centralino unico 010 84911112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenotazioni telefoniche

Seguici su:

Pubblicato: 21 Novembre 2025

On line sedi, orari e elenco delle categorie a cui è dedicata l'offerta sanitaria 

A partire da lunedì 24 novembre Asl3 promuove una campagna di vaccinazione HPV in accesso diretto presso ambulatori della S.C. Igiene e Sanità Pubblica Asl3 nei seguenti giorni e orari:   

  • Genova Quarto: lunedì, martedì, giovedì, venerdì dalle 8 alle 12 (escluso mercoledì mattina) 
    lunedì, martedì, mercoledì, giovedì dalle 13 alle 17 
  • Casa della Comunità Struppa: martedì ore dalle 8 alle 12 e dalle 13 alle 17 
    venerdì ore dalle 8 alle 12 
  • Casa della Comunità via Archimede: lunedì, martedì, mercoledì, giovedì dalle 8 alle 12 e dalle 13 alle 17 
    venerdì ore dalle 8 alle 12 
  • Casa della Comunità di Fiumara: lunedì, martedì, mercoledì, giovedì dalle 8 alle 12 e dalle 13 alle 17
    venerdì dalle 8 alle 12   
  • Villa Bombrini: lunedì, martedì, giovedì, venerdì dalle 8 alle 12
    mercoledì dalle 8 alle 12 e dalle 13 alle 17 
  • Genova Bolzaneto: lunedì, mercoledì, venerdì dalle 8 alle 12
    martedì e giovedì dalle 8 alle 12 e dalle 13 alle 17. 

La vaccinazione contro il papilloma virus (HPV) è offerta, in forma gratuita e senza necessità di prenotazione alle seguenti categorie di cittadini: 

  • ragazze e ragazzi dagli 11 ai 18 anni di età
  • donne a partire dalla coorte di nascita 1995 residenti in Liguria e mai vaccinate in precedenza
  • donne trattate per lesioni precancerose (Cin 2 e Cin 3) da 3 mesi prima a 3 anni dopo il trattamento
  • uomini a partire dalla coorte di nascita 2004 residenti in Liguria e mai vaccinati in precedenza
  • uomini che fanno sesso con uomini
  • soggetti con infezione da HIV.  

I minori devono essere accompagnati da un genitore, tutore o adulto munito di delega e documento di riconoscimento in corso di validità.