L’evento fa parte del ciclo di incontri organizzati da Asl3 in collaborazione con Anci Liguria e Federsanità
Mercoledì 7 maggio 2025, nella Sala Piccardo di Palazzo Ducale (Sede Federsanità Anci Liguria, piano 4), si svolgerà a partire dalle 8.45 un evento aperto alla cittadinanza (fino a esaurimento posti) sul ruolo delle professioni sanitarie nell’aderenza terapeutica per il mantenimento della salute
PROGRAMMA
8.45 Registrazione partecipanti e saluto di Anci Liguria
8.45-9.00 Introduzione
Luigi Carlo Bottaro, Direttore Generale Asl3
Gianni Testino, Direttore Dipartimento Funzionale Educazione a Corretti Stili di Vita e Programmi di Comunità Asl3
9.00-9.30 Introduzione alla giornata
Gianni Testino - Patrizia Balbinot
9.30-10.30 Assessment e funzione educativa per la personalizzazione e promozione della salute
Carmelo Gagliano, Dirigente Responsabile S.C. Professioni Sanitarie Asl3
10.30- 11.30 Empowerment, strategie e interventi a sostegno dell’aderenza terapeutica alla persona, alla famiglia o i caregiver
Fulvia Giannantonio, Infermiera Ambulatorio di Stomaterapia e Riabilitazione del Pavimento Pelvico Asl3
11.30- 12.15 Monitoraggio e valutazione degli esiti assistenziali
Giada Romano, Infermiera con incarico di funzione organizzativa presso la S.C. Centro Grandi Ustionati e Chirurgia Plastica Ambulatorio Vulnologia Asl3
12.15-12.45 Interventi del pubblico con gli esperti
Gianni Testino - Patrizia Balbinot - Carmelo Gagliano - Fulvia Giannantonio - Giada Romano
12.45-13.00 Conclusioni e sintesi degli interventi della giornata
Gianni Testino - Patrizia Balbinot
13.00-13.15 Valutazione ECM: questionario
L’iniziativa fa parte del ciclo di incontri promossi dal Dipartimento Educazione a corretti stili di vita e programmi di comunità Asl3 in collaborazione con Anci Liguria e Federsanità Anci Liguria.
Responsabili scientifici del progetto: Gianni Testino, direttore Dipartimento Educazione a corretti stili di vita e programmi di comunità Asl3; e Patrizia Balbinot, operatrice socio sanitaria Asl3 Dipartimento Educazione a corretti stili di vita e programmi di comunità Asl3.
Coordinatori dell’evento: Carmelo Gagliano, Dirigente Responsabile S.C. Professioni Sanitarie Asl3
L’incontro è anche accreditato Ecm per gli operatori Asl3 (max 60 persone)
Per informazioni:
010 849 7408 / 7819 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17