centralino unico 010 84911112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenotazioni telefoniche

Seguici su:

Per animali domestici come cani, gatti e furetti

Prestazioni che vengono erogate dalla Sc Sanità animale

Per ogni prestazione sono indicate le modalità di accesso al servizio e la documentazione richiesta per procedere.

Inserimento del microchip e prima iscrizione dell’animale

Modalità di accesso al servizio

  • esclusivamente previo appuntamento tramite Cup

Documentazione richiesta

  1. Documento di identità e codice fiscale del proprietario del cane.

Acquisizione di animale da fuori regione (no stati esteri)

Modalità di accesso al servizio

  • inviando la documentazione in formato .pdf all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • appuntamento tramite Cup

Documentazione richiesta

  1. Certificato di iscrizione dell’animale nella Banca dati di provenienza
  2. Certificato di Cessione/trasferimento rilasciato dalla Asl/Comune di provenienza
  3. Copia del documento di identità del nuovo proprietario

Acquisizione di animale da Regione Liguria

Modalità di accesso al servizio

  • inviando la documentazione in formato .pdf all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • appuntamento tramite Cup

Documentazione richiesta

  1. Certificato di iscrizione dell’animale nella Banca dati di provenienza
  2. Dichiarazione di passaggio di proprietà, sottoscritto sia dal cedente che dall’acquirente contenente le informazioni riportate nel
    Modello 3 - passaggio di proprietà
  3. Copia del documento di identità del nuovo proprietario
  4. Copia del documento di identità del cedente

Acquisizione di animale da stato estero

Modalità di accesso al servizio

  • inviando la documentazione in formato .pdf all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Documentazione richiesta

  1. Certificato di iscrizione dell’animale nella Banca dati di provenienza/ Pet passport/Certificato internazionale/Traces
  2. Dichiarazione di passaggio di proprietà, sottoscritto sia dal cedente che dall’acquirente contenente le informazioni riportate nel
    Modello 3 - passaggio di proprietà
  3. Copia del documento di identità del nuovo proprietario
  4. Copia del documento di identità del cedente

Cessione dell’animale

Modalità di accesso al servizio

  • inviando la documentazione in formato .pdf all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • appuntamento tramite Cup

Documentazione richiesta

  1. Certificato di iscrizione dell’animale nella Banca dati di provenienza
  2. Dichiarazione di passaggio di proprietà, sottoscritto sia dal cedente che dall’acquirente
    contenente le informazioni riportate nel Modello 3 - passaggio di proprietà
  3. Copia del documento di identità del nuovo proprietario
  4. Copia del documento di identità del cedente

Cambio di residenza

Modalità di accesso al servizio

  • inviando la documentazione in formato .pdf all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • appuntamento tramite Cup
  • Nota: se proveniente da fuori Regione Liguria il proprietario dovrà prima registrare il cambio alla Asl di provenienza

Documentazione richiesta

  1. Certificato di iscrizione dell’animale nella Banca dati di provenienza
  2. Documentazione attestante la variazione di residenza o dichiarazione sostitutiva
    sottoscritta ai sensi dell’art.76 Dpr 28/12/2000 n. 445 Modello 2 - dichiarazione sostitutiva
  3. Copia del documento di identità del proprietario

Smarrimento dell’animale

Modalità di accesso al servizio

  • inviando la documentazione in formato .pdf all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • appuntamento tramite Cup

Documentazione richiesta

  1. Certificato di iscrizione dell’animale nella Banca dati di provenienza
  2. Denuncia di smarrimento alle forze di polizia o dichiarazione sostitutiva
    sottoscritta ai sensi dell’art.76 Dpr 28/12/2000 n. 445 Modello 2 - dichiarazione sostitutiva
  3. Copia del documento di identità del proprietario
  4. Costo: non previsto

Decesso dell’animale

Modalità di accesso al servizio

  • inviando la documentazione in formato .pdf all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • appuntamento tramite Cup
  • Nota: Nel caso in cui il decesso sia stato accertato da un veterinario libero professionista, lo stesso provvederà direttamente alla cancellazione dell’animale dalla banca dati informatica.

Documentazione richiesta

  1. Certificato di iscrizione dell’animale nella Banca dati di provenienza
  2. Dichiarazione sostitutiva
    sottoscritta ai sensi dell’art.76 Dpr 28/12/2000 n. 445 Modello 2 - dichiarazione sostitutiva
  3. Copia del documento di identità del proprietario

Rilascio duplicato del certificato di iscrizione

Modalità di accesso al servizio

  • inviando la documentazione in formato .pdf all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • appuntamento tramite Cup

Documentazione richiesta

  1. dichiarazione sostitutiva
    sottoscritta ai sensi dell’art.76 Dpr 28/12/2000 n. 445 Modello 2 - dichiarazione sostitutiva
  2. Copia del documento di identità del proprietario
  3. Costo: non previsto

Pagamento prestazione

Per il pagamento delle prestazioni sotto elencate occorre passare dal Portale dei pagamenti Nrp.regione.liguria.it scegliendo, nel menù in alto, la voce “Pagamenti Senza Avviso” e indicando:

  1. Ente creditore > ASL 3
  2. Cosa vuoi pagare > Sanità Animale – Altri incassi
  3. Seleziona l'importo > 40€ - Inserimento del microchip e prima iscrizione dell’animale - animali da compagnia-identificazione di un cane gatto o furetto con microchip - 4660
    o € da calcolare - Inserimento del microchip e prima iscrizione dell’animale - animali da compagnia-identificazione di più cani gatti o furetti con microchip  - 4771
    o 20€ - Acquisizione di animale da fuori regione, Acquisizione di animale da Regione Liguria, Acquisizione di animale da Stato estero, Cessione dell’animale, Cambio di residenza, Decesso dell’animale - animali da compagnia- iscrizione o variazione registrazione anagrafe di un cane gatto o furetto - 4661
    o € da calcolare - Acquisizione di animale da fuori regione, Acquisizione di animale da Regione Liguria, Acquisizione di animale da Stato estero, Cessione dell’animale, Cambio di residenza, Decesso dell’animale - animali da compagnia - iscrizione o variazione registrazione anagrafe di più cani gatti o furetti - 4772

Ai sensi dell’art. 1 comma 6 del D. L.gs n. 32/2021 le tariffe non si applicano:

  • agli enti del Terzo settore di cui al decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117;
  • alle associazioni di volontariato iscritte nel registro regionale della Protezione civile

Ai sensi della D.G.R. 656/2022 s.m.i. (tariffario unico regionale della Regione Liguria) sono esentate le acquisizioni di cani/gatti provenienti dai canili/gattili rifugio. Questi animali, se in provenienza da altra Regione, dovranno essere scortati dal Mod A, previsto dalle Linee Guida Ministeriali sulla movimentazione degli animali d’affezione. Il Mod A è una notifica circa il trasferimento dell’animale, che l’Asl di provenienza fa alla Asl di destinazione. Il Mod A è richiesto anche nel caso di trasferimento di animali a scopo di adozione con temporaneo soggiorno presso siti di accoglienza di privati cittadini o associazioni di protezione animali. Deve essere vidimato dalla Asl 3, prima dell’acquisizione dell’animale (Mod A).

Precisazioni

  • La nuova Banca dati regionale, attiva dall'01.01.2020, è tuttora in corso di implementazione. Per tale motivo non si può assicurare l’operatività su tutti i dati precedentemente caricati.
  • La prima iscrizione del cane può essere effettuata anche da un veterinario libero professionista accreditato che rilascerà l’attestazione di registrazione nella Banca dati regionale.
  • La prima iscrizione deve essere effettuata entro 60 giorni dalla nascita dell’animale e comunque prima della cessione a qualsiasi titolo dello stesso.
  • È vietata l’acquisizione o la cessione di cani e gatti sprovvisti di microchip.
  • Tutte le prestazioni possono essere effettuate anche da persona diversa dal proprietario dell’animale, mediante delega scritta dello stesso (Modello 4 - delega) corredata dalle fotocopie dei documenti d’identità e codice fiscale di entrambi.
  • Ogni mail deve contenere una sola pratica, per un massimo di quattro pratiche ogni trenta giorni.
  • Per i titolari di attività commerciali autorizzate e registrate (canili, pensioni, allevamenti, negozi) non vi sono limitazioni relative al numero di pratiche.
  • Nel caso in cui la documentazione trasmessa non sia idonea o sia incompleta e quindi la Sc Sanità animale non possa procedere all’evasione di quanto richiesto, verrà richiesta un’integrazione o una rettifica. In questo caso, per consentire agli operatori di avere a disposizione per le necessarie valutazioni l’intera pratica, si richiede di ritrasmette tutto il materiale documentale e non solo l’integrazione o la rettifica.
  • Allo scopo di evitare problemi di ricezione/recapito dei messaggi legati a problematiche di ordine informatico, si consiglia di non trasmettere pratiche da indirizzi @hotmail / @live / @msn.

Informazioni aggiuntive

  • Dipartimenti: Direzione sanitaria - prevenzione

Ultima modifica: 31 Gennaio 2025

Documenti