centralino unico 010 84911112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenotazioni telefoniche

Seguici su:

Pubblicato: 14 Novembre 2025

Martedì 18 novembre appuntamento con gli specialisti Asl3 ai Magazzini del Cotone di Genova 

Anche quest’anno Asl3 partecipa al Festival Orientamenti in programma dal 18 al 21 novembre ai Magazzini del Cotone di Genova.  

Gli specialisti Asl3 saranno presenti allo stand dedicato martedì 18 novembre dalle 9 alle 14 per fornire informazioni a giovani, insegnanti e genitori su servizi e progetti di prevenzione e promozione della salute Asl3. Sempre nella giornata di martedì 18 novembre dalle 9.30 alle 10.30 nella sala Aliseo incontro per insegnanti e genitori a cura degli specialisti del Dipartimento corretti stili di vita Asl3. 

Di seguito gli appuntamenti nel dettaglio delle attività previste per martedì 18 novembre:

  • dalle 9.30 alle 10.30 Sala Aliseo (40 posti)
    Cosa diciamo ai ragazzi per educarli ai corretti stili di vita. Un confronto con insegnanti e genitori”
    Incontro a cura di Gianni Testino, Direttore Dipartimento Educazione a Corretti Stili di Vita e Programmi di Comunità Asl3; e Patrizia Balbinot, Responsabile Benessere Organizzativo e Lavoro d’Equipe Dipartimento Educazione a Corretti Stili di Vita e Programmi di Comunità Asl3
    “I dati forniti dalle ultime rilevazioni indicano che i fattori di rischio volontari più comuni sono sempre più presenti nel periodo adolescenziale.
    Il costante peggioramento ci fa comprendere che le attività prodotte sino ad ora non sono state sufficienti per mitigare il fenomeno.
    Per tale ragione è stato costruito un format “educazione a corretti stili di vita” fondato sull’evidenza scientifica.
    Il razionale dell’incontro è quello di descrivere ciò che viene detto ai ragazzi e confrontarci con insegnanti e genitori al fine di apportare cambiamenti e miglioramenti.” Per iscriversi all'evento 

Allo stand di Regione Liguria – area rossa nell’area rossa piano terra, modulo 7:

  • dalle 9 alle 11.15 progetto “Scuola viva e attiva…la risorsa siamo noi
    a cura degli specialisti del SerD Asl3 in collaborazione con Agorà, Ceis, Ma.Ris., San Benedetto al Porto, enti partner del progetto regionale “Game Over L’Azzardo divora”. Presentazione degli elaborati sul gioco d’azzardo realizzati dai ragazzi delle scuole genovesi che hanno aderito al progetto per sensibilizzare i giovani sul tema. A conclusione approfondimento guidato sui possibili rischi.
    dalle 11.30 alle 12.30 “"La salute per me è…."
    a cura degli specialisti del Nucleo Salute Scuola afferente al Consultorio familiare Asl3. Discussione con i ragazzi e brainstorming sull’importanza di parlare di salute fin da piccoli e video-presentazione dei progetti del Nucleo Salute Scuola Asl3: Infanzia a colori; Okkio alle tre A; Affettività e Pedibus.
  • dalle 12.45 alle 14 “Le attività del Centro Giovani Asl3”
    a cura degli specialisti del Centro Giovani afferente al Consultorio familiare Asl3. Gli specialisti del Centro Giovani incontrano i ragazzi per parlare e illustrare i servizi offerti nei due "spazi di accoglienza" di Fiumara e Via Rivoli riservati agli adolescenti (fino ai 21 anni), a cui è possibile rivolgersi gratuitamente per parlare di numerosi temi, fra cui rapporto con se stessi e con gli altri, sessualità, affettività, contraccezione, corretti stili di vita e cura di sé, scuola e non solo

Le iniziative sono sotto l’egida del Dipartimento a corretti stili di vita e programmi di comunità Asl3, diretto dal dott. Gianni Testino

Per informazioni sul Festival Orientamenti