Comunicati stampa 2022
Ai sensi della legge n. 146/90 e successive modificazioni, si comunica chele OO.SS. SLAI COBAS per il Sindacato di Classe, Cobas, Cobas Sanità Università Ricerca, S.I. Cobas, Usb, adesione Usb P.I., Cub, Sgb, Usi hanno proclamato gli scioperi nazionali di 24 ore di tutti i settori pubblici e del personale del Servizio Sanitario Nazionale, per il giorno 8 marzo 2022 (compreso primo turno montante fino all’ultimo turno stessa giornata).
Pubblicato: 07 Marzo 2022
Si conclude con oggi all’ospedale Villa Scassi la "due giorni" del training internazionale su tecniche innovative e chirurgia plastica mammaria. Il corso, tenuto da Giuseppe Perniciaro, Direttore S.C. Grandi Ustionati e Chirurgia Plastica Asl3, era rivolto all'équipe di chirurghi dell’Ospedale universitario Cerrahpasa di Istanbul. Nella foto Giuseppe Perniciaro con i chirurghi Asl3 Andrea Rattaro, Stefano Spinaci ed Emanuela Grosso insieme all'équipe turca che ha partecipato all'evento formativo.
Pubblicato: 04 Marzo 2022
In relazione all'emergenza umanitaria in Ucraina attivato un centro accoglienza sanitaria a Villa Bombrini
Pubblicato: 04 Marzo 2022
La rimodulazione dell'orario partirà da giovedì 3 marzo 2022
Pubblicato: 01 Marzo 2022
A causa dei lavori nella Galleria delle Ferriere, la Centrale operativa di riferimento diventa quella di Lavagna
Pubblicato: 22 Febbraio 2022
Ai sensi della legge n. 146/90 e successive modificazioni, si comunica che la Fisi, Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali, ha proclamato lo sciopero nazionale di 48 ore di tutti i settori pubblici e privati, dalle ore 00.01 di martedì 15 alle ore 23.59 di mercoledì 16 febbraio 2022.
Pubblicato: 14 Febbraio 2022
I punti passano da tre a sei. Attive anche mail dedicate
Pubblicato: 03 Febbraio 2022
Ai sensi della legge n. 146/90 e successive modificazioni, si comunica che l’Organizzazione Sindacale Nursind - il sindacato delle Professioni Infermieristiche ha proclamato lo sciopero nazionale di 24 ore di tutto il personale del Comparto Sanità del S.S.N., per il giorno venerdì 28 gennaio 2022, dalle ore 7 del 28 gennaio alle ore 7 del 29 gennaio 2022.È stato proclamato inoltre lo sciopero nazionale per il personale del Comparto Sanità Pubblica, dei Policlinici Universitari e delle Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza afferenti agli Enti locali, per l’intera giornata del 28 gennaio 2022 (da inizio turno del 28 gennaio 2022 a fine turno della stessa giornata) da parte della Organizzazione Sindacale Usb Pi.L'Azienda assicurerà, negli Ospedali e nelle strutture sanitarie territoriali di propria competenza, il rispetto delle norme di legge sulla garanzia dei servizi pubblici essenziali e delle emergenze, per ridurre il più possibile eventuali disagi alla cittadinanza.In particolare verranno garantiti i servizi di emergenza e di Pronto Soccorso. Potranno invece subire interruzioni e sospensioni le attività prenotate e programmate.
Pubblicato: 27 Gennaio 2022
Nell'ambito del numero verde 800 811 187
Pubblicato: 26 Gennaio 2022
Avvio lunedì 31 gennaio in Valle Stura
Pubblicato: 25 Gennaio 2022
Genova, 20 gennaio 2022 - In relazione alle dichiarazioni della Segreteria confederale Cgil Genova sul tema scuola e contagi, Asl3 specifica quanto segue. Allo stato attuale le segnalazioni di tampone rapido positivo che comportano, nell'ambito del percorso scuola, l'emanazione di provvedimento di sorveglianza attiva o quarantena sono nella media giornaliera circa 350. Grazie alla semplificazione introdotta da ALISA martedì 18 gennaio, che prevede il provvedimento collettivo e non nominativo, è stato possibile rendere più celere il processo operativo. Oltre a questa semplificazione sono stati inseriti nella task force aziendale dedicata alla procedura del percorso scuola ulteriori 11 operatori sanitari, che consentiranno nel brevissimo la normalizzazione della situazione. All’interno del percorso scuola è attivo un nucleo di monitoraggio che provvede a seconda delle necessità rilevate all’implementazione continua del personale. Si aggiunge che per garantire la tempestiva presa in carico delle sorveglianze con gratuità del tampone presso gli enti autorizzati, al T0 e al T5, è stata istituita una casella di posta dedicata attraverso la quale i referenti scuola Covid potranno inviare alert specifici ad Asl per la segnalazione della necessità di emettere provvedimento di sorveglianza. A ulteriore tutela delle famiglie a partire dalla prossima settimana sarà disponibile un call center per le accogliere e prendere in carico le segnalazioni dei genitori
Pubblicato: 21 Gennaio 2022