Servizio di sostituzione a domicilio della Gastrostomia Percutanea Radiologica (Prg) e delle cannule tracheali nei pazienti affetti da Sla e patologie affini
Il servizio, attivo dal 2017, è rivolto prevalentemente a persone con patologie neurologiche croniche ad alta complessità assistenziale e patologie oncologiche con problemi di deglutizione. Le attività svolte comprendono:
- sostituzione programmata e in urgenza di sonde per la Gastrostomia Percutanea Radiologica (Prg);
- sostituzione di cannule endotracheali in pazienti in Ventilazione Meccanica Invasiva;
- visite pneumologiche con Emogasanalisi, per adattamento ai ventilatori e all’ assistente tosse;
- visite neurologiche di valutazione e monitoraggio a domicilio per pazienti con Sclerosi Laterale Amiotrofica e patologie neurologiche affini ad alta complessità
Le prestazioni vengono erogate sul territorio di Asl3 (a domicilio, nelle Rsa accreditate, in hospice) da un team multidisciplinare di professionisti dell’Ospedale Villa Scassi composto da due Medici Pneumologi, un Infermiere dedicato della S.S. Radiologia Interventistica, due Medici Radiologi Interventisti e un Medico Neurologo esperto in Cure Palliative.
Nei casi di sostituzione complicata di Prg non gestibile a domicilio il paziente viene trattato presso la S.S. Radiologia interventistica con percorso totalmente dedicato.
Modalità di accesso al servizio
Si accede al servizio su indicazione dello specialista neurologo e pneumologo
Per maggiori informazioni:
- Dott.ssa Marogna Maura cell servizio 333 4904261 dalle 8 alle 13
- Infermiere Parodi Maurizio cell servizio 333 6118132 dalle 8 alle 13
Referente/coordinatore ufficiale del servizio:
- dott.ssa Marogna Maura, SC Neurologia, Osp. Villa Scassi.