Con il dottor Giuseppe Perniciaro, direttore Grandi Ustionati e Chirurgia Plastica Asl3
Asl3 esprime soddisfazione per il completamento del percorso clinico che ha portato alla separazione delle gemelle siamesi di cinque mesi Yousra e Maichara, originarie del Burkina Faso, presso l’Istituto Giannina Gaslini di Genova. L’intervento, avvenuto il 7 giugno 2025, è stato il punto di partenza di un intenso programma di cure, ricostruzioni e riabilitazione che ha finalmente permesso pochi giorni fa alle piccole di fare ritorno a casa con la madre.
Il successo è frutto di una rete di cooperazione che ha coinvolto oltre 50 professionisti del Gaslini, il supporto della Regione Liguria e di associazioni come "Una Voce per Padre Pio" e "Patrons of the World’s Children Hospital". Asl3 in particolare ha fornito il contributo specialistico del dottor Giuseppe Perniciaro, direttore Grandi Ustionati e Chirurgia Plastica Asl3.
Le bambine erano unite nella regione toracica e addominale, condividendo il fegato e parte del pericardio. Dopo la complicata fase iniziale di separazione - eseguita dai chirurghi del Gaslini - la fase più critica ha riguardato la ricostruzione e la chiusura della parete addominale, dove l'expertise in chirurgia ricostruttiva del dottor Perniciaro è stata essenziale, assistito per tutto il tempo dai chirurghi pediatrici dell'equipe del dottor Girolamo Mattioli.
L'esito positivo del lungo percorso clinico, culminato con la dimissione, sottolinea l'importanza della collaborazione inter-aziendale tra le strutture di eccellenza della sanità ligure. Le gemelline Yousra e Maichara sono ora tornate nel loro Paese in sicurezza e continueranno a essere seguite a distanza.
