Comunicati stampa 2024
Infopoint sulle Cure palliative e filo diretto sull'emicrania
Pubblicato: 24 Maggio 2024
Presentato oggi a Palazzo Ducale il report 2023/2024 a cura del Dipartimento Educazione a Corretti Stili di Vita Asl3
Pubblicato: 23 Maggio 2024
Domani, giovedì 23 maggio, a partire dalle ore 8.45 è in programma l’ultimo dei sei incontri dedicati alle scuole organizzati dal Dipartimento educazione a Corretti stili di vita e programmi di comunità Asl3, diretto dal dott. Gianni Testino.
Pubblicato: 22 Maggio 2024
Da domani, martedì 14 maggio, il servizio è disponibile ogni secondo martedì del mese dalle ore 8.30 alle ore 11.00 a Pieve Ligure, in Piazza San Michele.
Pubblicato: 13 Maggio 2024
A partire da lunedì 13 fino al 31 maggio Asl3 potenzia l’offerta sanitaria sul territorio promuovendo una campagna di vaccinazione in accesso diretto presso l’Hub vaccinale di Villa Bombrini (Via L. Muratori, 11 r canc Genova Cornigliano)
Pubblicato: 10 Maggio 2024
Asl3 in merito alle aggressioni avvenute al Pronto Soccorso dell’Ospedale Villa Scassi comunica che la sicurezza di operatori e pazienti è sempre stata garantita ponendo in atto misure e azioni necessarie a tale scopo. Gli episodi segnalati, relativi a situazioni non direttamente correlate al processo diagnostico terapeutico, sono talvolta riconducibili anche a un possibile disagio sociale e pertanto devono prevedere una gestione più ampia e non solo interna all’Azienda. Nel tempo sono state attuate diverse misure di mitigazione del rischio aggressione, quali, ad esempio, il servizio di guardianaggio attivo h24, 7 giorni su 7, la sensibilizzazione e la formazione continua di tutto il personale, l’attivazione del servizio di accoglienza dedicato ai pazienti e agli accompagnatori, nonché la più recente attivazione del posto di Polizia. In continuità a quanto già attuato, sono a oggi in corso ulteriori valutazioni sia di natura organizzativa che strutturale, tali da proseguire nel percorso di miglioramento continuo delle condizioni lavorative di tutti gli operatori che svolgono l’attività presso il Pronto Soccorso.
Pubblicato: 06 Maggio 2024
Domani nelle stazioni di Brignole e Principe infopoint con gli esperti Asl3
Pubblicato: 02 Maggio 2024
Genova, 19 aprile 2024 – La salute della donna è al centro dell’incontro organizzato dal Dipartimento Educazione a Corretti stili di vita Asl3, in programma lunedì 22 aprile dalle 8.30 alle 13 a Palazzo Ducale nella sede Federsanità – Anci (sala Piccardo - quarto piano). L’iniziativa si svolge in occasione della giornata nazionale della salute al femminile. Tra i temi trattati dagli specialisti Asl3 alimentazione, alcol e stile di vita, salute delle ossa, rapporto con la chirurgia plastica, prevenzione cardio-vascolare e ruolo dello screening. “Nell’ultimo decennio - spiega Gianni Testino, Direttore del Dipartimento Corretti Stili di vita Asl3 - si è affermata con forza la medicina di genere, soprattutto nel settore terapeutico. Vi è quindi la necessità di creare anche dei percorsi dedicati ai programmi di prevenzione e promozione della salute. E’ noto infatti come le donne siano più vulnerabili ai cosiddetti rischi volontari come fumo, alcol, dieta scorretta, scarsa attività fisica. Alcuni di questi svolgono peraltro un ruolo negativo anche durante gravidanza e allattamento. Dai dati risulta che in Liguria nella fascia tra i 50-59 anni il 32% della popolazione femminile presenta una patologia; percentuale che sale al 50% nella fascia tra i 60-69 anni. I dati dell’Istituto Superiore di Sanità sull’alcol, inoltre, rivelano che l’11% delle donne consuma alcol in modo rischioso-dannoso e che 150 sono i nuovi casi all’anno di cancro alla mammella alcol correlati. Da qui l’importanza di promuovere nella popolazione di tutte le età sane abitudini per migliorare la qualità della vita”. L‘evento, ad accesso libero e gratuito fino ad esaurimento posti, è organizzato in collaborazione con ANCI Federsanità Liguria, Associazione Club degli Alcolisti in Trattamento Savona-Genova e si inserisce nell’ambito delle iniziative dell’Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere. Disponibile la locandina in formato (1.53 Mb)
Pubblicato: 19 Aprile 2024
Attivo nel fine settimana e nei festivi nel poliambulatorio di via Bonghi
Pubblicato: 19 Aprile 2024
Giornata dedicata alle vaccinazioni domani, mercoledì 17 aprile, a cura dell’Igiene e Sanità Pubblica Asl3.
Pubblicato: 16 Aprile 2024
Con specialisti e medici di medicina generale
Pubblicato: 05 Aprile 2024
Mercoledì 27 marzo al Centro Commerciale della Fiumara. Evento Asl3 aperto alla cittadinanza su sana alimentazione e benessere
Pubblicato: 25 Marzo 2024
In merito alle dichiarazioni rilasciate dalla CGIL sull’aggressione nei confronti di alcuni operatori del Pronto Soccorso del Villa Scassi, si segnala che il paziente, minorenne, era stato condotto in Ospedale dalle Forze dell’Ordine per agitazione psicomotoria. Il paziente è stato visitato diverse volte dagli psichiatri i quali non hanno ritenuto appropriato un ricovero in SPDC. L’aggressione, non determinata da “estenuanti attese”, è stata contenuta grazie alla prontezza del personale sanitario presente e al contestuale intervento delle forze di Polizia e Carabinieri, in primis l’unità presente all’interno del PS. Si precisa infine che il personale sanitario che ha dovuto abbandonare il posto di lavoro è stato tempestivamente sostituito. Nessun utente ha subìto alcun tipo di ripercussione legata agli eventi in oggetto, né in termini di sicurezza personale, né in merito ai tempi d'attesa per l'accesso alle cure. La Direzione Aziendale è disponibile, come sempre, a un confronto costruttivo con le Organizzazioni Sindacali e con i rappresentanti dei lavoratori, finalizzato al miglioramento della sicurezza degli stessi. Asl3 esprime grande riconoscenza e vicinanza per l’impegno e la dedizione quotidiana dei propri operatori.
Pubblicato: 22 Marzo 2024
Domani, sabato 16 marzo, presso il salone degli Argonauti (Pegli) e martedì 26 al Cinema Columbia (Ronco Scrivia)
Pubblicato: 15 Marzo 2024
L'evento è in occasione della Giornata Mondiale del Rene
Pubblicato: 13 Marzo 2024
Domani, mercoledì 13 marzo, gli specialisti del Centro Sclerosi Multipla Asl3 sono a disposizione per un filo diretto telefonico dedicato a familiari e caregiver.
Pubblicato: 12 Marzo 2024
Da oggi, lunedì 11 marzo, attivo l’accesso diretto per tutte le prestazionidel Centro Giovani Asl3.
Pubblicato: 11 Marzo 2024
Ai sensi della legge n. 146/90 e successive modificazioni, si comunica che le OO.SS. SLAI COBAS per il sindacato di classe, USB, con adesione USB PI, USI, ADL COBAS, CUB, adesione CUB Sanità, adesione CUB PI, adesione CLAP, Cobas Sanità, Università e Ricerca, hanno proclamato lo sciopero nazionale generale per l’intera giornata di lavoro dell’8 marzo 2024, dalle 00.01 alle 23.59, compreso il primo turno montante per i turnisti, in tutti i settori pubblici, privati e cooperativi. L’Azienda assicurerà, negli Ospedali e nelle strutture sanitarie territoriali di propria competenza, il rispetto delle norme di legge sulla garanzia dei servizi pubblici essenziali e delle emergenze, per ridurre il più possibile eventuali disagi alla cittadinanza. In particolare verranno garantiti i servizi di emergenza e di Pronto Soccorso; potranno invece subire interruzioni e sospensioni le attività prenotate e programmate.
Pubblicato: 07 Marzo 2024
Domani, venerdì 8 marzo 2024, dalle 11 alle 13 gli specialisti della S.S.D. Consultorio familiare Asl3 Laura Battaglia, Psicologa e Direttore della struttura, e Albina Godani, Ginecologa e Responsabile di branca dei ginecologi consultoriali, risponderanno al numero 010 849 5717 per offrire supporto e informazioni sulla salute al femminile, con un focus su benessere psicologico e riproduttivo e sulla menopausa. Per tutta la giornata sarà inoltre possibile contattare gli esperti per quesiti o informazioni anche attraverso la mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. L’evento è promosso da Asl3 in occasione della giornata Internazionale della donna.
Pubblicato: 07 Marzo 2024
Oltre 250 persone oggi al Quadrivium per “Health for All”, il corso di formazione/informazione organizzato da Asl3 su salute e assistenza socio-sanitaria della popolazione migrante, in programma oggi e domani a Genova. Focus della giornata odierna i servizi e gli interventi per migranti, mentre domani, martedì 5 marzo, l'attenzione sarà incentrata sul tema “Diritti e marginalità”, con inizio alle ore 8 presso il Teatro dell’Arca in via Clavarezza 16/25, presso la Casa Circondariale di Genova Marassi. “Health for all” è promosso dalla Direzione Socio Sanitaria Asl3, con il patrocinio di Comune di Genova, Università degli Studi di Genova - Dipartimento Scienze delle Formazione, Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Liguria e Ordine degli Psicologi della Regione Liguria. “I flussi migratori – spiega il Direttore Socio Sanitario di Asl3 Isabella Cevasco - interessano molte persone con bisogni di salute e sociali e con un grado di vulnerabilità differente. Una delle sfide della sanità pubblica è di riuscire a garantire accesso e percorsi a tutti gli individui con queste fragilità. L'attività formativa intende offrire degli strumenti di lettura della complessità grazie a competenze e approcci multidisciplinari connessi all’offerta di servizi”. Foto platea Foto di gruppo di alcuni dei relatori di oggi
Pubblicato: 04 Marzo 2024
- Prende il via domani al Quadrivium “Health for all”
- Oggi al Palazzo della Meridiana esperti e stakeholder a confronto sulle malattie rare
- Domani al Palazzo della Meridiana esperti e stakeholder a confronto sulle malattie rare
- Progetto pilota Asl3 per la gestione dei pazienti fragili a Recco: primo ambulatorio multimediale per il Golfo Paradiso