadini che in nove mesi hanno usufruito dell’ambulatorio
Pubblicato: 27 Settembre 2019
Ai sensi della legge n° 146/90 e successive modificazioni, si comunica che i Sindacati di Comparto e di Categoria Ministeri - Comparto Stato, Regioni Autonomie locali/Funzioni pubbliche locali, Coord. Lav. Sanità, Ente Poste Spa, Usi Surf (Scuola Università, Ricerca e Formazione), Arti e Mestieri vaRi - SLAM Usi, Commercio Turismo & Servizi, Metalmeccanici – Industria e Costruzioni, Agricoltura, Cooperativo, aderenti all’Associazione Sindacale U.S.I. - Unione Sindacale Italiana fondata nel 1912 - Confederazione di sindacati nazionali e di federazioni locali intercategoriali hanno proclamato lo Sciopero Generale Nazionale di tutto il personale a tempo indeterminato e determinato, con contratti precari e atipici, per tutti i comparti, aree pubbliche (compresa scuola e università, con proclamazione autonoma di sciopero) e le categorie del lavoro privato e cooperativo, per l’intera giornata del 27 settembre 2019. L'Azienda assicurerà, negli Ospedali e nelle strutture sanitarie territoriali di propria competenza, il rispetto delle norme di legge sulla garanzia dei servizi pubblici essenziali e delle emergenze, per ridurre il più possibile eventuali disagi alla cittadinanza. In particolare verranno garantiti i servizi di emergenza e di Pronto Soccorso; potranno invece subire interruzioni e sospensioni le attività prenotate e programmate.
Pubblicato: 26 Settembre 2019
Martedì 17 settembre in occasione della giornata nazionale per la sicurezza delle cure e delle persone sette infopoint in Asl3 a disposizione dei cittadini per approfondimenti e informazioni Trai temi al centro dell’attenzione la prevenzione delle cadute e la prevenzione delle lesioni da pressione Genova - Sono sette i punti informativi che domani, martedì 17 settembre in occasione della Giornata Nazionale per la Sicurezza delle Cure e delle Persone, Asl3 mette a disposizione dei cittadini per un focus pratico su tema. Presso i punti informativi - disponibili nelle sedi distrettuali (vedi elenco) e presso l’ospedale Villa Scassi - Responsabili Infermieristici e Referenti del Rischio Clinico Aziendale saranno a disposizione dei cittadini con iniziative di comunicazione e sensibilizzazione riguardo a temi quali la corretta identificazione del paziente, la sicurezza della terapia farmacologica, la prevenzione delle cadute, la prevenzione delle lesioni da pressione. Di seguito l’elenco delle sedi distrettuali con orario dalle 8.30 alle 10.30: Distretto 8 - Pegli - atrio del Palazzo della Salute Martinez , via Pegli 41 Distretto 9 - Sampierdarena - atrio del Palazzo della Salute Fiumara, via Operai 80 Distretto 10 - Bolzaneto - atrio del Poliambulatorio, via Bonghi 6 Distretto 11 - Centro - atrio del Poliambulatorio, via Assarotti 35 Distretto 12 - Struppa - atrio del Palazzo della Salute Doria, via Struppa 150 Distretto 13 - Recco - atrio dell’Ex Ospedale, via Bianchi 1 Presso l’Ospedale Villa Scassi, il punto informativo sarà disponibile dalle ore 13 alle 15 nell’atrio del Padiglione 9. L’iniziativa è promossa da Regione Liguria e Alisa. Per ulteriori informazioni: http://www.alisa.liguria.it/ Per consultare i materiali in distribuzione: http://www.asl3.liguria.it/curesicure-2019.html
Pubblicato: 16 Settembre 2019
Domani, mercoledì 14 agosto, in occasione della commemorazione a un anno dalla tragedia del Ponte Morandi, l’Ambulatorio mobile Asl3 sarà presente a supporto della cittadinanza in Via 30 Giugno (zona IKEA), in corrispondenza dell'automedica. L’attività, con la disponibilità di un medico, uno psichiatra e un infermiere, avrà inizio alle ore 8 e si concluderà alle ore 13.
Pubblicato: 13 Agosto 2019
- Prorogati gli ambulatori Asl 3 del fine settimana e dei giorni festivi fino al 30 settembre
- Situazione Pronto Soccorso Ospedale Villa Scassi
- Regione Liguria, Comune Di Genova, Città Metropolitana e Asl3 “Insieme per la Valpolcevera”
- Regione Liguria, Comune di Genova, Città Metropolitana e Asl3 “Insieme per la Valpolcevera”