Comunicati stampa 2023
I pazienti sono ricoverati presso il Centro Grandi Ustionati del Villa Scassi
Pubblicato: 28 Agosto 2023
A seguito dell’ordinanza emanata dal Sindaco di Ronco Scrivia, il Poliambulatorio di Via Trento e Trieste 130 a Borgo Fornari sarà chiuso al pubblico.
Pubblicato: 27 Agosto 2023
Presentati il 4 agosto a Bolzaneto il nuovo Centro Diurno “La Campanella” e gli spazi completamente rinnovati e ampliati del Centro di Salute Mentale Asl3 del Distretto 10.
Pubblicato: 04 Agosto 2023
Da oggi, giovedì 27 luglio, è attivo il nuovo sportello di mediazione culturale in accesso diretto presso la reception del Palazzo della Salute Fiumara (via Operai 80 – piano terra). ll servizio è disponibile martedì (arabo e francese) e giovedì (spagnolo) dalle 8 alle 12.
Pubblicato: 27 Luglio 2023
Sciopero indetto dalla O.S. FIALS per l'intera giornata del 21 luglio 2023
Pubblicato: 20 Luglio 2023
Le elevate temperature riscontrate di questo periodo hanno determinato una consistente fioritura, nelle acque del litorale cittadino, dell'alga Ostreopsis Ovata.
Pubblicato: 12 Luglio 2023
Prossimi appuntamenti Propata e Rondanina
Pubblicato: 11 Luglio 2023
E con il caldo arriva in piazza De Ferrari anche l’Ambulatorio mobile Asl3. A bordo due infermieri che oltre agli aspetti informativi su come combattere le ondate di calore possono fornire un supporto sanitario.
Pubblicato: 10 Luglio 2023
Bollettino medico del 10 luglio 2023 relativo alle condizioni di salute delle persone coinvolte ieri nell’incendio del pullman nel tratto autostradale A12 (Recco - Nervi), inviate al pronto Soccorso dell’Ospedale Villa Scassi, diretto dal Dott. Alessandro Rollero.
Pubblicato: 10 Luglio 2023
Lo strumento è già operativo presso la struttura del dott. Andrea Saccani, Responsabile della Cardiologia territoriale Asl3, per l’effettuazione di sofisticate indagini al cuore con particolare attenzione all’insufficienza cardiaca e all’oncologia.
Pubblicato: 29 Giugno 2023
Asl3 è la prima Azienda Sanitaria italiana ad aver ottenuto la certificazione ISO 9001:2015 (RINA) del “percorso Rete Wound Care” dedicato alla vulnologia ovvero alla cura delle lesioni cutanee.
Pubblicato: 28 Giugno 2023
Avvenuto oggi l'incontro per approfondire le tecnologie di informatizzazione della radiologia da realizzare poi nella provincia di Buenos Aires.
Pubblicato: 23 Giugno 2023
Una sedia rossa come monito costante contro la violenza di genere. L’installazione artistica, collocata questa mattina nell’ambito di una cerimonia ufficiale, si trovanella sala di attesa del Palazzo della Salute Asl3 di Sestri Ponente.L’iniziativa fa parte di una campagna di sensibilizzazione sul tema che prevede “l’adozione” da parte di Comuni, Enti e Associazioni di una sedia rossa. Le installazioni sono già presenti nell’atrio di Palazzo Ducale, a Palazzo Tursi, presso biblioteche e altri luoghi di aggregazione. L’iniziativa di Sestri è stata resa possibile grazie all’Associazione culturale Donne Insieme. Quella di Sestri è la sedicesima installazione in ordine di tempo, la prima all’interno di una struttura sanitaria Il progetto#LASEDIAROSSA è a cura di Deborah Riccelli e Gabriella De Filippis L’opera è stata realizzata da Elda Gavelli.
Pubblicato: 22 Giugno 2023