Nella regione Liguria, a partire dal 2024, ci sarà un passaggio graduale dal Pap-test al test Hpv. La fase di transizione durerà alcuni anni. Sempre più donne saranno quindi invitate ad eseguire il test Hpv al posto del Pap-test, fino ad arrivare ad eseguire il test Hpv a tutte le donne sopra i 30 anni. La gradualità del passaggio è necessaria per esigenze organizzative di efficienza.
Le donne dai 25 ai 29 anni, invece, continueranno ad essere invitate ad eseguire il Pap test. Il Pap test rimane il test principale e più efficace per questa fascia di età proprio perché sappiamo che l’infezione da Hpv è molto presente, ma regredisce spontaneamente nell’80% delle donne; pertanto il test Hpv Dna, in questa fascia, comporterebbe un elevato rischio di esami e trattamenti inutili