L’evento finale fa parte del ciclo di incontri organizzati da Asl3 in collaborazione con Anci Liguria e Federsanità
Venerdì 18 luglio al Teatro sociale di Camogli in piazza G. Matteotti, 5 si svolgerà a partire dalle ore 9.00 l’evento aperto alla cittadinanza (fino a esaurimento posti) su sport e stili di vita.
Si tratta dell’evento finale che fa parte del ciclo di incontri promossi dal Dipartimento Educazione a corretti stili di vita e programmi di comunità Asl3 in collaborazione con Anci Liguria e Federsanità Anci Liguria.
Programma
8.30 Registrazione partecipanti e saluto di Anci Liguria
9.00 Introduzione alla giornata
Luigi Carlo Bottaro, Direttore Generale Asl3
Gianni Testino, Direttore Dipartimento Funzionale Educazione a Corretti Stili di Vita e programmi di Comunità Asl3
9.30-10.00 PERCHÉ PARLARE DI STILI DI VITA
Luigi Carlo Bottaro, Direttore Generale Asl3
10.00-10.30 SPORT, STILI DI VITA E SALUTE
Gianni Testino, Direttore Dipartimento Funzionale Educazione a Corretti Stili di Vita e programmi di Comunità Asl3
10.30-11.00 IL CONSUMO DI ALCOL: I MITI DA SFATARE
Patrizia Balbinot, Responsabile Funzioni benessere organizzativo e lavoro in équipe Dipartimento Educazione a Corretti Stili di Vita e Programmi di Comunità Asl3
11.00-11.30 Pausa
11.30-12.00 ATTIVITÀ FISICA PER TUTTE LE ETÀ: IL PERNO DI UNO STILE DI VITA CORRETTO
Pasquale Greco, Direttore Dipartimento Cure Primarie Asl3 e Direttore Distretto Socio Sanitario 13 Asl3
12.00-12.30 STILE DI VITA, MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI E PROBLEMI CORRELATI AL PERIODO ESTIVO
Antonio Di Biagio, Professore Associato di Malattie Infettive Clinica Universitaria Università degli Studi Genova
12.00-13.00 Discussione
13.00-13.30 Conclusioni e messaggi chiave
13.45-14.00 Valutazione ECM: questionario
Responsabili scientifici del progetto: Gianni Testino, direttore Dipartimento Educazione a corretti stili di vita e programmi di comunità Asl3; e Patrizia Balbinot, operatrice socio sanitaria Asl3 responsabile funzioni benessere organizzativo e lavoro in équipe Dipartimento Educazione a corretti stili di vita e programmi di comunità Asl3
L’incontro è anche accreditato Ecm (n. crediti 2.8) per gli operatori Asl3. Numero partecipanti max 200 persone.
Per iscrizioni ECM:
Informazioni e programma completo del ciclo di incontri: A Palazzo Ducale ciclo di incontri sui corretti stili di vita
Per informazioni:
Tel. 010 849 7408 / 7819 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17