In Liguria sono 12 i centri di formazione
Il dott. Andrea Lonati della SC Cardiologia UTIC Ospedali Micone, Gallino e Territorio lo scorso 17 Luglio è stato eletto all'unanimità referente regionale dell'IRC (Italian Resuscitation Council), succedendo al dott. Paolo Cremonesi.
L'Italian Resuscitation Council è una società scientifica che persegue – come scopo primario – la diffusione della cultura e della rianimazione cardiopolmonare in Italia. Collabora attivamente, condividendone gli obiettivi, con l’European Resuscitation Council (ERC) in Europa, rivolgendosi al mondo sanitario e non sanitario sul territorio nazionale. La funzione principale è la divulgazione della cultura della rianimazione cardiopolmonare.
Ogni regione è costituita da centri di formazione con istruttori e direttori certificati, che formano il personale sanitario e organizzano anche corsi rivolti alla cittadinanza, agli ambiti sportivi, alle scuole, eccetera. In Liguria sono presenti 12 centri di formazione autorizzati.
Il ruolo del referente regionale / presidente è il coordinamento dei vari gruppi, l'aggiornamento costante degli istruttori e direttori di corso, l'interazione con la pubblica amministrazione per promuovere la cultura della rianimazione cardiopolmonare.
In Asl3 è presente un centro di formazione (Area Emergenza Asl3) la cui finalità è la formazione del personale medico, infermieristico, OSS ed anche amministrativo: al 2024 sono state certificate 1.515 persone.