centralino unico 010 84911112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenotazioni telefoniche

Seguici su:

Pubblicato: 02 Luglio 2025

Al Villa Scassi l'innovativo intervento mini-invasivo che garantisce efficacia oncologica, recupero rapido e un risultato estetico rispettoso della femminilità

All'Ospedale Villa Scassi di Genova è stata realizzata per la prima volta una Mastectomia Totale Nipple Sparing Endoscopica, mettendo a segno un importante traguardo per il trattamento del carcinoma mammario con una pratica che è tra le prime in Italia e all’estero

L'intervento è stato portato a termine dall'equipe del Responsabile della Senologia Territoriale Asl3 Stefano Spinaci e dal Direttore della S.C. Chirurgia Plastico Ricostruttiva e del Centro Grandi Ustionati Asl3 Giuseppe Perniciaro

Si tratta di una tecnica mini-invasiva, realizzata intervenendo con una piccola incisione in sedi poco visibili, che combina l'efficacia oncologica con un risultato estetico rispettoso della femminilità. La procedura è già riconosciuta CEE per il trattamento della patologia Oncologica, e consente anche un recupero post-operatorio più rapido e meno doloroso rispetto alla chirurgia tradizionale. Molti studi, realizzati in Italia e nel mondo, come quello condotto a Taiwan su 315 procedure eseguite, ne hanno confermato l’efficacia e la sicurezza

L’intervento ha previsto anche per la parte ricostruttiva l’applicazione di un'ulteriore procedura pre-pettorale innovativa, che in futuro potrebbe rappresentare l'indicazione di prima scelta per mammelle di dimensioni piccole e medie. La paziente operata sta bene e ha avuto un recupero velocissimo.

l'equipe dell'intervento all'Ospedale Villa Scassi
Da sinistra: il dott. Federico Valastro (S.C. Anestesia e rianimazione), la signora Maura Porcile caposala del blocco operatorio di chirurgia plastica / centro ustioni / senologia, il dott. Stefano Spinaci Responsabile della Senologia Territoriale Asl3, il dott. Andrea Rattaro, la dott.ssa Emma Firpo e la dott.ssa Giulia Ferrarazzo S.S.D Medicina nucleare
Spinaci e Perniciaro
Stefano Spinaci, Responsabile della Senologia Territoriale Asl3, e Giuseppe Perniciaro, Direttore della S.C. Chirurgia Plastico Ricostruttiva e del Centro Grandi Ustionati Asl3