Allo stand di Regione Liguria hanno presenziato gli specialisti del Consultorio familiare Asl3 e del SerD Asl3
Grande partecipazione di giovani allo stand presenziato da Asl3 al Festival Orientamenti 2025.
Per l’occasione gli specialisti hanno illustrato le iniziative Asl3 dedicate al benessere dei ragazzi, come la sensibilizzazione contro il gioco d'azzardo, e l'importanza dei corretti stili di vita fin da piccoli.
Inoltre focus sui servizi gratuiti offerti dal Centro Giovani Asl3, un punto di riferimento per gli adolescenti.
Le iniziative sono sotto l’egida del Dipartimento a corretti stili di vita e programmi di comunità Asl3, diretto dal dott. Gianni Testino.
Nella photogallery gli interventi del Nucleo Salute Scuola e del Centro Giovani afferenti al Consultorio Familiare Asl3 e del SerD Asl3 in collaborazione con Agorà, Ceis, Ma.Ris., San Benedetto al Porto, enti partner del progetto regionale "Game Over L’Azzardo divora".
Foto 1: Nella foto da sinistra Stefania Venuti, Responsabile organizzazione gestione attività Assistente Sanitario-Promozione Salute-Supporto progettualita' aziendali SC Consultorio Familiare Asl3; Isabella Scopsi, Assistente Sanitario Coordinatore Nucleo Salute Scuola Asl3; Marsida Gjoni, tirocinante presso Consultorio familiare Asl3
Foto 2: Valentina Mazzoni, Assistente sociale Centro Giovani Asl3
Foto 3: Nella foto da sinistra Francesco Pellettieri, referente coop Ma.Ris., Paola Arnuzzo, Psicologa Psicoterapeuta SerD Distretto 11 Asl3 referente aziendale progetto GAP Game Over; Chiara Lombardo, referente coop. Ceis Genova; Angelo Carta, referente associazione San Benedetto al Porto
