Attiva l'apparecchiatura condivisa con Asl1 e Asl2
È operativo il sistema di chirurgia robotica video-laparoscopica “Da Vinci Xi IS4000”, frutto di un protocollo d'intesa tra Asl1, Asl2 e Asl3. L'apparecchiatura è collocata nel blocco operatorio dell'Ospedale San Paolo di Savona, individuato come sede operativa di riferimento per le tre aziende sanitarie. Nella fase iniziale verranno effettuati interventi robot-assistiti in diversi settori specialistici, fra cui Urologia, Chirurgia generale, Chirurgia toracica e Ginecologia.
Siamo arrivati - spiega Luigi Carlo Bottaro, Direttore Generale di Asl3- grazie a un protocollo di intesa sottoscritto da Asl1, Asl2 e Asl3 a offrire una proposta di salute altamente innovativa e trasversale che andrà a diretto beneficio della popolazione ligure. La tecnologia mininvasiva utilizzata non solo permette di massimizzare l'efficienza innalzando il livello qualitativo delle prestazioni chirurgiche di alta complessità, ma permette maggiore precisione, sicurezza e tempi di recupero più rapidi".
Il “Da Vinci Xi IS4000” permette interventi complessi e precisi grazie alla visione 3D ad altissima definizione e all'eliminazione del tremore fisiologico del chirurgo. L'integrazione di tecnologie di imaging avanzato, come la fluorescenza verde indocianina (ICG), risulta inoltre fondamentale per la chirurgia oncologica, consentendo una rimozione più accurata delle masse tumorali e migliorando l'efficacia complessiva del trattamento.
Il progetto di "robot condiviso" si inserisce nel percorso di modernizzazione della sanità ligure, con l'obiettivo di ottimizzare i processi assistenziali, elevare la qualità delle prestazioni e sviluppare un modello interaziendale sostenibile, gestendo in modo efficiente i costi operativi.
