Comunicati stampa 2023
Questa mattina Palazzo Rosso ha aperto le porte a novanta ragazzi che hanno preso parte all’iniziativa organizzata da Asl3 sul regno dei funghi.
Pubblicato: 26 Ottobre 2023
In merito alla situazione di carenza di personale evidenziata tempestivamente ad Asl3 dall’ente gestore Coop Sociale Lanza del Vasto in relazione alla struttura privata convenzionata RSA Sestri Ponente, Asl3 comunica che sono state intraprese tutte le opportune misure finalizzate alla presa in carico e alla gestione della problematica.
Pubblicato: 26 Ottobre 2023
Nota stampa del 24 ottobre 2023
Pubblicato: 25 Ottobre 2023
Asl3 comunica che, domani martedì 24 ottobre, a seguito dell’ordinanza emanata dal Sindaco di Ronco Scrivia il Poliambulatorio di Via Trento e Trieste 130 a Borgo Fornari sarà chiuso al pubblico per tutta la durata dell’allerta arancione (prevista al momento dell'emanazione fino alle ore 12.55, salvo eventuali successive proroghe delle autorità competenti).
Pubblicato: 23 Ottobre 2023
È ripartito oggi da Camogli il servizio itinerante per i prelievi ematochimici nel Golfo Paradiso. Il servizio, svolto a bordo l’Ambulatorio Mobile, toccherà il lunedì e martedì le città di Camogli e Sori con un calendario dedicato.
Pubblicato: 23 Ottobre 2023
E’ proclamato per l’intera giornata del 20 ottobre 2023 lo Sciopero generale nazionale per tutti i settori pubblici e privati, indetto dalle OO.SS. ADL Varese, CUB, SGB, SI-COBAS - USI fondata nel 1912, al quale hanno aderito le Associazioni Sindacali USI, i sindacati di comparto e di categoria aderenti alla confederazione USI fondata nel 1912, CUB SANITA’ e USI Educazione.
Pubblicato: 19 Ottobre 2023
A seguito dell’ordinanza emanata dal Sindaco di Ronco Scrivia il Poliambulatorio di Via Trento e Trieste 130 a Borgo Fornari sarà chiuso al pubblico.
Pubblicato: 19 Ottobre 2023
Con riferimento a quanto pubblicato sul profilo Facebook del consigliere regionale Ferruccio Sansa, ASL3 comunica che, come al solito, gestirà in maniera efficace le difficoltà correlate alla grave carenza nazionale dei medici dell'emergenza a tutela dei cittadini e a difesa della sanità pubblica.
Pubblicato: 17 Ottobre 2023
Domani, mercoledì 18 ottobre, il dott. Gabriele Vallerino, Direttore del Dipartimento Materno infantile e della S.C. Ostetricia e Ginecologia Asl3, è a disposizione al numero 010 849 2241 dalle 15 alle 18 per fornire consigli personalizzati sul tema della menopausa
Pubblicato: 17 Ottobre 2023
lunedì 16 ottobre infopoint con la Breast Unit alla Fiumara e per il 18 ottobre evento scientifico on line in occasione del Bra Day SICPRE
Pubblicato: 14 Ottobre 2023
DI seguito le iniziative in programma
Pubblicato: 09 Ottobre 2023
Sala gremita questa mattina per ascoltare la task force di cardiologi Asl3. Al centro dell’attenzione le malattie cardiovascolari al femminile. L’incontro dal titolo “Il cuore della donna” - organizzato in collaborazione con i sindacati pensionati CGIL, CISL e UIL - si è svolto nella sala del Cap di via Albertazzi. Molte le domande del pubblico per gli esperti. Nella foto il dott. Piero Clavario, direttore della Riabilitazione Cardiologica Asl3 insieme alla dott.ssa Luisiana Pastorino, direttore della Cardiologia UTIC Ospedale Villa Scassi Asl3, e la dott.ssa Maria Alberta Cattabiani, direttore della Cardiologia UTIC Ospedali P.A. Micone, Gallino, La Colletta e Territorio Asl3. Ad aprire l’incontro il direttore generale di Asl3 Luigi Carlo Bottaro insieme a Giuliana Parodi, Segretaria SPI CGIL Genova e Liguria; Elena Semeria, Segretaria regionale e responsabile sociosanitario Liguria UIL Pensionati; Roberto Gambetti, Segretario regionale e responsabile sociosanitario Liguria UIL Pensionati.
Pubblicato: 04 Ottobre 2023
Il 29 settembre si celebra in tutto il mondo la*Giornata mondiale del Cuore*. Per questa data Asl3 promuove un filo diretto telefonico con la Dott.ssa Luisiana Pastorino, Direttore della S.C. Cardiologia/UTIC dell’Ospedale Villa Scassi. Lo specialista sarà a disposizione dei cittadini per rispondere alle domande e fornire consigli sulla prevenzione cardiovascolare.Due i canali di contatto: Numero telefonico 010 849 2488 (dalle 15 alle 18) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (attiva tutto il giorno) L’iniziativa aderisce anche all’Open Week sulle Malattie Cardiovascolari promossa da Fondazione ONDA - Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna.
Pubblicato: 27 Settembre 2023