centralino unico 010 84911112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenotazioni telefoniche

Seguici su:

Presentazione

La Struttura Semplice Dipartimentale Oncologia Sestri si pone l'obiettivo di contribuire alla prevenzione, alla diagnosi e alla cura delle malattie oncologiche secondo le linee programmatiche dell’Atto aziendale e del Piano Sanitario Regionale. La Struttura produce, secondo i criteri di appropriatezza e qualità, prestazioni specialistiche ambulatoriali, di day service o di ricovero in ambito oncologico, adeguando l’offerta ai bisogni del bacino di riferimento, e sviluppa rapporti di collaborazione con altri reparti e/o Aziende e con i Servizi Territoriali finalizzati a garantire al paziente una continuità assistenziale integrata durante il percorso diagnostico e terapeutico.

Descrizione delle attività

Attività di diagnosi e cura delle malattie neoplastiche

L'attività clinica riguarda in particolare diagnosi, stadiazione, caratterizzazione clinico-biologica, follow-up e trattamento sistemico di ogni tipo di tumore solido maligno nei pazienti adulti. La casistica clinica è rappresentata principalmente da pazienti con neoplasie della mammella, dell'apparato gastroenterico, dell'apparato genitourinario, della testa e collo e dell'apparato ginecologico. E' possibile effettuare presso la Struttura tutte le terapie oncologiche considerate convenzionali, rappresentate dalla chemioterapia antitumorale endovenosa ed orale, terapia endocrina, immunoterapia e terapie con farmaci biologici.

I trattamenti antitumorali vengono attuati nell'ambito di accurati processi interni di controllo di qualità, in collaborazione con la Unità Farmaci Antiblastici, che assicurano la massima accuratezza nella preparazione, somministrazione e gestione assistenziale dei regimi chemioterapici. Vengono praticate inoltre terapie di supporto e nutrizionali, trasfusioni di sangue o emoderivati, toracentesi, paracentesi, biopsie ossee.

Le prestazioni vengono eseguite in regime Ambulatoriale, di Day Service o di Day Hospital.

Nell'intento di porre al centro dell'attenzione il paziente e non la malattia, la Struttura Semplice Dipartimentale Oncologia Medica fornisce anche terapie di supporto in grado di migliorare la qualità di vita del paziente, in particolare attraverso la terapia del dolore e il supporto psico-oncologico. La struttura garantisce un approccio multidisciplinare alla patologia neoplastica attraverso la stretta collaborazione con le strutture di Chirurgia, Radioterapia e altre specialità mediche e chirurgiche.

L'integrazione si realizza attraverso incontri collegiali interdisciplinari periodici per la discussione dei casi clinici complessi. L'impegno assistenziale si esplica in modo totale, assicurando al paziente una presa in carico globale con la programmazione del percorso diagnostico e terapeutico e una continuità assistenziale sia all'interno delle varie Strutture dell'Azienda sia a livello territoriale con una stretta integrazione con i Medici di Medicina Generale.

E’ attivo un Protocollo condiviso di continuità assistenziale integrata tra il Servizio di Oncologia e la Struttura Semplice di Medicina dell’Ospedale Padre Antero Micone di Sestri Ponente che garantisce il ricovero tempestivo in degenza ordinaria al paziente affetto da patologia oncologica, nel rispetto delle esigenze della singola persona, della trasparenza, dell’appropriatezza e dell’evidence-based-practice.

Particolari attività della struttura

All’interno della Struttura viene svolta attività di ricerca clinica con la partecipazione a Protocolli Multicentrici con altre Aziende e Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS), in particolare nell’ambito dei tumori della mammella e della testa e collo.

Informazioni utili

Le informazioni di carattere generale (es. parcheggi, ristorazione, assistenza religiosa…) sono consultabili nella pagina del Presidio Ospedaliero Unico.

  • Segnalazioni e reclami

    • Tutela

Sedi e orari

Ospedale Micone, largo Nevio Rosso 2 Genova Sestri Ponente - pad. B piano 3
Orario di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 14.

Contatti

Coordinatore Infermieristico: tel. 010 849 8368
Segreteria: tel. 010 849 8307
Sala medica: tel. 010 849 8294/8014

Informazioni aggiuntive

  • Dipartimenti: Direzione sanitaria - medico-cardiologico
  • Staff:

    Coordinatore infermieristico Antonio Messina - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ultima modifica: 11 Novembre 2024