Il servizio è attivo su prenotazione CUP con ricetta dematerializzata, rossa o bianca
In tutti i centri prelievo Asl3 è possibile sottoporsi a test sierologici Covid quantitativi (codici regionali C02242600 - SARS-COV-2 IGG e C02242700 - SARS-COV-2 IGM).
Per la prenotazione è necessario contattare il CUP essendo in possesso di ricetta dematerializzata, ricetta rossa o ricetta bianca (quella per i paganti in proprio).
Per ulteriori informazioni:
Di seguito alcune delle domande più frequenti le cui risposte sono a cura del Dipartimento di Patologia Clinica Asl3
A cosa serve il test sierologico?
Il test sierologico indica se un individuo è venuto in contatto con il virus (in questo caso il SARS-COV-2); il test sierologico utilizzato in Asl3 è in grado di individuare e dosare gli anticorpi (immunoglobuline IgG ed IgM) prodotti dal sistema immunitario in risposta al virus. In caso di contatto con il virus le IgM vengono prodotte per prime; nel tempo, le IgM calano fino a sparire ed aumentano le IGG.
Come faccio a prenotare il test sierologico nei centri prelievo Asl3?
Per prenotare è necessario contattare il CUP, essendo in possesso di ricetta dematerializzata, ricetta rossa o ricetta bianca (quella per i paganti in proprio).
Quanto costa?
Il costo dell'IGG è di € 9.41; il costo dell'IGM è € 9.41 per chi è in possesso di ricetta dematerializzata o ricetta rossa; tali importi sono maggiorati del 20% per chi è in possesso di ricetta bianca (quella per i paganti in proprio).
In quanto tempo è disponibile il risultato?
Il risultato è disponibile di norma entro 2 giorni lavorativi ed è possibile scaricare il referto anche dall'applicazione Referti on line