L’evento fa parte del ciclo di incontri organizzati da Asl3 in collaborazione con Anci Liguria e Federsanità
Martedì 18 marzo 2025, nella Sala Piccardo di Palazzo Ducale (4° piano Sede Federsanità ANCI Liguria), si svolgerà a partire dalle ore 8.45 un evento aperto alla cittadinanza (fino a esaurimento posti) su alimentazione consapevole e diabete.
Programma
- 8.45 Registrazione partecipanti e saluto di Anci Liguria
- 8.45 - 9.15 Introduzione
 Luigi Carlo Bottaro, Direttore Generale Asl3
 Marta Caltabellotta, Direttore Sanitario Asl3
 Gianni Testino, Direttore Dipartimento Funzionale Educazione a Corretti Stili di Vita e Programmi di Comunità Asl3
- 9.15 - 10.00 Steatosi epatica: non solo una malattia del fegato. Aspetti generali.
 Gianni Testino, Direttore Dipartimento Funzionale Educazione a Corretti Stili di Vita e Programmi di Comunità Asl3
- 10.00 -10.45 Steatosi epatica e sindrome metabolica: il gigante sommerso
 Enrico Torre, Direttore S.C. Diabetologia e Malattie metaboliche Asl3
- 10.45 - 11.00 Discussione
- 11.00 - 11.15 Pausa
- 11.15-12.00 Diabete: comprendere, prevenire e gestire per una vita in salute
 Alberto Rebora, Responsabile S.S. Endocrinologia e Epatopatia Metabolica Asl3
- 12.00 - 12.45 Salute e diabete: come l'alimentazione può fare la differenza
 Elisa Mangini, Biologa Nutrizionista
- 12.45 - 13.00 Discussione
- 13.00-13.15 Valutazione Ecm: questionario
L’iniziativa fa parte del ciclo di incontri promossi dal Dipartimento Educazione a corretti stili di vita e programmi di comunità Asl3 in collaborazione con Anci Liguria e Federsanità Anci Liguria.
Responsabili scientifici del progetto: Gianni Testino, direttore Dipartimento Educazione a corretti stili di vita e programmi di comunità Asl3; e Patrizia Balbinot, operatrice socio sanitaria Asl3 Dipartimento Educazione a corretti stili di vita e programmi di comunità Asl3.
L’incontro è anche accreditato Ecm per gli operatori Asl3
Per informazioni:
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
- 010 849 7408 / 7819 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17
 




 
									
											 (661.32 Kb)
 (661.32 Kb)