centralino unico 010 84911112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenotazioni telefoniche

Seguici su:

Presentazione

La Struttura Semplice Dipartimentale Day e Week Surgery multidisciplinare, attiva dal 2012, è un’area assistenziale a carattere multidisciplinare e polispecialistico che gestisce pazienti di chirurgia, ortopedia, che necessitano di una degenza post chirurgica pari o inferiore a 5 giorni (week surgery), di un giorno solo con pernottamento (one day), o senza pernottamento (day surgery), con preliminare esecuzione degli accertamenti in regime di pre-ospedalizzazione.

Nell’ambito della Struttura vengono trattati anche pazienti sia in regime ambulatoriale con assistenza post operatoria di qualche ora (ex PAC o ex ricoveri in Day Surgery), sia in regime ambulatoriale puro. 

Alla struttura afferisce personale medico ed infermieristico con professionalità ed esperienza ultradecennale nell’esecuzione di interventi e nella gestione postoperatoria di pazienti anche con patologie maggiore sia in chirurgia laparoscopica che laparotomica. 

Descrizione delle attività

I pazienti che si rivolgono alla struttura sono sottoposti a procedure terapeutiche con la possibilità e l’obiettivo di venire dimessi lo stesso giorno del ricovero (pazienti in regime Ambulatoriale o di Day Surgery), dopo il pernottamento (pazienti in regime di day surgery) o pochi giorni dopo il ricovero (pazienti in regime di Week Surgery). La struttura comprende le specialità di chirurgia, ortopedia, chirurgia del piede e chirurgia della mano, con il seguente dettaglio:

Chirurgia Generale

  • Week Surgery:
    • colecistectomie
    • appendicectomie e laparoceli per via videolaparoscopica
    • laparoscopia diagnostica.
  • Day Surgery:
    • patologie di parete non eseguibili ambulatorialmente (ernie inguinali , etc)
    • chirurgia proctologica.
  • chirurgia ambulatoriale (interventi di chirurgia che non prevedono ricovero)
    • ernie inguinali, crurali, ombelicali
    • biopsie linfonodali diagnostiche
    • legatura elastica o sclerosi dell’emorroidi e altri interventi di piccola chirurgia della parete.

Ortopedia

  • Week Surgery:
    • mini protesi ginocchio
    • trattamento delle lesioni capsulo legamentose complesse
    • trattamento delle lesioni tendinee complesse.
  • Day Surgery:
    • artroscopia di spalla (acromionplastica - ricostruzione cuffia dei rotatori ecc..)
    • artroscopia ginocchio (legamento plastica Crociato Anteriore/Crociato Posteriore)
    • artroscopia caviglia
    • lesioni tendinee semplici
    • legamentoplastiche non artroscopiche
    • borsiti.
  • ambulatoriale:
    • artroscopia ginocchio

Alla struttura afferiscono anche l’ambulatorio di Chirurgia e di chirurgia ambulatoriale dell’Ospedale Antero Micone, quello di Chirurgia e di Chirurgia ambulatoriale del Palazzo della Salute Fiumara e l’ambulatorio di proctologia del Palazzo della Salute di Struppa.

Particolari attività della struttura

La struttura è particolarmente dedicata a videolaparocolecistectomia e chirurgia delle ernie e della patologia proctologica (emorroidi, fistole anale, patologia pilonidale).

Informazioni utili

Accessibilità al reparto

L’ingresso alla struttura si trova in corrispondenza della portineria dell’Ospedale Gallino, da dove si può accedere al secondo piano tramite scala e ascensore situato nell’ingresso della portineria. Per quanti necessitino di trasporto con carrozzina e/o barella il passaggio deve avvenire dal Punto di Primo Intervento tramite ascensore (secondo piano).
Le informazioni di carattere generale (es. parcheggi, ristorazione, assistenza religiosa…) sono consultabili nella pagina del Presidio Ospedaliero Unico.

Il reparto è composto di:

  • tre sale operatorie,
  • 14 letti di degenza suddivisi in 7 letti di Week Surgery e 7 letti di Day Surgery
  • 2 letti per interventi in regime intramoenia
  • 3 poltrone per l’accoglienza di pazienti che sono candidati ad interventi minori
  • locali per l’accoglienza dei pazienti
  • sala medicazione
  • studi medici e studi per gli infermieri

Sia i ricoverati che i visitatori possono usufruire liberamente dei posti macchina non custoditi situati all’interno della struttura ospedaliera. 

Attività ambulatoriale

L’agenda per prime visite e visite successive è gestita dal CUP Liguria; le visite di controllo per i pazienti operati dalla struttura, invece, sono gestite mediante inserimento diretto da parte dei medici della Struttura al momento della dimissione.
Presso l’ambulatorio chirurgico al Micone è assicurata anche una seduta di chirurgia ambulatoriale il lunedì pomeriggio.

  • Segnalazioni e reclami

    • Tutela

Sedi e orari

Reparto: Ospedale A. Gallino, via Ospedale Gallino, 5 - Genova Pontedecimo (primo piano)
Orario di visita: dalle 10 alle 18 per un massimo di 45 minuti con eventuali deroghe per non autosufficienti.
Tutti i giorni (da lunedì a venerdì).

Attività ambulatoriali:

  • Ospedale A. Gallino: via Ospedale Gallino, 5 - Genova Pontedecimo (piano fondi)
    Orario ambulatorio chirurgico: il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
    Orario ambulatorio di proctologia: il giovedì dalle 14.00 alle 15.00.
  • Ospedale Micone: largo Nevio Rosso 2 Genova Sestri Ponente
    Orario ambulatorio chirurgico: il lunedì e venerdì dalle 9.00 alle 13.00
  • Palazzo Salute Fiumara: via Operai 80 Genova Sampierdarena
    Orario ambulatorio chirurgico: giovedì dalle 8.30 alle 13.00 (prime visite e successive tramite CUP) e dalle 13.00 alle 16.30 (visite di controllo).
     
  • Palazzo Salute Struppa: via Struppa 150 Genova Struppa
    Orario ambulatorio di proctologia: il martedì dalle 8.00 alle 13.00

Gli orari completi e aggiornati delle prestazioni erogate sono affissi nelle bacheche dedicate presenti nelle singole strutture dei servizi.
Si ricorda che alcuni orari - in relazione a specifiche esigenze di servizio – potrebbero subire variazioni.

Contatti

  • Coordinatore Infermieristica: tel. 010 849 9734
  • Studio Liste operatorie Chirurgia : tel. 010 849 9759
  • Studio Liste operatorie Ortopedia, Chirurgia mano e  Vascolare  tel. 010 849 9795 
  • Ambulatorio pre-operatori : tel. 010 849 9224 – 849 9225  
  • Degenza: tel. 010 849 9714

Informazioni aggiuntive

  • Dipartimenti: Direzione sanitaria - chirurgia
  • Staff:

    Responsabile: dott. Marco Castagnola - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ultima modifica: 11 Novembre 2024