Attività fisica e benessere sono strettamente legati: dal 16 al 22 settembre anche Asl3 partecipa al calendario di eventi
In occasione della Settimana europea della Mobilità Sostenibile organizzata dal Comune di Genova dal 16 al 22 settembre, quest'anno dedicata al tema "Mobilità per tutti", Asl3 mette in campo diverse iniziative per promuovere il progetto regionale "Pedibus".
Mercoledì 17 settembre
Ore 9.30/12.30 e 15.00/18.00
Salone di rappresentanza di Palazzo Tursi, via Garibaldi
"Mobilità pedonale e benessere: dal Pedibus alla terza età" a cura della dott.ssa Teresa Saporita, Responsabile SSD Epidemiologia e supporto alle politiche per la Promozione della Salute Asl3
Venerdì 19 settembre
Ore 8.00-18.00
Piazza Bandiera
Specialisti della SC Professioni Sanitarie e Sociosanitarie Territoriali, servizio di Fisioterapia, Consultorio, SSD Epidemilogia e Promozione Della Salute Asl3 partecipano all'evento "Tutti in Piazza Bandiera" con attività ludico sportive per i bambini: iniziative di educazione alla salute grazie al movimento fisico, rispettando l’ambiente e interagendo con la comunità, favorendo sani stili di vita all'insegna della mobilità sostenibile e della condivisione degli spazi pubblici per tutti
Lunedì 22 settembre
Ore 16.00/19.00
Genova Blue District, via del Molo 65r
"Progetto Pedibus: insieme per promuovere la salute all'insegna dell'equità": conferenza-laboratorio per le scuole sul valore del Pedibus nella riduzione dell’inquinamento urbano, sulle buone pratiche per ridurlo e nella promozione di uno stile di vita sostenibile, intervento sul tema: "L'approccio One Health" con la dott.ssa Stefania Venuti della SC Assistenza Consultoriale Asl3