Mattinata di confronto con associazioni e comitati per un confronto sul tema presso l’Associazione San Marcellino
Mercoledì 16 luglio alle ore 10.30 è in programma, presso il Centro diurno dell'Associazione “San Marcellino” (vico San Marcellino 1, Genova), un incontro dedicato al Centro storico di Genova per un confronto attivo con associazioni e comitati sul tema dei corretti stili di vita e alla prevenzione in relazione alle strategie più efficaci destinate alle fasce giovani. "Identificare criticità per trovare soluzioni" è il titolo dell’appuntamento organizzato dal dipartimento Educazione a Corretti Stili di Vita e Programmi di Comunità Asl3, diretto dal dott. Gianni Testino. È prevista la partecipazione di Prefettura, Questura e Assessorato alla sanità di Regione Liguria.
Evento in collaborazione con: Federsanità Anci Liguria, Sam Marcellino, Via del Campo e Caruggi, Il Cesto, Comunità San benedetto al Porto, Il Quotidiano latinoamericano, ACAT Club degli Alcolisti in Trattamento Savona Genova
Moderatori:
- Gianni Testino, Direttore Dipartimento Educazione a Corretti Stili di Vita e Programmi di Comunità Asl3
- Patrizia Balbinot, Responsabile Benessere Organizzativo e Lavoro d’Equipe
Dipartimento Educazione a Corretti Stili di Vita e Programmi di Comunità Asl3
ore 10.30 Accoglienza
ore 11.00 PERCHÉ SIAMO QUI
Patrizia Balbinot, Gianni Testino
ore 11.15 L’IMPEGNO DI ASL3 NEL CENTRO STORICO
- Luigi Carlo Bottaro, Direttore Generale Asl3; Presidente Federsanità Liguria
- Padre Nicola Gay, Presidente Associazione San Marcellino
Intervengono:
- Marco Malfatto, Presidente Comunità di San Benedetto al Porto
- Federica Scibetta, Presidente Cooperativa Il Cesto
- Christian Spadarotto, Portavoce Associazione Via del Campo e Caruggi
- Martha Veloz, Responsabile Donne Imprenditrici Comunità Latinoamericana
- Gabriele Verrone, Vice-Direttore Associazione San Marcellino
- Pierluigi Vinai, Direttore Generale Anci Liguria
- Rocco Luigi Picci, Direttore Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze patologiche Asl3
È prevista la partecipazione di Prefettura, Questura e Assessorato alla Sanità di Regione Liguria
ore 13.00 Conclusioni delle autorità presenti