centralino unico 010 84911112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenotazioni telefoniche

Seguici su:

Il colon-retto è l'ultimo tratto dell'intestino; è anche chiamato "intestino crasso" o "grosso intestino”.
In Italia i tumori del colon-retto sono al terzo posto per incidenza tra gli uomini ed al secondo posto tra le donne.
In entrambi i sessi l'incidenza è aumentata tra la metà degli anni Ottanta e gli anni Novanta, seguita da una lieve riduzione della mortalità, probabilmente perché sono migliorate le tecniche chirurgiche. In termini di sopravvivenza, l'Italia è in linea con la media europea: 49% per gli uomini e 51% per le donne.

Lo screening dei tumori del colon-retto mira a identificare precocemente le forme tumorali invasive, ma anche a individuare e rimuovere i possibili precursori. Lo sviluppo di un tumore del colon-retto è in quasi tutti i casi (circa il 90%) preceduto dalla comparsa di lesioni benigne (polipi o adenomi) che possono nel tempo degenerare in tumore (in circa il 25% dei casi).
Molto spesso i polipi, ma anche i tumori del colon-retto, non danno alcun disturbo per anni.

Per entrambi i sessi il rischio di ammalarsi di tumore del colon-retto è più elevato nella fascia di età compresa tra i 50 e i 74 anni.
Uno dei segni precoci della presenza di un polipo o di un tumore del colon-retto, anche nelle sue prime fasi di sviluppo, è il sanguinamento non visibile ad occhio nudo.

19.12.2023: Screening tumore del colon-retto: al via il nuovo sistema digitale “Prenoto prevengo”
Per ulteriori informazioni consulta la pagina dedicata al servizio.

Scarica Elenco delle farmacie aderenti a Prenoto Prevengo - screening colon-retto

Ultima modifica: 21 Giugno 2024

Documenti
  • Elenco delle farmacie aderenti a Prenoto Prevengo - screening colon-retto