centralino unico 010 84911112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenotazioni telefoniche

Seguici su:

Pubblicato: 21 Marzo 2025

Appuntamento martedì 25 marzo presso aula 7 in via G. Maggio 6 - Genova Quarto. Evento aperto alla cittadinanza

“Dal disturbo della personalità alla persona: il percorso di recovery” è il titolo dell’evento scientifico in programma martedì 25 marzo alle ore 9 presso l’aula 7 della S.C. Aggiornamento e Formazione Asl3 a Genova Quarto, via G. Maggio 6.

Obiettivo dell’incontro: presentazione delle linee di indirizzo per il trattamento dei disturbi borderline di personalità elaborate dal Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche Asl3, con un focus su disregolazione emotiva nelle diverse dimensioni psicopatologiche e categorie diagnostiche.

Saranno presenti utenti, familiari e associazioni del Patto per la Salute Mentale. Previste le testimonianze di Federica Carbone, influencer di INrecovery.Fede, e di alcuni pazienti inseriti nei percorsi di cura dei servizi della Salute Mentale Asl3.

L’iniziativa è a cura degli specialisti del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche Asl3, diretto da Rocco Luigi Picci.

il pubblico presente
Nella foto: il pubblico presente

Gentile Utente,
se lo desidera può esprimere il suo livello di soddisfazione riguardo all'attività svolta dall'Ufficio relazioni con il pubblico (URP). Le sue risposte ci aiuteranno a capire come migliorare e offrire un servizio sempre più attento alle esigenze dei cittadini.

Tempo di compilazione 2 minuti circa.

1. Com'e' venuto a conoscenza del servizio?
Scegliere una o più delle seguenti opzioni
2. Come si e' messo in contatto con il servizio?
Scegliere una o più delle seguenti opzioni
3. Con quale frequenza utilizza i servizi dell'URP?
Scegliere solo una delle seguenti voci
4. Per quale tipo di servizio si e' rivolto all'URP?
Scegliere una o più delle seguenti opzioni
5. Ha trovato l'informazione di cui aveva bisogno?
6. Nel complesso come giudica il servizio URP ASL3?
7. Come valuta i seguenti aspetti?
Cortesia e disponibilita' del personale
Capacita' di ascolto e comprensione del personale
Tempestivita' e rapidita' della risposta
Facilita' di accesso telefonico
Possibilita' di contattare tramite e-mail il servizio
Chiarezza e adeguatezza della risposta e informazioni fornite
8. Eventuali suggerimenti per migliorare il servizio:
Informativa privacy
I dati inviati verranno trattati in base a quanto disposto ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e del GDPR (Regolamento UE 2016/679)
Leggi l'informativa estesa