centralino unico 010 84911112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenotazioni telefoniche

Seguici su:

CARTA DEI SERVIZI

Presentazione

La Struttura Complessa Pneumologia svolge attività di diagnosi e cura delle malattie dell'apparato respiratorio, con l'obiettivo di fornire adeguate risposte alle esigenze della popolazione.
Le attività sono eseguite presso:

  • Ospedale Villa Scassi:
    • attività degenziale per acuti (24 letti);
    • attività ambulatoriale; 
    • day hospital e one day surgery.
  • Ospedale Colletta:
    • attività degenziale riabilitativa (14 letti) (temporaneamente chiusa)
    • attività ambulatoriale;
    • centro per lo studio e la cura dei disturbi respiratori del sonno;
  • Ambulatori territoriali: Via Archimede, Bolzaneto, Struppa, Borgo Fornari,Nervi e Recco.
    • Variazione temporanea del servizio: Si comunica che il Servizio di Pneumologia di Genova Nervi e Recco non sarà disponibile il giorno 2 maggio 2025

Descrizione delle attività

  • Interventistica: da diversi decenni il reparto di Pneumologia dell'Ospedale Villa Scassi ha assunto e mantiene un ruolo di riferimento per l'attività endoscopica. Nel centro vengono infatti effettuate indagini diagnostiche rivolte soprattutto allo studio della patologia neoplastica pleuro-polmonare, con l’utilizzo di ecografia endobronchiale. Inoltre vengono attuati interventi (in anestesia generale) di disostruzione meccanica laser assistita per ostruzione delle grosse vie aeree determinata da patologia neoplastica o infiammatoria (stenosi post-intubazione) e dall'inalazione di corpi estranei; vengono inoltre effettuati impianti di protesi tracheo-bronchiali, anche per pazienti provenienti da altre ASL o regioni. La struttura offre la possibilità di trattare l'enfisema localizzato con il posizionamento di valvole endobronchiali.

Il Centro Endoscopico è coinvolto anche in corsi e master nazionali ed è attiva da diversi anni un'attività consulenziale broncologica presso l'Ospedale Galliera.

  • Assistenza ventilatoria per pazienti con grave insufficienza respiratoria: da oltre 10 anni, presso la struttura operante al Villa Scassi, viene svolta un'attività dedicata al trattamento dei pazienti affetti da grave insufficienza respiratoria che prevede l'utilizzo di ventilatori per la ventilazione non invasiva (Niv) e in misura limitata anche la ventilazione invasiva (Vmi). Si tratta di pazienti con patologia primitiva polmonare (asma, broncopneumopatia cronica ostruttiva ed enfisema) e/o neuromuscolare (Sla, sclerosi multipla e distrofie) entrambi in fase avanzata.

Particolari attività della struttura
Considerata la particolare incidenza epidemiologica e la conseguente elevata affluenza di pazienti affetti da patologia neoplastica è stato istituito un gruppo multidisciplinare per la diagnosi e cura delle neoplasie pleuro-polmonari del quale fanno parte: pneumologi, anatomo-patologi, radiologi, chirurghi toracici ed oncologi.
Sono stati anche istituiti ambulatori gestiti da specialisti con particolare esperienza nel settore e dedicati a:

  • fibrosi e malattie polmonari rare;
  • insufficienza respiratoria;
  • noduli polmonari solitari;
  • studio dei disturbi sonno-correlati.

L'invio dei pazienti a questi ambulatori è possibile dopo valutazione preliminare da parte di un medico del reparto.

Strutture semplici afferenti

Pneumologia territoriale

Afferente alla Sc Pneumologia Villa Scassi, opera su vari Ambulatori: Nervi, Via Archimede, Casa Salute Quarto, Bolzaneto via Bonghi, Struppa ex Doria e Recco. La Struttura fornisce i seguenti servizi: 

  • Visita Pneumologica
  • Test di funzionalità respiratoria ( spirometria)
  • Emogasanalisi arteriosa
  • Test Mantoux ( screening tubercolosi, prenotabile a Cup e da Servizio)
  • Saturimetria notturna per diagnosi apnee nel sonno (prenotabile solo da Servizio previa visita pneumologica)
    è inoltre riconosciuta come Centro per la diagnosi e terapia dell’asma grave.

A Nervi sono prenotabili direttamente visite pneumologiche di controllo e test Mantoux (010 849 4508 dalle 12.30 alle 13.30) previa richiesta medica.

Pneumologia riabilitativa

La Struttura Semplice di Pneumologia riabilitativa (dott. Marco Bonavia, dott.ssa Simonetta Venturi) presso l’Ospedale La Colletta di Arenzano, opera su due livelli:

•    Degenza con posti letto
•    Attività pneumologiche ambulatoriali

Degenza con posti letto di Pneumologia riabilitativa
14 posti letto ai quali si accede per conseguire una ottimizzazione della propria condizione, secondo due modalità:

  • provenendo da ricovero ospedaliero per acuti
  • in seguito a visita pneumologica.

Attualmente la degenza è temporaneamente chiusa e viene svolta presso l’ospedale Villa Scassi con 4 posti letto.

Attività Pneumologiche ambulatoriali
Comprendono le seguenti attività:

  • Ambulatorio di Pneumologia
  • Fisiopatologia Respiratoria (esami spirometrici)
  • Ambulatorio del Sonno, rivolti a pazienti con disturbi di apnee notturne (resp. Dott.ssa Venturi).

Accesso informatori scientifici del farmaco e dispositivi medici

Martedì e giovedì dalle 13 alle 13:30, padiglione 9, piano 3, ascensore 21 per un massimo di tre informatori al giorno.
Gli informatori devono esser muniti di tesserino di riconoscimento e di un documento personale

Informazioni utili

Per l’accesso agli ambulatori dedicati a fibrosi e malattie polmonari rare, insufficienza respiratoria, noduli polmonari solitari e studio dei disturbi sonno-correlati è necessaria una valutazione preliminare da parte di un medico del reparto.

Le informazioni di carattere generale (es. parcheggi, ristorazione, assistenza religiosa…) sono consultabili sulla Carta dei Servizi del Presidio Ospedaliero Unico.

Sedi e orari

Sedi ospedaliere

Ospedale Villa Scassi

Corso O. Scassi, 1 -  Genova Sampierdarena

  • Ambulatorio pneumologia (pad. 9, piano 5), Ambulatorio fisiopatologia respiratoria e Day Service ambulatoriale (pad. 9 piano 3)
    Orario: dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 14;
  • Degenza breve pneumologia: pad. 9, piano terra
    Orario di visita: tutti i giorni dalle 12 alle 15
  • Endoscopia toracica: pad. 8, piano terra
    Orario: dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 14.

Orario di visita: 

  • letti pari: dalle 13 alle 14 oppure dalle 17 alle 17.30;
  • letti dispari: dalle 14 alle 15 oppure dalle 17.30 alle 18.

Ospedale La Colletta

Via del Giappone, 5  - Arenzano

  • Riabilitazione pneumologica: piano 7
  • Ambulatorio studio del sonno: piano 7
  • Ambulatorio pneumologia e fisiopatologia respiratoria: piano 9

Orario ricevimento parenti: dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 14

Orario visita ai degenti

  • letti pari (da 2 a 24) dalle 13 alle 14 oppure dalle 17 alle 17.30;
  • letti dispari (da 1 a 23) dalle 14 alle 15 oppure dalle 17.30 alle 18.

Al di fuori di tali fasce orarie è necessario munirsi di permesso concordato con il personale sanitario e rilasciato dalla Coordinatrice infermieristica.
Gli utenti con età superiore a 75 anni possono essere assistiti da un familiare o accompagnatore per tutta la giornata. Il personale sanitario chiederà loro di sostare in sala d’attesa durante lo svolgimento di alcune attività, come: visita medica, igiene della persona, medicazioni, somministrazione della terapia (indicativamente tra le 9.30 e le 11.30 e dalle 15 alle 17 circa).
Gli orari completi e aggiornati delle prestazioni erogate sono affissi nelle bacheche dedicate presenti nelle singole strutture dei servizi.
Si ricorda che alcuni orari -  in relazione a specifiche esigenze di servizio - potrebbero subire variazioni.

Sedi ambulatoriali

Distretto 10:
via Bonghi, 6 - Genova Bolzaneto
via Trento Trieste, 130 - Borgo Fornari
Distretto 11:
via Assarotti, 35 - Genova Centro
Distretto 12:
via Struppa, 150 (ex Istituto Doria) - Genova Struppa
Distretto 13:
via Missolungi 14 (ex ospedale Nervi) -  Genova Nervi

Contatti

Ospedale Villa Scassi

Degenza: tel. 010 849 2294
Ambulatorio pneumologia, ambulatorio fisiopatologia respiratoria e Day Service: tel. 010 849 2383/2494
Endoscopia toracica: tel. 010 849 2484
Coordinatrice infermieristica: tel. 010 849 2485/2294

Ospedale La Colletta

Riabilitazione pneumologica: tel. 010 849 8575
Ambulatorio studio del sonno: tel. 010 849 8094
Ambulatorio pneumologia e fisiopatologia respiratoria: tel. 010 849 8083/8085

Direttore:  tel. 010 849 2397 
Coordinatrice infermieristica:  tel. 010 849 8577 

Ambulatori distrettuali: tel. 010 849 4511/4512/4510

  • Segnalazioni e reclami

    • Tutela

Informazioni aggiuntive

  • Dipartimenti: Direzione sanitaria - emergenza e accettazione
  • Staff:

    Direttore: dott. Claudio Francesco Simonassi - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    S.S. Pneumologia riabilitativa La Colletta: dott. Marco Bonavia - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

    S.S: Pneumologia territoriale: dott.ssa Maria Serra - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

    Coordinatrice infermieristica Ospedale Villa Scassi: Claudia Cotella
    Coordinatore infermieristico Ospedale della Colletta: Agostino Canepa

Ultima modifica: 15 Aprile 2025