centralino unico 010 84911112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenotazioni telefoniche

Seguici su:

Il percorso formativo si compone di una parte FAD e una in presenza. Possono partecipare insegnanti chinesiologi laureati in Scienze Motorie, Fisioterapia, diplomati Isef, Fisioterapisti Asl3 e personale Associazioni AFA

Il corso è gratuito e rivolto agli insegnanti chinesiologi laureati in Scienze Motorie e/o diplomati Isef e/o fisioterapisti che intendano collaborare alla promozione e all’implementazione dei Corsi AFA; il percorso formativo è aperto anche ai fisioterapisti valutatori Asl3. La partecipazione per le Associazioni che aderiscono ad AFA è in qualità di uditori.

Come partecipare:

  • Per chinesiologi laureati in Scienze Motorie, Fisioterapia, diplomati Isef e personale Associazioni AFA
    Inviare una mail entro venerdì 21 marzo ore 12 a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
  • Per fisioterapisti Asl3
    Inviare una mail entro lunedì 24 marzo ore 12 a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Per maggiori informazioni sul Progetto AFA Asl3: Attività Fisica Adattata (AFA)  

Il corso è accreditato ECM 10.8 per fisioterapisti; inoltre è requisito necessario per poter esercitare i corsi AFA in qualità di Insegnante laureato abilitato.

Docenti:

  • dott. Greco Pasquale, direttore Dipartimento Cure Primarie Asl3
  • dott.ssa Gabriella Gaimari, coordinamento operativo AFA Asl3
  • dott.ssa Rossana Galli, operatore fisioterapista valutatore AFA Asl3
  • dott.ssa Federica Seta, coordinamento operativo AFA Asl3
  • dott.ssa Emilia Tasso, referente Asl3 Tavolo tecnico regionale "Programma Predefinito 02 - Comunità Attive" - coordinamento strategico AFA.

Pubblicato: 12 Marzo 2025