Presentazione
La Struttura semplice dipartimentale di Chirurgia toracica, con sede all’interno dell’Ospedale Villa Scassi, costituisce un polo specialistico che, per le specifiche professionalità presenti, per il complesso di tecnologie e tipologia di prestazioni offerte, è un punto di eccellenza per la sanità ligure; è soprattutto assistenza e umanità.
Il Msd, in effetti, applica le tecniche più avanzate attualmente disponibili per il trattamento di tutta la patologia toracica, con specializzazione multidisciplinare nel tumore polmonare primitivo e nelle metastasi polmonari. L’attività coinvolge tutti i settori dell’oncologia polmonare e altre importanti aree di intervento, come quelle relative ai tumori del mediastino, dell’esofago, della pleura e della parete toracica.
Un altro importante capitolo è rappresentato dalla traumatologia del torace.
L’attività chirurgica è caratterizzata da un approccio conservativo orientato, oltre che alla garanzia del risultato terapeutico, alla umanizzazione delle “cure” e alla qualità di vita del paziente post-intervento.
Intensa e sistematica è la collaborazione multidisciplinare con l’Oncologia, la Pneumologia, la Radiologia, la Medicina nucleare e l’Anatomia patologica
Descrizione delle attività
Con esperienza ultradecennale nella diagnosi, nella stadiazione e nel trattamento della patologia neoplastica polmonare e pleurica benigna e maligna, il Reparto si occupa anche di trattamento chirurgico dei tumori del timo, dei gozzi tiroidei cervico-mediastinici, delle patologie benigne e maligne dell’esofago cervico toracico, della patologia del diaframma, del pneumotorace primitivo e secondario e ancora dell’enfisema polmonare, bolloso e non.
Nell’ambito della “presa in carico” del paziente con sospetta neoplasia toracica è stato predisposto un percorso di diagnosi e cura, volto a migliorare la strategia terapeutica e a ridurre i tempi di attesa sia per la diagnosi sia per il trattamento del paziente.
A partire dal 2024, la SSD di Chirurgia Toracica partecipa al Gruppo di Studio multicentrico Lucent, con il patrocinio della Società Italiana di Chirurgia Toracica.
Particolari attività della struttura
Il Percorso diagnostico terapeutico preferenziale si struttura attraverso:
- visita specialistica del Chirurgo toracico;
- completamento pre-terapeutico in regime di pre-ricovero (Tc, Pet, Fbs, Pfr, Valutazione cardiologica), con inizio a distanza di 48-72 ore dalla visita;
- decisione collegiale per decidere l’adeguato iter terapeutico del paziente alla luce delle indagini eseguite (Dmt)
- inizio del percorso terapeutico entro 3-4 settimane dalla prima visita.
La recrudescenza delle patologie infettive polmonari ha permesso di sviluppare, in collaborazione con la S.C. di Pneumologia dell’Ospedale Villa Scassi, una notevole esperienza nel trattamento chirurgico di ascessi polmonari ed empiemi pleurici così come nella patologia chirurgica degli esiti tubercolari.
La stretta collaborazione con un’équipe di Anestesisti dedicati specificamente alla Chirurgia Toracica ha permesso di estendere l’indicazione a interventi chirurgici maggiori anche a pazienti anziani fragili o con problemi cardiorespiratori ed ancora in Week Surgery.
Altra attività importante è costituita dal trattamento della patologia chirurgica toracica in urgenza, con particolare riferimento al trattamento mininvasivo (videtoracoscopico).
Sedi e orari
Gli orari completi e aggiornati delle prestazioni erogate sono affissi nelle bacheche dedicate presenti nelle singole strutture dei servizi.
Si ricorda che alcuni orari - in relazione a specifiche esigenze di servizio - potrebbero subire variazioni.
Informazioni utili
Le persone esplicitamente autorizzate dal paziente potranno essere ricevute dal Responsabile, previo accordo diretto o con i Medici di corsia, salvo impegni istituzionali.
Il Personale Medico di Reparto è a disposizione per:
- colloqui, tutti i giorni, di preferenza il martedi e il giovedi dalle 11.30 alle 12.30.
- consegna diretta dei referti e colloqui, anche telefonici, fermo restando la tutela della “privacy” (010 849 2402): il martedì e il giovedì, dalle 11.30 alle 12.30. In qualsiasi momento in caso di urgenza.
Quanto sopra vale per le Aree di degenza, di pre-ricovero e ambulatoriale.
Il tempo di attesa per la consegna dei referti avviene all’atto della uscita per ciò che concerne la Scheda di Dimissione; entro i 20 giorni standard la cartella clinica è disponibile presso gli Archivi centrali, mentre i referti istologico, radiologico, di laboratorio, e di consulenza esterna sono in relazione ad altri Operatori. Non appena in nostro possesso vengono consegnati direttamente “a mano”, nei giorni e orari prestabiliti.
In considerazione della primaria importanza di assicurare ad ogni cittadino prestazioni sanitarie adeguate ai problemi clinici presentati, si inseriscono nella lista di attesa, finalizzate a garantire un appropriato ed equo intervento, i pazienti nel rispetto delle classi di priorità.
-
Segnalazioni e reclami
Sedi e orari
La S.S.D. Chirurgia Toracica ha sede presso l’Ospedale Villa Scassi, corso Scassi 1 - Genova Sampierdarena:
- Degenza: pad. 3 - piano terzo
- Attività ambulatoriale: piastra ambulatoriale pad. 5, piano terra, il martedì e giovedì dalle 8.00 alle 10.00
- Studi medici: Padiglione 3, piano terzo
Accoglienza
Nel rispetto della normativa aziendale, l’accoglienza viene realizzata dal Coordinatore e/o personale infermieristico.
Accettazione ricoveri ordinari: tutti i giorni feriali e festivi dalle 14.30 alle 16.30 (o in altro orario in base alla necessità).
Pre-ricoveri: dalle 7.30 alle 8.30 tutti i giorni, dal lunedì al venerdì compresi.
Orario di visita:
tutti i giorni dalle 13 alle 15 e dalle 17 alle 18
Orario di ricevimento parenti
Turni di 20 minuti a seconda del numero di degenti.
- Direttore: Martedì e Giovedì dalle 11.30 alle 12.30 presso il reparto degenziale e/o presso gli studi medici
- Dirigenti Medici: tutti i giorni, di preferenza martedì e giovedì dalle 11.30 alle 12.30; il personale medico è disponibile per consegna diretta dei referti ed anche per colloqui telefonici il martedì ed il giovedì dalle 11.30 alle 12.30.
Tutto il personale medico è disponibile sempre in caso di urgenza.
Gli orari completi e aggiornati delle prestazioni erogate sono affissi nelle bacheche dedicate presenti nelle singole strutture dei servizi. Si ricorda che alcuni orari - in relazione a specifiche esigenze di servizio - potrebbero subire variazioni.
Orario di accesso informatori scientifici
Gli orari di accesso per gli informatori scientifici sono i seguenti: dal lunedì al venerdì dalle 11.30 alle 12.30, presso gli studi medici del padiglione 4, piano terra.
Contatti
Direttore tel. 010 849 2516
Studio Medici tel. 010 849 2402
Reparto tel. 010 849 2379 - fax 010 849 2511